Nintendo ha comunicato tutte le novità e gli annunciati effettuati durante il Digital Event per l’E3 2015.
Durante il video trasmesso il giorno di apertura dell’E3 2015, la casa ha annunciato i nuovi giochi che saranno lanciati prossimamente, concentrandosi sulle novità in serbo per gli appassionati nella seconda metà del 2015 e primi mesi del 2016. Non una grandissima idea in verità, visto che, al di fuori di Star Fox 0 e di un paio di annunci, la reazione di fan e pubblico è stata davvero freddina.
Wii U
Super Mario Maker: La prossima evoluzione della serie Super Mario Bros. lascia correre libera l’immaginazione dei giocatori. Per la prima volta il gioco permette di divertirsi in compagnia di amici, giocando nei livelli che ognuno ha creato per l’altro. Il Wii U GamePad rende creare i livelli un lavoro facile per tutti; potrebbe quasi sembrarvi di schizzare le vostre idee su carta. I giocatori possono scegliere tra una serie apparentemente infinita di livelli creati da giocatori da tutto il mondo. Il gioco include peraltro un libro di illustrazioni a copertina rigida con circa 100 pagine che illustrano le possibilità offerte da Super Mario Maker. Nintendo lancerà anche due Amiibo speciali di Mario, uno dei quali sarà incluso in una confezione speciale in bundle per celebrare il 30° Anniversario dall’uscita dell’originale Super Mario Bros. Appoggiando le statuette amiibo sul Wii U GamePad si sblocca un potenziamento Fungo gigante che permetterà a Mario di diventare enorme e aggiungerà anche un filtro visivo retro al gioco, che ricorderà le vecchie TV dal tubo catodico. Inoltre tanti nuovi amiibo saranno compatibili con Super Mario Maker attraverso l’uso di un nuovo oggetto chiamato Fungo misterioso. Questo oggetto permette a Mario di trasformarsi in una serie di personaggi come Link, Kirby o la Trainer di Wii Fit, completi di effetti sonori e animazioni su misura per il personaggio. Questi costumi saranno sbloccati completando la Modalità Sfida 100 Mario e altri saranno sbloccati quando il giocatore toccherà il GamePad con l’Amiibo di un personaggio. Per coincidere con il 30° anniversario di Super Mario Bros., il titolo Super Mario Maker, che includerà il libro di illustrazioni a copertina rigida, verrà lanciato l’11 settembre. Lo stesso giorno Nintendo lancerà anche il Super Mario Maker bundle in edizione limitata che includerà il gioco, il libro di illustrazioni a copertina rigida e un Amiibo di Mario (nei colori classici), parte della Collezione per il 30° anniversario di Mario. Entrambi gli Amiibo della Collezione per il 30° anniversario di Mario verranno rilasciati in versione singola durante l’inverno 2015.
Sito LetsSuperMario.com: Per continuare a celebrare il 30° Anniversario di Super Mario, in fan da tutto il mondo sono incoraggiati a creare contributi video personali “Let’s Super Mario” che mostrano il loro affetto verso la leggendaria serie. I creatori dei video possono iscriversi sul sito dedicato (http://www.LetsSuperMario.com) a partire da oggi, e le loro opere potranno essere condivise da Nintendo. Che si tratti di una canzone, un ballo, o il rivivere uno dei momenti preferiti dei giochi dell’idraulico baffuto, Nintendo onorerà Super Mario mostrando la creatività dei suoi fan. Nello spirito dello scopo di Nintendo, ovvero quello di mettere un sorriso sui volti di coloro che provano i prodotti Nintendo, i guadagni che la software house ricaverebbe dai video del 30° anniversario di Super Mario, saranno parte di una donazione che Nintendo sta facendo a Operation Smile, un’associazione di beneficenza a scopo chirurgico dedicata a far guarire i sorrisi dei bambini di tutto il mondo che soffrono di labbro leporino e palatoschisi.
