SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Wreckfest - Analisi della versione console
Recensione

Wreckfest - Analisi della versione console

Tutto al posto giusto, ma nulla di più

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 23/09/2019 alle 10:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Immediato e divertente
    • Buona conversione da PC...
    • Offerta ludica ricchissima
  • Contro
    • Nessuna novità rispetto alla versione dello scorso anno
    • ...ma manca del tutto il supporto alle console premium

Il Verdetto di SpazioGames

7.9
Dopo il buon lavoro (con conseguente buon voto) dello scorso anno su PC, Wreckfest giunge anche su PS4 e Xbox One, riproponendo tutto ciò che c'era di buono nella versione originaria, dall'ottimo motore fisico alla grande quantità di contenuti. A chi potesse scegliere, continuiamo comunque a consigliare la versione dello scorso anno, reperibile a meno del già basso prezzo di lancio di quella console, anche perché il team finlandese non ha aggiunto alcun contenuto extra nè supportato le potenzialità grafiche aggiuntive di PS4 Pro e Xbox One X. In ogni caso, siamo dinanzi ad un validissimo esponente di un genere che rischiava l'estinzione.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Wreckfest
Wreckfest
  • Sviluppatore: BugBear Entertainment
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 14 gennaio 2014 (early access) - 14 giugno 2018 (PC) - 27 agosto 2019 (PS4, Xbox One)

Finalmente i ragazzi di Bugbear (quelli della serie Flatout, tra le altre) ce l’hanno fatta: a quasi otto anni di distanza dall’inizio dei lavori, con alle spalle una campagna Kickstarter fallita e una marea di rinvii, Wreckfest, erede spirituale della serie Destruction Derby, ha debuttato  su PS4 e Xbox One, dopo il lancio dello scorso anno su PC. E proprio la versione per la macchina Microsoft è quella che è finita sotto la nostra lente di ingrandimento, visto che non abbiamo dimenticato i pomeriggi passati a far saltare sportelli e distruggere cofani su Playstation.

Elogio dell’abbondanza

La carriera dell’ultima fatica dei ragazzi di Bugbear risulta, a conti fatti, più articolata e longeva di quella di tantissimi altri congeneri più “seriosi” (pensiamo a quella di GT Sport al lancio, qualche anno fa), tra eventi di velocità, contest ad eliminazione, destruction derby. Parliamo di cinque campionati progressivi, ognuno dei quali contiene decine di prove di varia natura, che solitamente vanno dalla gara di velocità pura (ma con continui contatti tra le vetture e curve “aggiustate” utilizzando gli avversari come sponda) al derby fangoso e ruvido dove distruggere qualsiasi mezzo capiti a tiro. Sorretto da un motore fisico estremamente realistico, che si diverte a disseminare per tutto il tracciato i pezzi delle vetture miseramente distrutte, Wreckfest diviene un ottimo passatempo in fondo ad una giornata particolarmente lunga, o per scatenarsi nella distruzione pura ed indiscriminata nemmeno fossimo al day one di Destruction Derby su Psone.

Buona guidabilità

Come già evidenziato da Valthiel lo scorso anno, uno dei pregi principali di Wreckfest è rappresentato dal modello di guida, certamente permissivo ed arcade ma mai tanto da restituire una sensazione posticcia al giocatore: c’è una consistente differenziazione tra i tagliaerba (sì, potrete guidare anche quelli, volendo) e le muscle car, passando per berline, automezzi, city car e chi più ne ha più ne metta. Ognuna delle vetture è interamente personalizzabile, non soltanto a livello estetico, con centinaia di variazioni, ma anche in termini di prestazioni, con la possibilità di rinforzare praticamente ogni parte della carrozzeria, a discapito del peso e dei valori di accelerazione e velocità massima. Il fatto che la carriera sia molto variegata, spaziando da eventi di pura distruzione ad altri in cui il fattore competitivo diventa primario, spinge a dedicarsi anche alla piena comprensione del modello fisico non solo in termini di scontri violentissimi, ma anche di gestione del freno, delle derapate, dei testacoda e via dicendo. Una carriera tanto longeva non poteva non ricadere nella ripetizione oltre un certo punto, eppure mentiremmo se dicessimo di esserci annoiati durante le lunghe sessioni single player del gioco: la conditio sine qua non, in questo caso, è amare anche il micromanaging, perchè il tempo speso nei menu è solo di poco inferiore rispetto a quello speso in pista, tra alettoni, portiere rinforzate e paraurti extralarge.

