Nei mesi passati centinaia di squadre di Call of Duty si sono sfidate per guadagnare un posto alle finali europee del Call of Duty Championship presentato da Xbox. In questo evento ogni nazione può portare un numero ristretto di team, per l’Italia questo numero è pari a due: i NextGaming Rapid e i VFL AllStars si sono guadagnati il diritto di essere i rappresentanti del Bel Paese.
Nel fine settimana appena trascorso decine e decine di squadre provenienti da tutta Europa si sono ritrovate a Londra, presso la Royal Opera House a Covent Garden per darsi battaglia a suon di bandiere catturate e uccisioni spettacolari.
La squadra più forte d’Italia
Nella giornata di sabato si è tenuta la prima fase del torneo europeo: i team rappresentanti la stessa nazione si sono sfidati per decretare il campione 2015 del proprio Paese e, di conseguenza, chi volerà a Los Angeles per partecipare al campionato mondiale di Call of Duty.
I NextGaming Rapid e i VFL All Stars danno vita ad un grande scontro. Il match inizia con Hardpoint sulla mappa Bio Lab, qui i VFL riescono a dominare la partita e a conquistare il primo punto grazie al risultato finale di 250 a 206. Nella sfida seguente, Cerca e Distruggi su Detroit, i Rapid dimostrano la loro abilità e con il punteggio di sei a quattro portano in parità il parziale. Lo stesso succede nella terza sfida, Comeback su Uplink, dove i ragazzi sfoggiano una grande padronanza sia della modalità che della mappa e con il risultato di tredici a tre guadagnano il secondo punto. Nella quarta partita, Cattura la Bandiera su Retreat, i due team danno il massimo e regalano un grande match a tutti i fan di Call of Duty; nessuno dei due vuole cedere un punto agli avversari e così si lotta ardentemente per ogni bandiera e per ogni uccisione. Alla fine dei tempi regolamentari il risultato è fermo sul tre a tre, partono i tempi supplementari, l’overtime. I VFL conquistano la bandiera dopo 1 minuto e 54 secondi ma nel turno successivo i Rapid sono molto più veloci e con un tempo di appena 38 secondi fanno il punto decisivo. Il match italiano si conclude con il risultato di tre a 1 in favore dei NextGaming Rapid che si conquistano così un posto nel torneo europeo e nel campionato mondiale. Complimenti anche ai VFL AllStars che, nonostante la loro giovane formazione, sono riusciti a tenere testa ad una squadra ben più rodata di loro.
I campioni d’Europa
Nella giornata di domenica si sono tenute le fasi finali del campionato europeo di Call of Duty. I team qualificati per questa sessione di gioco sono i migliori sedici del Vecchio Continente e ciò che li aspetta è una serie di scontri ad eliminazione diretta per conquistare il titolo di Campione d’Europa e il montepremi di 10.000$. Per i nostri connazionali, i NextGaming Rapid, la sfida parte in salita dato che il primo match li vede impegnati contro i favoriti Fabe AllStars. Dopo le prime due partite gli olandesi passano subito in vantaggio con il risultato di due a zero, i Rapid sembrano ormai eliminati ma grazie ad un grande moto d’orgoglio riescono a ribaltare il risultato. Nelle sfide seguenti, infatti, gli italiani portano il punteggio di nuovo in parità sul due a due e nello scontro finale, Cerca e Distruggi, riescono ad avere la meglio sui propri avversari e a passare il turno. Il match successivo li vede impegnati contro i TCM Gaming, una delle squadre più forti d’Europa. I NextGaming Rapid danno il massimo ma ciò purtroppo non basta a fermare l’avanzata del team inglese che supera il turno con il risultato di tre a uno. L’avventura dei nostri connazionali si ferma qui, mentre i TCM avanzano verso i quarti di finale. Il resto del torneo è dominato dalla forte presenza delle squadre anglosassoni che eliminano avversario dopo avversario fino ad arrivare in finale. Il match più importante del torneo è una sfida tutta inglese, TCM Gaming contro Epsilon eSports. Entrambi i team hanno dimostrato di avere ottime qualità e una grande preparazione tecnica, ma solo uno di loro può fregiarsi del titolo di Campione Europeo. Dopo un match spettacolare dove si si sono viste giocate e uccisioni degne di una finale di tale importanza, gli Epsilon eSports raggiungono il punteggio di tre a uno e diventano il team più forte del nostro continente.
Tornando alla squadra italiana non ci resta che fare i complimenti ai NextGaming Rapid che si sono posizionati tra i top 8 d’Europa, questo si può considerare come un ottimo risultato. Ora il team si dovrà allenare e preparare al meglio dato che a fine marzo potremo tifare ancora Italia con gli stessi quattro ragazzi impegnati a competere nel campionato mondiale di Call of Duty.
La sfida tra NextGaming Rapid e VFL AllStars è stata davvero emozionante da seguire, complimenti ad entrambe le squadre per aver dato vita ad uno dei match più belli dell’intero torneo. Purtroppo solo un team italiano può partecipare al campionato mondiale e questo onore tocca ai ragazzi di NextGaming Rapid. Essi hanno dimostrato di avere ottime qualità e sono riusciti ad arrivare nella top 8 d’Europa, ora non ci resta che aspettare fine marzo e tifare ancora Italia!