Star Fox Zero: Fox, Falco, Peppy e Slippy sono tornati per vivere una nuova avventura. I giocatori pilotano un Arwing, nello stile originale del gioco su TV, mentre potranno utilizzare la visuale dalla cabina di pilotaggio sul GamePad, per sparare ai nemici utilizzando i controlli giroscopici. Due visuali uniche offriranno distinti vantaggi di gioco e libereranno la TV per i momenti cinematografici nella nuova modalità all range del gioco. L’uscita del gioco è prevista per l’ultimo trimestre del 2015 ed includerà una nuova trasformazione Walker per l’Airwing, un nuovo veicolo Gyrowing, e il ritorno del Landmaster Tank.
Skylanders SuperChargers di Activision: Sia Donkey Kong che Bowser saranno ospiti speciali nel prossimo gioco di Skylanders, completi di proprio veicolo e set di mosse che celebrano la tradizione e la storia dei loro oltre 30 anni di presenza nel mondo dei videogiochi. Come bonus aggiunto, il Turbo Charged Donkey Kong che Hammer Slam Bowser di Skylanders funzionano anche come Amiibo nei giochi Nintendo compatibili, quindi i giocatori possono salvare i loro dati in entrambe le modalità, semplicemente girando la base della statuetta. L’uscita del gioco sarà anticipata al 25 settembre. Una fratellanza furba commercialmente, ma che ha lasciato stranite molte persone.
Just Dance 2016 di Ubisoft: Just Dance 2016 è l’ultimo titolo della serie musicale più venduta di tutti i tempi. In uscita il 23 ottobre sia su Wii che su Wii U, il gioco presenta brani di artisti come Jason Derulo, Meghan Trainor e Lady Gaga. Quest’anno, l’applicazione gratuita Just Dance Controller, permetterà ai proprietari di Wii U di utilizzare il proprio smartphone per giocare. E niente, è Just Dance.
Xenoblade Chronicles X: Nel mezzo di una guerra intergalattica tra alieni e umani, i giocatori lottano per la sopravvivenza, esplorando le ampie distese di un pianeta sconosciuto. Grazie ai mech dotati di armi chiamati “Skells”, i giocatori possono accedere ad ogni luogo che riescono a vedere. Inoltre, possono personalizzare il loro set di abilità letali per combattere e le abilità difensive, chiamate Arti, per rafforzare le strategie e sconfiggere efficacemente i nemici. Il gioco sarà lanciato a dicembre 2015 ed è ancora attesissimo. Saprà migliorare le già ottime basi del suo predecessore?
Animal Crossing – Amiibo Festival: Le carte e le statuette Amiibo di Animal Crossing danno vita ad un gioco “particolare”. I giocatori devono collezionare il maggior numero possibile di punti felicità entro la fine di un gioco da tavolo dinamico. La struttura del tabellone resta la stessa ma gli spazi e persino l’ambiente cambiano, in base al mese scelto dai giocatori per l’ambientazione. Come in altri giochi della serie Animal Crossing, i giocatori possono acquistare rape e usare strategie per decidere quando venderle per guadagnare di più. Animal Crossing: Amiibo Festival, la cui uscita è prevista nell’ultimo trimestre del 2015, sarà disponibile in un bundle che include il gioco, due Amiibo e tre schede Amiibo. Qui sono cominciate le proteste, perché inizialmente sembrava di avere a che fare con un Animal Crossing per WiiU vero e proprio, e invece ci si è ritrovati con una sorta di gioco da tavolo virtuale dedicato agli Amiibo. Belli, sempre bellissimi… però no.
Genei Ibun Roku #FE (titolo provvisorio): Ambientato nella moderna Tokyo, questo titolo vede gente giovane unita a eroi provenienti da una realtà alternativa alle prese con un’avventura epica. Questo nuovo RPG, sviluppato da ATLUS, è ricco di elementi dall’amata serie Fire Emblem. In una lotta tra il mondo del glamour e quello dell’oscurità, questi giovani eroi accetteranno una dura sfida! Il gioco sarà lanciato nel 2016. La premessa del titolo ci interessa indubbiamente, ma lo stile un po’ troppo over the top ci porta a prevedere un gioco davvero troppo orientato verso alcune “inusuali” tendenze della terra del sol levante. A tratti ci è parso più un idol simulator di un jrpg, ma resta ancora tutto da vedere e l’interesse c’è.
