Recensione

The Black Eyed Peas - Experience

Avatar

a cura di drleto

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il gruppo dei Black Eyed Peas è ormai da anni un punto di riferimento nel panorama musicale internazionale, soprattutto per quanto riguarda la scena hip hop, nonostante la forte contaminazione dance dei loro pezzi. Un gruppo al quale va dato merito di aver contribuito alla sdoganamento di questo genere musicale, proponendo uno stile maggiormente patinato e glamour, fatto di coreografie spettacolari, motivi molto orecchiabili e il fascino di Fergie: molto meglio dell’ormai stanca guerra tra east e west coast portata avanti dai bad boys provenienti dal ghetto.

Sviluppato da iNiS per conto di Ubisoft, The Black Eyed Peas – Experience è un tributo al gruppo californiano che cerca di catturare tutti gli elementi caratterizzanti la formazione, unendo ballo, canto e moda in un’unica esperienza. La versione testata per Xbox 360 necessita di una periferica Kinect per garantire una lettura ottimale dei movimenti, in combinazione con un massimo di due microfoni (uno dei quali wireless, contenuto nella versione limited del gioco) per accompagnare vocalmente le evoluzioni del gruppo. Le modalità presenti su disco sono due. La prima, denominata Party, consente di tuffarsi senza troppi preamboli in pista: basterà selezionare una delle 28 tracce presenti, suddivise in base alla difficoltà delle coreografie, e lasciarsi trasportare dal ritmo. Grazie alla presenza del nostro avatar, sempre visibile e posizionato di spalle, sarà piuttosto semplice concatenare i primi passi di danza semplicemente scimmiottando i movimenti mostrati a schermo dai BEP e dalla nostra controfigura. Dopo alcune sessioni cominceremo a familiarizzare con i diversi movimenti, a imparare i loro nomi e ad anticiparli guardando l’icona centrale, disegnata per informarci del passo successivo. Il punteggio finale viene determinato dalla precisione con la quale eseguiremo la coreografia, valutata con una scala che va dal ‘”quasi” all'”incredibile!!”, dalla fluidità con la quale passeremo da una figura alla successiva, dalla sincronia col proprio partner o con i cantanti (se presenti) e dall’abilità nel terminare il ballo in una posa sufficientemente cool. Ballare bene consente di guadagnare fan, la ‘moneta’ con la quale potrete sbloccare nuovi costumi, accessori e tatuaggi con i quali personalizzare il vostro avatar. A questa modalità potranno partecipare un massimo di quattro giocatori contemporaneamente, due ballerini (apprezzabile la possibilità di entrare ‘al volo’ durante un balletto) e altrettanti cantanti che seguiranno i testi visualizzati in fondo allo schermo.DeluxeLa seconda modalità è chiamata Deluxe. Questa è la più indicata per affrontare un approccio più morbido alle meccaniche di gioco, dato che insegnerà progressivamente la coreografia delle diverse canzoni, oltre che consentirà di sbloccare e gestire il proprio ballerino. Nella modalità Deluxe ogni canzone sarà suddivisa in tre sottosezioni contenenti altrettanti passi di danza ed una sfida finale completa. Come se non bastasse, i ballerini migliori potranno assemblare le loro coreografie, tra quelli presenti nel gioco e condividerle su Xbox Live.Riconoscimento Dopo alcune partite passate a stupirci della nostra capacità a eseguire senza particolari problemi anche le evoluzioni più complesse, ci siamo resi conto di come The Black Eyed Peas – Experience cerchi di aiutare il giocatore non interrompendo mai (a meno di inattività prolungata) la corretta visualizzazione del passo eseguito da proprio avatar, che continuerà imperterrito a ballare favolosamente anche in presenza di recensori un po’ fuori forma ed attempati. Gli sviluppatori sono comunque riusciti ad attuare un sistema di riconoscimento dei movimenti piuttosto preciso, che va ad influenzare le valutazioni finali. Va sottolineato come la precisione del sistema di riconoscimento di Dance Central o Just Dance sia ancora distante, soprattutto considerando i problemi di lettura dei movimenti delle gambe che saltuariamente emergono.

The ExperienceNulla da eccepire per quanto riguarda il confezionamento di The Black Eyed Peas – Experience: a partire dai menù chiari ed accattivanti, fino ad arrivare all’organizzazione degli stessi, in grado di consentire una navigazione precisa ed efficace tra le diverse sezioni del gioco, tutto è studiato per sfruttare al meglio la periferica Microsoft. Il patinato mondo dei BEP, fatto di locali alla moda, orecchini di diamanti e coreografie stilose, è riprodotto con cura: i quattro artisti sono assolutamente fedeli alle controparti originali e graziati da animazioni molto fluide e realistiche.Dal punto di vista audio si sottolinea la presenza di 28 tracce, tra le quali possiamo trovare alcuni dei successi più fragorosi della compagine californiana, come I Gotta Feeling, Shut Up, Don’t Phunk With My Heart o Don’t Stop The Party, costantemente riprodotti in modo da “riempire” i vari tempi di caricamento o di selezione. I fan saranno di sicuro in fibrillazione, mentre gli amanti dei giochi di danza in generale avrebbero forse preferito cimentarsi in una sfida un po’ più varia rispetto a quella presente in questa monografia.Dal punto di vista della rigiocabilità e della longevità segnaliamo la disponibilità da parte di Ubisoft di fornire tramite DLC a pagamento ulteriori tracce, ma la mancanza di multiplayer online o di una qualche modalità più strutturata circoscrive il prodotto ad un’utenza di fatta principalmente da fan maggiormente interessati ad una collezione di tracce dei propri idoli, piuttosto che ad un prodotto completo sotto tutti i punti di vista.

– Graficamente accattivante

– Molti dei successi dei BEP

– Accessibile

– Sistema di controllo un po’ permissivo

– Poche modalità di gioco

– Solo 28 brani

7.0

The Black Eyed Peas – Experience è un titolo dedicato ai fan della band californiana, desiderosi di scatenarsi di fronte ad una televisione cantando e ballando le proprie canzoni preferite.

Un sistema di gioco permissivo, un’offerta di modalità piuttosto povera ed una scaletta piuttosto monotematica non consentono al titolo Ubisoft di risultare appetibile a tutti gli amanti della danza virtuale, che troveranno in Dance Central e Just Dance una lettura dei movimenti più accurata e una selezione di brani meglio assortita.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.