Recensione

Sonic The Hedgehog 3

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo aver pubblicato su Xbox Live Arcade i primi due capitoli della serie storica, Sega ha deciso di continuare rendendo disponibile, sempre facente parte della Vintage Collection, Sonic The Hedgehog 3, terzo episodio delle avventure del celeberrimo riccio blu. Uno dei migliori titoli per Sega Mega Drive (o Genesis a seconda della localizzazione), il titolo ha luogo a Angel Island, dove il Dr. Robotnik è precipitato con la sua Death Egg, una stazione spaziale sulla falsariga della famosa Morte Nera di Guerre Stellari. Qui i nostri eroi, Sonic e il suo amico inseparabile Tails, troveranno ad aspettarli anche una new entry, Knuckles The Echidna, guardiano dell’isola che è stato ingannato dal perfido dottore per indurlo ad aiutarlo. Ancora una volta toccherà a noi salvare le sorti del mondo.

Una meccanica collaudata ma sempre verdeIl gameplay alla base del prodotto Sega non si discosta dai suoi predecessori; del resto, come si suol dire, squadra che vince non si cambia. Ci troveremo, infatti, a correre come dei forsennati lungo i livelli di gioco, pieni di piattaforme sulle quali saltare e nemici da sconfiggere, senza contare i boss di fine stage. Come di consueto, saranno presenti delle aree bonus che ci permetteranno di raccogliere gli Smeraldi del Caos, pietre dall’incredibile potere che, se riunite insieme, potranno trasformare il nostro beniamino color cielo in Super Sonic. Questa volta, a differenza dei passati episodi, questi bonus stage ci vedranno camminare su una sfera a griglie cercando di raggiungere e collezionare il giusto numero di palline blu richieste, evitando accuratamente quelle rosse.Anche al giorno d’oggi, questo platform Sega si dimostra molto divertente e giocabile, grazie alle piccole aggiunte rispetto a Sonic 2, tra le quali power-ups come gli scudi che proteggono contro determinati elementi ambientali e altro ancora. Non manca nemmeno la possibilità di giocare in due con un amico sia in locale sia online via Xbox Live. Inoltre, la presenza di leaderboard cerca di spronare i players a ottenere i risultati migliori nella modalità Time Attack.

Cari e vecchi spritesCome ogni titolo facente parte della Vintage Collection, anche Sonic The Hedgehog 3 presenta inalterata la cosmesi originale, rendendo disponibile un filtro per smussare i contorni degli sprite per una migliore visualizzazione sui moderni televisori ad alta definizione. Nel complesso il gioco mantiene uno stile apprezzabile e ricco di colori, in grado di risultare gradevole alla vista grazie anche alla incredibile velocità di scrolling.Stesso discorso per ciò che riguarda il comparto sonoro, che può sfruttare un filtro audio per aumentare la qualità di riproduzione. Le melodie sono ben orchestrate e molto orecchiabili, mentre gli effetti sonori ricalcano quelli classici della serie.

– Divertente e immediato

– Veloce come sempre

– Longevità ridotta

8.0

In definitiva, Sonic The Hedgehog 3 è un degno successore di quel secondo capitolo che conseguì un ottimo successo nella prima metà degli anni ’90. Dotato di una grande giocabilità e reso più attuale dall’integrazione di modalità online e filtri per migliorare l’aspetto audiovisivo, il titolo è sicuramente da consigliare a tutti gli amanti del riccio blu e dei platform 2D. Il prezzo basso di acquisto (400 Microsoft Points) inoltre non fa che aumentare l’appetibilità del prodotto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.