Mario Tennis: Ultra Smash: fino a quattro giocatori si possono sfidare in partite di tennis, bizzarre ed esilaranti come può accadere solo nel Regno dei Funghi. Con l’aggiunta dei tiri in salto per colpire le palle più alte, e i Funghi giganti che quando raccolti rendono i personaggi più grandi, questo titolo Mario Tennis rinasce con caratteristiche che permetteranno ai giocatori di aggredire anche le palle più alte. L’uscita del gioco è prevista per l’ultimo trimestre del 2015 ed è stata una gradita sorpresa, anche se siamo ben lontani da un system seller.
Yoshi’s Woolly World: colleziona, collabora e dai vita alla creatività con Yoshi in un mondo fatto completamente di fili di lana, di feltro e altri di materiali e tessuti. Tirando i fili, spesso nel gioco si fanno tante scoperte, come nuove trasformazioni tra cui Yoshi moto, Yoshi talpa e Yoshi sirena. Con una semplice avventura platform il titolo sfida i giocatori a rivelare tutti i segreti nascosti. Appoggiando appositi personaggi amiibo sul GamePad si ottengono nuovi modelli per Yoshi, mentre una serie di Amiibo Yoshi di lana permette ai giocatori di controllare contemporaneamente due Yoshi. Questo gioco prevede anche la modalità relax: in questo caso Yoshi ha le ali e la dinamica è perfetta per chi vuole solo cercare il tesoro o per chi vuole capire come funziona il gioco. Il titolo sarà lanciato il 26 giugno. Forse troppi i minuti dedicati a questo titolo imminente, ma è sempre un bel vedere
Nintendo 3DS
The Legend of Zelda: Tri Force Heroes: Tre utenti entrano nel ruolo di Link separati e giocano insieme per risolvere enigmi e sconfiggere i boss all’interno dei dungeon. Il gioco è caratterizzato dalla stessa vista dall’alto e dagli stessi effetti visivi di The Legend of Zelda: A Link Between Worlds. I giocatori devono collaborare perché tutti i cuori e il tesoro sono condivisi dal gruppo nel suo insieme. Tutti e tre i Link possono salire l’uno sull’altro per creare un totem grazie a cui raggiungere nuove posizioni e risolvere puzzle o combattere nemici. I diversi look offrono abilità speciali. L’uscita del gioco è prevista per l’ultimo trimestre del 2015 e di certo non era lo Zelda che aspettavamo all’E3.
Pokémon Super Mystery Dungeon: il giocatore viene trasformato in uno tra 20 Pokémon per tuffarsi in un’avventura in un mondo abitato unicamente dai 720 Pokémon scoperti, inclusi i Pokémon leggendari e mitici. Questo titolo vanta la possibilità di giocare nuovamente per tante ore: ogni dungeon infatti è generato casualmente, in modo che i giocatori non esplorino mai lo stesso dungeon due volte mentre vengono a capo di questa storia all’insegna dell’avventura e del mistero. Il lancio del titolo è previsto per l’inizio del 2016.
Animal Crossing: Happy Home Designer: una delle attività più amate nella serie Animal Crossing diventa ora un gioco vero e proprio con più opzioni che mai tra cui scegliere. I giocatori progettano gli interni e gli esterni di case per centinaia di personaggi dalle sembianze animali, e possono addirittura disegnare giardini. Quindi possono decidere dove ubicare la casa e poi scegliere uno stile per gli esterni e i colori per il tetto, la porta e il recinto, prima di iniziare a lavorare sugli interni. L’utilizzo delle carte Amiibo permette di inserire nel gioco il relativo personaggio di Animal Crossing con la sua personalità e le sue richieste di stile uniche. Il lancio del titolo è previsto per il 2 ottobre con una scheda amiibo complementare. Lo stesso giorno sarà disponibile un bundle che includerà il gioco, una scheda amiibo, e l’accessorio per la lettura/scrittura NFC per Nintendo 3DS.
