Recensione

Super Street Fighter II Turbo HD Remix

Avatar

a cura di Folken

Il Verdetto di SpazioGames

8.9

In attesa dell’arrivo anche sul PSN europeo, noi di Spaziogames abbiamo testato a fondo la versione PS3 di questo atteso remake. Forte del gameplay di quello che da molti appassionati viene a tutt’oggi considerato uno dei migliori picchiaduro di sempre, perfezionato per l’occasione e impreziosito da una grafica ridisegnata alla spettacolare risoluzione di 1080p, questo Super Street Fighter 2 Turbo Hd Remix si presenta come un boccone succulento dal quale sarà difficile stare lontani.

Un pezzo di storiaStreet Fighter 2 è sicuramente uno di quei titoli che non ha bisogno di presentazioni. Uscito in sala giochi nel 1991, il picchiaduro Capcom ha saputo portare con sé un’ondata rivoluzionaria destinata a durare nel tempo ed influenzare tutti i titoli del genere usciti negli anni successivi. Creò inoltre le fondamenta per un gameplay nelle dinamiche base rimaste sostanzialmente inalterate nei capitoli successivi, fino ad arrivare al prossimo Street Fighter IV. L’edizione Super Turbo poté contare sull’introduzione delle “Super Mosse“, effettuabili solo una volta riempita l’apposita barra d’energia. Inoltre, il già fornito, soprattutto per gli standard dell’epoca, roster di combattenti, si arricchì dell’implementazione di Akuma (in Giappone Gouki). Nel corso degli anni Super Street Fighter 2 Turbo, grazie ad una semplicità ma allo stesso profondità del sistema di combattimento, è stato studiato e sviscerato da migliaia di giocatori, che hanno fatto del “frame counting” una ragione di vita. Questa nuova conversione del gioco Capcom si rivolge soprattutto ai giocatori più hardcore, gli unici in grado di poter notare veramente le sottili migliorie introdotte dal designer, nonché concorrente ed organizzatore di tornei, David Sirlin, responsabile di questo adattamento. Queste si sono concentrate in un generale ri-bilanciamento dei personaggi, nel tentativo di eliminare le eccessive disuguaglianze, rilevate in particolare durante le competizioni di alto livello. Non mancano anche alcune aggiunte, come la modalità training e la sezione denominata “Dip Switch” che permette di andare a ritoccare in profondità alcune regole che governano il sistema di combattimento, ideata con in mente i giocatori più maniaci, i quali, nel caso non riescano proprio a digerire le novità introdotte, potranno comunque godersi l’alta definizione di Super Street Fighter 2 Turbo Hd Remix con la giocabilità dell’originale grazie all’apposita opzione. Sempre pensata per i giocatori più esigenti è la voce del menu presente nella modalità allenamento, che attiva la visualizzazione delle hit box, zone del personaggio che vengono effettivamente colpite dagli attacchi. In ultimo, vi segnaliamo la perfetta implementazione del Dualshock di PS3 che si è comportato egregiamente durante le nostre sessioni di gioco. In particolare si è fatta sentire la superiorità del D-Pad rispetto alla controparte Microsoft. Per il resto questa versione risulta identica a quella X360.

Un Hadoken in 1080pA proposito dell’alta definizione, Super Street Fighter 2 Turbo Hd Remix può contare su una realizzazione tecnica che farà colare più di una goccia di bava dalle bocche di tutti gli Street-Fighteromani. Capcom ha infatti ridisegnato da zero ogni singolo frame sia dei personaggi che dei fondali, affidandone il design agli UDON Entertainment, per garantirne il massimo splendore possibile sui televisori FullHD, grazie alla risoluzione di 1080p pienamente supportata. Purtroppo, ma è stata un scelta precisa, non ne ha aumentato il numero, lasciando così inalterata l’ormai antiquata poca fluidità di tutte le animazioni. Per i giocatori meno incalliti, questa scelta potrà stupire, ma bisogna specificare come Sterlin abbia voluto mantenere inalterato il numero di frame delle animazioni, così come la grandezza degli sprite e relativi box di contatto, con lo scopo di restare fedeli al cento per cento alla giocabilità del titolo originale. Il nuovo look del titolo è di ottima fattura, e regala ai personaggi una seconda giovinezza. I fondali risultano altrettanto accattivanti anche se qui la mancanza di qualche animazione si fa notare molto di più. Il lifting generale ha preso in considerazione anche il comparto sonoro, con tutti gli effetti ricampionati e soprattutto le musiche remixate per l’occasione. E anche qui, in caso non dovessero piacere o semplicemente siate particolarmente nostalgici, grazie all’apposita opzione potrete ripristinare l’originale soundtrack.

Ryu e compagni finalmente anche in reteL’ultima importante aggiunta è la modalità multiplayer online, importantissima in un gioco come questo che fa della competizioni tra avversari umani e l’istituzione di tornei il proprio fulcro. Per fortuna il lavoro svolto dai Backbone è eccellente, e le partite in rete risultano divertenti e prive di lag, ovviamente a patto che la vostra connessione sia all’altezza. Non tutto è perfetto, comunque, vista la presenza di alcuni bug, a tutt’oggi non ancora risolti su nessuna delle due versioni uscite. Niente di particolarmente grave ai fini del divertimento, per garantire il quale vi consigliamo comunque caldamente di spendere diverse ore nella modalità training, visto il livello altissimo raggiunto da molti giocatori di tutto il mondo.

– restyling grafico eccellente

– remixaggio ben studiato ed implementato

– opzioni per ripristinare la giocabilità originale

– difficile possa piacere alle “nuove leve”

– qualche bug nella modalità online

8.9

Super Street Fighter 2 Turbo Hd Remix è un omaggio ad una delle saghe più importanti della storia del mondo videoludico ma anche molto di più, grazie al completo ricalibramento del sistema di gioco, la cui efficacia si potrà comunque verificare solo con il passare dei mesi e delle competizioni. Rimane il dubbio che visto il target particolarmente hardcore a cui si riferisce questa produzione Capcom, i giocatori più occasionali potrebbero far fatica ad appassionarsi ad un titolo che comunque è uscito ben quattordici anni fa. Visto il prezzo a cui è possibile portarsi a casa questo pezzo di storia, noi vi consigliamo di farlo vostro appena verrà rilasciato sullo Store europeo, anche solo per provare con mano il papà di tutti i picchiaduro e riscaldarsi per bene in attesa di Street Fighter IV.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.