Il Verdetto di SpazioGames
Gioco testato su iPad 2. Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.Richiede l’iOS 4.3 o successive.
Tanto tempo fa, in un luogo molto lontano e ricoperto dai ghiacci perenni, vivevano uomini che facevano della battaglia e del massacro un vero stile di vita. Quegli uomini erano i vichinghi e Time of Heroes di Smuttlewerk interactive, narra la storia di uno di loro. La trama del gioco segue le vicissitudini di un principe barbaro, tale Minos, che, partito dalla patria natia con tanto di benedizione paterna e la guida di una compagna druida niente male, tenterà di colonizzare una nuova e prospera terra. Sbarcato fiducioso e arzillo sul suolo di Drakkar, si troverà però ad affrontare l’incombente pericolo dei non-morti e di altre orrende creature scatenate dalle perfide macchinazioni di un elfo ammattito. Il titolo è già presente su AppStore al costo di 2,39 € .
Ciò che non ti uccide, ti fortificaIl gioco, per farla semplice, è uno strategico a turni ispirato alla mitologia norrena. Dovrete scegliere tra un manipolo di eroi (in tutto sono sei, tra cui un drago) con il quale gettarvi, assieme alle vostre truppe d’assalto, direttamente in battaglia. Dopo una breve introduzione dello scenario e degli obiettivi, bisognerà piazzare il gruppo di eroi formato sul campo di gioco e quindi assolvere ai dettami degli obiettivi del livello, oltre che a quelli della truce legge del più forte. Ogni eroe ha la capacità di far fruttare l’esperienza maturata sul campo e passare da un livello all’altro, migliorando le proprie abilità, magie e caratteristiche. Sarà inoltre possibile trovare ed equipaggiare tutta una serie di oggetti magici che potranno in alternativa venire acquistati direttamente dallo shop ingame per moneta reale, così da potenziare istantaneamente il vostro gruppo. Le dinamiche di gioco sono semplici ma intervengono elementi strategici che offrono la possibilità di gestire gli scontri nel miglior modo possibile. Sarà dunque fondamentale posizionare nella maniera più adeguata i vostri personaggi, calcolare le distanze dall’avversario in modo da avere meno perdite possibili ed allenarsi a valutare il campo di gioco che darà, in base al tipo di terreno calpestato, dei bonus al combattimento. Dopo ogni battaglia, le truppe sopravvissute acquisiranno esperienza contro la razza del nemico contro cui si sono scontrate e lo stile di combattimento da loro utilizzato, divenendo così sempre più abili a combattere una tipologia di avversario specifica.

– Stile Vichingo
– Longevo
– Buon numero di unità
– Costo adeguato
– Musica poco d’atmosfera
– A volte un pò lento
7.5
Il titolo è una gradevole scoperta, sia per il gameplay sia per il comparto grafico. Il gioco è sostanzialmente ben bilanciato, inoltre lo stile strategico unito a quello del level up dei personaggi offre una buona possibilità di divertimento. Forse, il gameplay potrebbe risultare lento, il che per uno startegico a turni non è per forza un difetto, e la musica è un pò passata e poco avvincente, ma sono gli unici nei riscontrabili. In definitiva, se siete appassionati dei giochi starategici a turni o solo giocatori annoiati, Time of Heroes dei ragazzi di Smuttlewerk Interactive è un titolo da non perdere, ad un costo, poi, che è veramente vantaggioso.