La possibilità di scalare il modello di guida in Wreckfest, attivando e disattivando a piacimento moltissimi aiuti alla guida, conferma la volontà del team di sviluppo di aprire ad un pubblico più vasto di quello che si sollazzava su PS2 e PSP con FlatOut: basteranno comunque pochi minuti alla guida per potersi dire principianti, ma per padroneggiare a dovere i tempi di frenata e le sterzate di tutti i modelli disponibili serviranno settimane. Abbiamo avuto modo di testare la componente online su Xbox Live Gold, e, nonostante avremmo gradito una maggiore partecipazione, non abbiamo riscontrato problemi di sorta nè nel netcode nè nella connessione ad aventi hostati da altri giocatori, che risultano entrambi veloci e puliti. Dobbiamo solo segnalare un certo effetto elastico (comune a molte delle produzioni di questo genere) nelle gare di velocità, il cui effetto si indebolisce selezionando un livello di difficoltà superiore a quello di default.

Molto bene ma manca qualcosa

I più attenti tra i nostri lettori si saranno accorti di come questa versione console abbia rimediato un voto leggermente inferiore a quella PC recensita lo scorso anno dal buon Valthiel: il motivo è presto detto. Pur mantenendo tutto ciò che di buono la versione PC portava in dote, dalla sorprendente mole contenutistica alla grande varietà di eventi e tracciati, Wreckfest, nonostante l’anno abbondante intercorso, non consta di elementi inediti in questa sua incarnazione console: in un mercato dove i port “lenti” tentano sempre di farsi perdonare con contenuti aggiuntivi, miglioramenti di sorta e UI nuove di zecca, ammettiamo di essere rimasti un po’ delusi dalla scelta dello sviluppatore finlandese. Peraltro, stanti una solidità invidiabile del framerate e una distruttibilità delle vetture di alto livello, pur giocando su Xbox One X abbiamo notato un minore livello di dettaglio rispetto alla controparte PC dell’anno scorso, anche perchè, inspiegabilmente, il titolo non supporta in alcun modo le macchine premium di Microsoft e Sony. Che giochiate su una PS4 datata 2014 o su una sfavillante Xbox One X, insomma, non vedrete differenze di sorta, nè in termini di effettistica nè di modelli poligonali migliorati. Si poteva fare di più da questo punto di vista, esattamente come per l’ottimo lavoro svolto sui 60 fps, sempre granitici anche in condizioni estreme: la speranza è che i ragazzi di Bugbear aggiungano il supporto al 4K e l’HDR in seguito, perchè certe gare al tramonto e taluni scorci meriterebbero di più degli attuali 1080p. Promossa a pieni voti, invece, la longevità complessiva: come su PC, la sola carriera basterà a tenervi impegnati per almeno venti o venticinque ore, nemmeno stessimo parlando di un gioco di ruolo. Valori di grande rispetto anche considerando la scelta di lanciare la versione base del gioco a poco più di quaranta euro per PS4 e Xbox One, così da far schizzare alle stelle il rapporto tra prezzo richiesto e quantità di contenuti.

+ Immediato e divertente

+ Buona conversione da PC...

+ Offerta ludica ricchissima

- Nessuna novità rispetto alla versione dello scorso anno

-...ma manca del tutto il supporto alle console premium

7.9

Dopo il buon lavoro (con conseguente buon voto) dello scorso anno su PC, Wreckfest giunge anche su PS4 e Xbox One, riproponendo tutto ciò che c’era di buono nella versione originaria, dall’ottimo motore fisico alla grande quantità di contenuti.

A chi potesse scegliere, continuiamo comunque a consigliare la versione dello scorso anno, reperibile a meno del già basso prezzo di lancio di quella console, anche perché il team finlandese non ha aggiunto alcun contenuto extra nè supportato le potenzialità grafiche aggiuntive di PS4 Pro e Xbox One X.

In ogni caso, siamo dinanzi ad un validissimo esponente di un genere che rischiava l’estinzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.