Recensione

The Expendables 2

Avatar

a cura di ghigghi

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Già i tie-in prodotti con un certo dispendio di risorse sono spesso più fuffa che altro, compresi quelli tratti dai blockbuster di maggior successo. Figurarsi cosa potrebbe venir fuori da un tie-in distribuito solo tramite download e con alle spalle un film come I Mercenari 2, che seppur onesto e dignitoso nella sua opera di revival degli anni ’80 e ’90 è ben poca cosa anche rispetto al predecessore. Eppure Ubisoft ha investito su The Expendables 2 affidandone i lavori per lo sviluppo su PC, Xbox 360 e PlayStation 3 a Zootfly, che i più attenti si ricorderanno per Panzer Elite Action. La nostra prova si è concentrata sulla versione per PC disponibile su Steam a 14,99 euro, ma a parte il miglior comparto grafico e la possibilità di utilizzare mouse e tastiera i contenuti di gioco sono gli stessi di quelli che troverete su console.
Quando i due stick fanno cilecca
Il team americano ha scelto la formula del dual-stick shooter, omaggiando da un lato il modello di Dead Nation e dall’altro certa estetica del passato tra Contra e Ikari Warriors, dove massacrare centinaia (se non migliaia) di nemici con una visuale top-down era cosa comune. Anche in The Expendables 2 infatti dobbiamo controllare quattro personaggi tratti dal film con i due stick del pad (sconsigliamo caldamente l’accoppiata mouse-tastiera), uccidere tutto quello che si muove e far esplodere tutto il resto. La visuale è fissa e i cambi di zoom e di inquadratura vengono effettuati automaticamente dal motore del gioco, ma per fortuna si riesce sempre a vedere quello che abbiamo davanti tra nemici, edifici e altri elementi interattivi degli scenari. Bastano comunque pochi minuti della prima missione per rendersi conto di come il sistema di controllo faccia acqua da tutte le parti. Un po’ per la confusione del gioco in sé con decine di nemici, esplosioni e mezzi militari, un po’ per un mirino che a volte scompare nel nulla senza motivo, capire dove si sta mirando è quasi un terno al lotto e alla fine si continua a sparare e a sprecare colpi sperando in qualche modo di colpire i nemici. Un difetto non da poco contando che in un titolo del genere, a parte mosse per il corpo a corpo praticamente inutili, si spara e basta. Dei quattro personaggi della nostra squadra solo Gunner Jensen (Dolph Lungren) ha una marcia in più degli altri grazie al mirino laser del suo fucile di precisione, ma per gli altri tre i problemi di mira rimangono evidenti fino a toccare il punto più basso con il lanciatore di coltelli Yin Yang (Jet Li nel film). Anche le armi, che si possono potenziare nel corso del gioco migliorandone la potenza e la capacità dei caricatori, funzionano a intermittenza. Le due pistole di Barney Ross (Sylvester Stallone) sembrano fare il solletico ai nemici per almeno metà gioco e solo l’accoppiata shotgun-lancia granate di Hale Cesar suggerisce finalmente un certo impatto balistico, pur restando anche in questo caso forti limiti a livello di precisione.
 
Co-op delle mie brame…
Giocare a The Expendables 2 significa essenzialmente farsi largo tra migliaia di nemici con una ripetitività sfiancante, salvata solo in parte da missioni on-rail un po’ più varie e ancor più distruttive, come quella a bordo di un elicottero in cui dobbiamo inseguire un treno e sterminare un intero plotone di nemici. In questa ottica lo spettacolo non manca mai e se non altro questo tie-in recupera fedelmente il motto dei due film, con sequenze esagerate, una resistenza al piombo degna dei supereroi marveliani e un massacro senza fine che in confronto Max Payne 3 pare un gioco per frati francescani. Purtroppo, oltre all’assenza degli altri protagonisti del film comprese le illustri comparse Chuck Norris e Arnold Schwarzenegger, The Expendables 2 soffre anche di un’intelligenza nemica deficitaria e di pessime cut-scene, oltre a mancare quasi completamente di una trama (c’è ma è come se non ci fosse). A causa di tutti questi difetti la campagna offline in singolo rischia di stancare molto presto e spiace trovare solo due livelli di difficoltà, per altro poco equilibrati e privi di una terza scelta “media”. Se però si affronta la Campagna in cooperativa online, il gioco guadagna qualche punto in più, se non altro perchè la presenza di altri giocatori in carne e ossa aumenta il divertimento e fa sentire di meno la ripetitività. Inoltre in co-op si possono sfruttare meglio e con più soddisfazioni alcune meccaniche di gioco come la cura dei compagni feriti e la copertura dietro alcuni ripari, che in singolo non hanno invece lo stesso mordente e risultano soluzioni più scontate. Chiudendo con il comparto grafico e contando che The Expendables 2 non è certo un titolo da tripla A, Zootfly ha fatto un lavoro più che sufficiente a livello generale, con texture del terreno ben dettagliate, esplosioni piuttosto realistiche e una fluidità decente, anche se le animazioni non sono il massimo e si può avvertire una certa pesantezza del motore grafico non proprio giustificata. 
Hardware
SO: Windows® 7/Vista/XP
Processore: Intel® Core™ 2 Duo E6600 o AMD Phenom™ X3 8750
Memoria RAM: 2 GB
Hard-disk: 4 GB di spazio libero
Scheda Video: almeno 256MB di ram e compatibile Directx 9 con supporto ai pixel shader 3.0

– Guadagna punti in più se giocato in co-op

– Graficamente non è malaccio

– Piombo, esplosioni e scontri a fuoco senza un attimo di tregua

– Sistema di controllo da rivedere

– Gameplay ripetitivo

– Intelligenza nemica mediocre

5.5

La sufficienza è proprio dietro l’angolo, ma The Expendables 2 non riesce ad agguantarla del tutto e in fondo ce lo aspettavamo visto anche il tenore del film. Anche qui si spara e basta e i neuroni vanno allegramente in vacanza, ma tra un sistema di controllo davvero discutibile, cut-scene di bassa qualità e un’esperienza in singolo ripetitiva e segnata dalla deficitaria intelligenza nemica, il risultato non è certo esaltante. Il gioco riesce a divertire di più grazie al co-op online e a un ottimo sistema di matchmaking, ma nel complesso questo ennesimo tie-in del 2012 non convince pur non risultando quell’obbrobrio che molti temevano.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.