YO-KAI WATCH: Questo titolo ha venduto milioni di copie ed è diventato un fenomeno culturale in Giappone. Ora il gioco dedicato ai centinaia di spiriti a volte carini, a volte spaventosi e solitamente dispettosi che vivono in Giappone è pronto per essere scoperto dai giocatori europei. Esplorando il mondo dovranno usare il loro orologio Yo-kai per trovare queste presenza, diventare loro amiche e unirle in una squadra per combattere altri Yo-kai. L’uscita del gioco è prevista per il 2016 e siamo contenti del suo arrivo dalle nostre parti.
Fire Emblem Fates: Due versioni del nuovo capitolo della serie offrono la possibilità al giocatore di scegliere tra due alternative: combattere contro una forza avversa o passare dall’altro lato della barricata e cambiare le cose dall’interno. Il giocatore veste i panni del protagonista e controlla il suo esercito in questo capitolo, e dovrà scegliere quale sentiero seguire: aiuterà la sua vera famiglia o sceglierà di appoggiare la famiglia che lo ha visto crescere? L’uscita del gioco è prevista per il 2016 ed è ancora uno dei titoli più attesi per la portatile Nintendo.
Mario & Luigi: Paper Jam Bros.: Paper mario entra nelle bizzarre avventure di Mario & Luigi, dando vita a divertentissimi e pericolosi aneddoti. Diventa l’eroe con Mario, Luigi e Paper Mario, sconfiggi i nemici e separa i due universi in una nuova divertente avventura della serie Mario & Luigi. L’uscita del gioco è prevista per la primavera del 2016 e sembra un prodotto molto interessante.
Hyrule Warriors: Legends: la versione Wii U di Hyrule Warriors arriva per la famiglia di console Nintendo 3DS. In questa versione portatile, sarà possibile scoprire nuovi elementi della storia e giocare con personaggi ispirati a The Legend of Zelda: The Wind Waker. Le nuove opzioni permettono ai giocatori di passare velocemente da un personaggio all’altro mentre esplorano e lottano nelle ambientazioni più famose di Hyrule. L’uscita del gioco è prevista per il primo trimestre del 2016, l’annuncio era già cosa nota.
Metroid Prime: Federation Force: fino a quattro giocatori possono unirsi online o localmente per missioni in cooperazione in quest’avventura fantascientifica in prima persona nell’universo Metroid. I giocatori indossano una tenuta mech e fanno squadra per liberare basi infestate da nemici e portare a termine missioni con obiettivi. Una volta compiute le missioni, fino a sei giocatori possono sfidarsi in Metroid Prime: Blast Ball, un gioco tre contro tre dove l’obiettivo è tirare una palla nella porta degli avversari. L’uscita del gioco è prevista per il 2016. Ora. Fermi tutti. Davvero fermi tutti. Non era questo il Metroid che i fan attendevano, e se da una parte l’idea di un titolo della serie per 3ds non è male, questo spin off non è stato accolto a braccia aperte. Crediamo ancora che, da qualche parte, ci sia un capitolo principale in sviluppo, ma la scelta di Federation Force per l’E3 ci è parsa abbastanza scellerata.
La conferenza di nintendo è stata una grossa delusione. Non ci aspettavamo annunci incredibili, ma almeno un paio di bombette capaci di riaccendere l’hype per WiiU sì. Invece il vuoto più totale, in uno show dedicato più a 3ds che alla console maggiore, che ha deluso brutalmente le aspettative. C’è fiducia per Star Fox 0 e non mancano i titoli di qualità, ma le altre case sono troppo agguerrite a quest’E3, artigli così smussati non le faranno nemmeno sobbalzare, Nintendo.