Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.
News
Finalmente
Microsoft ha deciso di fare il grande passo. Dopo innumerevoli
voci di corridoio e smentite susseguitesi nel corso delle ultime settimane, la casa di
Redmond ha annunciato che
Xbox One sarà disponibile a un costo di 499 euro (tra l’altro
elogiato da molti portavoce della compagnia) a partire dal prossimo 22 novembre in tredici paesi mondiali, tra i quali figura ovviamente l’Italia. Oltre a questo, nei giorni scorsi
Yusuf Mehdi ha annunciato che dopo un mese di test e riflessioni, la frequenza di clock CPU della console è stata portata da 1.6 a 1.75 GHz per garantire un’esperienza di gioco senza compromessi. Se da una parte troviamo aggiunte e incrementi prestazionali, però, dall’altra Albert Penello ha dichiarato che quasi certamente
Illumiroon, la tecnologia innovativa presentata qualche mese fa per Xbox One, non verrà supportata dalla piattaforma a causa della spesa media di diversi migliaia di dollari che un singolo utente dovrebbe sostenere per una feature del genere. Allo stesso modo
Major Nelson smorza gli animi dei videogiocatori, annunciando che sui dispositivi di memorizzazione di massa esterni sarà inizialmente impossibile installare i giochi, e che il supporto ad essi arriverà molto probabilmente nel corso dei prossimi mesi. Si vocifera infine la possibilità di vedere la
retrocompatibilità via cloud, analogamente a quanto verrà fatto da
Sony con Gaikai.
Xbox One stava davvero per essere chiamata
Infinity. In una recente intervista concessa a Forbes, infatti, il Product Management and Planning di
Microsoft ha dichiarato che i rumor risalenti a inizio anno erano ben fondati, senza però specificare cosa abbia spinto la compagnia ad adottare un altro nome. Se state ancora pensando se preordinare o meno la
day one edition della piattaforma e siete amanti della serie
FIFA vi conviene decidere alla svelta: la software house statunitense ha confermato i timori di molti annunciando che solo la versione appena citata della console includerà il codice per scaricare dal Marketplace di Xbox Live la versione digitale dell’ultimo capitolo della serie calcistica sviluppato da
EA. Le scorte della day one edition sembrano scarseggiare, ma a quanto pare sembra che sia previsto un
restock in modo da dare agli utenti modo di accaparrarsene una.
Passando a
Playstation 4,
Sony ha recentemente annunciato che la console supporterà fino a
quattro controller contemporaneamente, circa la metà rispetto alla
diretta rivale, e che durante l’imminente
TGS verranno mostrati più di 10 titoli per questa soluzione next-gen, alcuni dei quali potrebbero anche essere inediti. Si fanno inoltre sempre più insistenti le voci riguardo al possibile arrivo di una periferica di realtà virtuale come
Oculus Rift per questa piattaforma, anche se per il momento non sembra esserci alcuna ufficialità, mentre viene confermata l’introduzione dei comandi vocali grazie alla nuova
PS Eye Camera.
Grand Theft Auto V è ormai prossimo al rilascio, e come prevedibile una valanga di notizie si sta piano piano abbattendo sulle principali testate videoludiche. Dopo il rendering amatoriale di un
modello 3D della mappa di gioco del titolo della serie e altre creazioni fanmade, un portavoce di
Rockstar Games ha annunciato che per il doppiaggio la compagnia ha coinvolto membri provenienti da gang realmente esistenti, così da dare maggior realismo all’intera esperienza di gioco. Nel frattempo sono inoltre emerse nuove informazioni e immagini riguardanti il
mondo di gioco e il
comparto online, che sembra essere più completo che mai.
Final Fantasy X | X-2 HD potrebbe non arrivare entro la fine dell’anno. Questo quanto emerso dal
PAX 2013 di Seattle, durante il quale un rappresentante di
Square Enix avrebbe dichiarato che il titolo potrebbe subire ulteriori ritardi e arrivare su Playstation 3 e PS Vita solo nel 2014. Ovviamente la compagnia giapponese non ha commentato in alcun modo l’indiscrezione, e la speranza di molti è quella di riuscire a mettere le mani sulla collection il più presto possibile.
A partire dal 5 settembre
Namco Bandai ha finalmente aperto le iscrizioni per la fase closed beta di
Dark Souls II, il nuovo e spietato titolo che metterà alla prova i giocatori più pazienti e appassionati della serie. Per iscriversi è sufficiente scaricare gratuitamente un token tramite
Playstation Network (al momento non si hanno notizie riguardo a una fase di prova sulle altre piattaforme) e attendere comunicazioni successive dalla software house. La beta partirà il prossimo 12 ottobre, e siamo davvero curiosi di scoprire tutte le novità studiate da
From Software (ma soprattutto di vedere la disperazione di Pregianza prendere il sopravvento durante il primo
Play LIVE dedicato al gioco).
