SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di World of Horror, l'horror a 1-Bit che si ispira alle opere di Junji Ito - Recensione
Recensione

World of Horror, l'horror a 1-Bit che si ispira alle opere di Junji Ito - Recensione

World of Horror è una perla per gli amanti dell'horror sovrannaturale e il new weird. Nella nostra recensione vi diciamo perché dovreste concedergli una chance.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 28/03/2020 alle 12:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Il folklore dark nipponico e le ispirazioni a Ito scorrono potenti
    • Stile visivo impareggiabile
  • Contro
    • Menù confusionari
    • Alcune delle meccaniche GDR si sposano poco col tipo di progetto

Il Verdetto di SpazioGames

8
World of Horror potrà anche non attirare una folta schiera di giocatori, sia per il genere sia per la natura estremamente retrò del progetto. Ciò nonostante, la cura con cui è stato creato è davvero degna di nota, soprattutto se si considera il lavoro artistico che c'è dietro e la buona ricerca sulla cultura horror nipponica transmediale che è stata fatta. L'Early Access creato da Panstasz è disponibile anche nel Game Pass per PC.

Informazioni sul prodotto

Immagine di World of Horror
World of Horror
  • Sviluppatore: Panstasz
  • Produttore: Ysbryd Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Avventura grafica , Survival Horror
  • Data di uscita: 20 febbraio 2020 (PC) - TBA 2020 (console)

La recensione di World of Horror non può non aprirsi con le ovvie associazioni del gioco di Panstasz alle opere di Lovecraft e, soprattutto, a quelle del maestro dell’horror giapponese Junji Ito. Del primo ne ricalca gli orrori cosmici e sempiterni, quelli ineffabili, maturati dagli oscuri voleri di antiche divinità malevole. Del mangaka autore di Tomie e Gyo prende invece lo stile new weird associato ai terrori urbani, alle vicende inesplicabili che squassano la quotidianità della gente comune.

A World of Horror, a world of endless pain

World of Horror affonda anche le sue radici nel tipico folklore nipponico, presentando figure come Aka Manto (spirito maligno che infesta i bagni di scuole ed edifici pubblici) e Kuchisake-Onna (la donna con la bocca squarciata da un orecchio all’altro), assieme a disturbanti storie tipiche dell’immaginario dark horror del Sol Levante. Se si considera che l’autore è polacco, il risultato risulta ancora più sbalorditivo, almeno quanto il fatto che l’arte visiva a 1 bit di World of Horror sia passata esclusivamente attraverso l’uso del semplice Microsoft Paint.

World of Horror vi immerge in una cittadina rurale non lontana dall’area costiera giapponese, mettendo in scena dieci misteri da risolvere lungo un’avventura che dura appena una manciata di ore. Tuttavia la rigiocabilità è assicurata, perché l’avanzamento lungo le storie ha una struttura roguelite al cui interno vengono generate situazioni e scenari randomici, in parte dipendenti dalle scelte compiute in determinate fasi. Le schermate statiche sono esattamente come quelle dei punta e clicca degli albori, ma l’anima da GdR di World of Horror emerge in più frangenti e arricchisce i binari esplorativi dei casi da risolvere.

Ci è capitato di investigare all’interno di una scuola, fare domande a degli studenti, rovistare negli armadietti e raccogliere informazioni. Il tutto, mentre strani e inquietanti dettagli emergevano e davano corpo a un racconto che lasciava intuire quanto surreali fossero alcuni accadimenti. Poi, abbiamo anche tentato di vederci chiaro in una fosca storia che raccontava di alcuni ragazzi che si erano persi in un bosco. Altre partite vi vedranno protagonisti in posti differenti e metteranno sotto una nuova luce le vicende, poiché le prospettive dei personaggi selezionabili cambieranno il focus su determinate informazioni. La sostanza tuttavia non cambia: dovrete sempre trovare dei modi “creativi” per venirne fuori, perché World of Horror è davvero un mondo d’orrore terribile e spietato che non lascia molti margini di errore.

Scelte e conseguenze

Il motivo è presto detto: per sopravvivere è necessario riuscire a mantenere la propria sanità mentale, migliorare la propria forza e badare con attenzione alle proprie statistiche, sempre mostrate su schermo e bene in vista. Alcuni nemici possono creare tormento psicologico, causare effetti debilitanti o, peggio ancora, condurre alla morte se ci si fa trovare impreparati. L’imprevedibilità e la casualità di certi eventi assicurano una buona tensione (per quanto possa definirsi tale in un genere decisamente poco dinamico), e ogni mistero conduce ad esiti e finali differenti, a dimostrazione del fatto che gli sviluppatori hanno preferito concentrarsi su pochi elementi ma dalla buona densità interattiva.

Il problema principale di World of Horror è la sua confusionaria gestione dei menù, davvero troppo retrò (in questo caso lo diciamo con un’accezione negativa) e pregna di elementi che sembrano quasi messi alla rinfusa, inglobati all’interno delle schermate in modo sin troppo omogeneo. Non è qualcosa che aiuta i neofiti, i quali con ogni probabilità saranno poco disposti ad avvicinarsi a un progetto di grandissimo fascino ma poco amichevole con chi non proviene da un’epoca videoludica davvero molto lontana.

World of Horror è però un prodotto di alto livello, dove non mancano citazioni (lapalissiana quella a Uzumaki di Ito, ma anche a Classe alla Deriva di Kazuo Umezu), un gusto per l’horror nipponico spiccato e mai davvero banale, e una colonna sonora chiptune davvero originale e in grado di coinvolgere e sottolineare alla grande i momenti più significativi.

+ Il folklore dark nipponico e le ispirazioni a Ito scorrono potenti

+ Stile visivo impareggiabile

- Menù confusionari

- Alcune delle meccaniche GDR si sposano poco col tipo di progetto

8.0

World of Horror potrà anche non attirare una folta schiera di giocatori, sia per il genere sia per la natura estremamente retrò del progetto. Ciò nonostante, la cura con cui è stato creato è davvero degna di nota, soprattutto se si considera il lavoro artistico che c’è dietro e la buona ricerca sulla cultura horror nipponica transmediale che è stata fatta. L’Early Access creato da Panstasz è disponibile anche nel Game Pass per PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.