Durante il
BAFTA Games Lecture di Londra,
David Cage di
Quantic Dream ha svelato che inizialmente
Heavy Rain sarebbe potuto essere un titolo multipiattaforma. Il passaggio a esclusiva Playstation 3 è stato provocato da
Microsoft, che non avrebbe in alcun modo accettato uno dei temi principali della storia, ovvero il rapimento di un bambino. La casa statunitense rifiutò il progetto in maniera assoluta, e il successivo contatto con Sony concesse al talentuoso team di sviluppo di rilasciare il titolo. A tal proposito, la software house francese ha annunciato che a partire dal prossimo 2 ottobre gli utenti potranno scaricare una versione dimostrativa di
Beyond: Two Souls, comprensiva di due livelli.
Contrariamente a quanto previsto da molti,
Rayman Legends sta riscuotendo un grandissimo successo su
Nintendo Wii U. Da alcune classifiche di vendita mondiali la versione della homeconsole della grande N domina su tutte le altre, surclassando dunque quella Playstation 3 e Xbox 360. Non ci sono tuttavia solo ottime notizie per questo nuovo capitolo della serie: dalla rete emerge che la posticipata versione per
Playstation Vita inizialmente non presenterà alcuni livelli, più precisamente quelli della Invasion Mode, ma a quanto pare quanto manca verrà fortunatamente reso disponibile gratuitamente come
DLC post lancio.
Su Wii U non vengono tuttavia spese parole di totale elogio. In una recente intervista Pete Hines di
Bethesda ha affermato che per la grande N il tempo di convincere gli sviluppatori a creare titoli per la propria piattaforma è ormai scaduto, sostenendo che la compagnia si sarebbe dovuta muovere prima per coinvolgere quanti più sviluppatori di terze parti possibili. Non la pensa allo stesso modo
Activision, che nonostante le difficoltà incontrate dalla nuova console ritiene
Nintendo in grado di risollevare l’attuale stato delle cose.
Chiudiamo la carrellata di notizie con l’annuncio della data di uscita della demo di
FIFA 14, prevista per il prossimo 10 settembre su PC, Playstation 3 e Xbox 360, e qualche nuova informazione su
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.
Recensioni
A dominare la scena questa settimana spetta a
Total War Rome II, il nuovo strategico dei
Creative Assembly. Il titolo offre infatti una quantità gigantesca di contenuti, un ottimo equilibrio tra le fasi a turno e quelle esplorative e un comparto tecnico di buona fattura, che richiede tuttavia un hardware di fascia alta per essere goduto appieno. Da segnalare la presenza di qualche bug o glitch minore, nulla che possa comunque impedire a
Total War Rome II di porsi come punto di riferimento per il proprio genere.
(Voto: 9,0)
Eccellente anche
Puppeteer, il nuovo e poetico platform 2D ad opera di
Japan Studio. Il team di sviluppo è riuscito a creare un titolo stilisticamente eccezionale, caratterizzato da un’ottima narrazione, una buona longevità e da una serie di elementi di gameplay ben studiati e riusciti
(Voto: 9,0)
Chiude in bellezza
Killzone Mercenary, l’ultima iterazione della serie di
Guerrilla Games sbarcata su PS Vita. Tra quello che abbiamo apprezzato maggiormente spicca il sistema di controlli, la longevità della campagna e il buon feedback delle armi. Piuttosto deludente, d’altra parte, un aliasing piuttosto marcato, un’intelligenza artificiale che non riesce assolutamente a convincerci e qualche sbilanciamento nei vari equip.
(Voto: 8,0)
Anteprime e Speciali
La settimana appena passata non si può di certo definire povera di notizie: Microsoft è infatti riuscita a catalizzare su Xbox One l’attenzione di tutto il mondo videoludico, con la conferma dell’overclock alla CPU, il possibile arrivo del cloud per la retrocompatibilità e, cosa molto più importante, la data di uscita fissata per il prossimo 22 novembre in tredici paesi mondiali. Dark Souls II è inoltre pronto per entrare in fase beta (per iscriversi basta recarsi su Playstation Network), e Rockstar Games continua a deliziarci con fiumi di informazioni sul suo prossimo ed entusiasmante titolo. Buon fine settimana!