Recensione

League of Evil 3

Avatar

a cura di SamWolf

Il Verdetto di SpazioGames

8

1,79 €, provato su iPad, applicazione universale, disponibile per iPhone 3GS e superiori, iPod Touch di terza generazione e successivi, iPad, richiede iOS 5.0 o successive.

League of Evil 3, sviluppato da Ravenous Games, è il terzo capitolo della famosa saga. Il titolo ricalca lo stile dei classici platform game, con comandi semplici, un gameplay frenetico e dinamico, e ore di gameplay assicurate spendendo la modica cifra di 1,79 €.

In lotta contro il maleNon appena avremo scaricato l’applicazione ci verranno mostrati i comandi di gioco. I tasti appariranno nella parte bassa dello schermo e saranno quattro: due frecce direzionali per spostarsi, un tasto “A” per attaccare e un tasto “B” per saltare; una volta in volo, premendo nuovamente sulla lettera, sarà possibile allungare il balzo. Attraverso le opzioni di gioco sarà possibile spostare le icone dove risulta più congeniale al giocatore, per offrire la migliore esperienza possibile. Lo scopo sarà quello di completare ogni livello nel più breve tempo possibile per raggiungere gli scienziati posti alla fine dello stage ed eliminarli. Lungo le ambientazioni, quattro in totale più quella finale, saranno disseminati diversi ostacoli di ogni tipo che aumenteranno per forza, efficacia e difficoltà con il passare dei livelli. Questi comprenderanno lame rotanti, pavimentazioni elettriche e martelli roteanti, senza dimenticare i soldati di vedetta, dotati di armi sempre più potenti e pronti a spararci non appena ci avvisteranno.

Man mano che proseguiremo nella storia si aggiungeranno anche dei mutati, come esseri metà squalo metà robot, che ci renderanno maggiormente difficile riuscire a completare lo stage. Nonostante una grafica e un gameplay semplici e basilari, il livello di difficoltà è tutt’altro che agevole. Il nostro agente speciale incontrerà spesso la morte, almeno fino a quando non saremo abbastanza abili a destreggiarci nelle varie location, costringendoci a rincominciare il livello da capo continuamente. Di fatto ogni singolo stage è breve, tanto da essere completabile in meno di un minuto, tuttavia, l’alto livello di difficoltà e il grande numero di ostacoli potrebbero costringere il giocatore a restare impegnato sullo stesso livello per parecchio tempo.

Un sacrificio per la vittoriaLa grafica del gioco è ben realizzata, con cromature vivaci e animazioni ben fatte. La ricchezza del titolo è aumentata da opzioni secondarie attivabili durante le partite. È infatti possibile giocare utilizzando il caratteristico “ghost”, che ci consentirà di giocare un livello visionando i nostri movimenti nelle partite precedenti terminate con la morte. Sarà possibile scegliere anche di iniziare automaticamente il livello da capo ad ogni dipartita, e infine potremo selezionare anche la modalità dei nostri attacchi e di quelli avversari: ridurre in brandelli i nostri nemici oppure detronizzarli grazie alla parte meccanica del nostro agente? Dipende dalle vostre preferenze. Il sonoro del gioco è discreto, in linea con le altre componenti, con buoni effetti e una colonna sonora gradevole che ben si adatta al titolo e al suo ritmo elevato.

La longevità del prodotto è sicuramente alta e ulteriormente arricchita da un’alta rigiocabilità: in ogni livello sarà nascosta una valigia e queste, se raccolte in un numero discreto, consentiranno di sbloccare alcuni contenuti extra, come nuovi costumi per il nostro agente. Per ogni livello è possibile ottenere un massimo di tre stelle come valutazione: molto dipenderà, per ottenere il massimo punteggio possibile, dal tempo impiegato per completare lo stage; minor tempo impiegheremo più alta sarà la nostra valutazione. Per completare ogni singolo livello e di conseguenza anche il titolo nella sua interezza, occorre armarsi di destrezza e abilità, oltre che di una discreta tattica (come attendere il momento giusto in cui attaccare mentre si scivola lungo una parete) e di una grande dose di pazienza. Meglio non farsi prendere dalla frustrazione, nel caso tutt’altro che remoto in cui si dovesse incombere in una serie di morti apparentemente senza fine.

– Niente acquisti In-App

– Alto livello di difficoltà…

– Longevità

– Rapporto qualità/prezzo

– Alla lunga può causare frustrazione

– …Forse troppo alto

8.0

League of Evil 3 si dimostra un titolo discreto, con un alto livello di difficoltà che garantisce una buona longevità. Discreta anche la rigiocabilità che, grazie agli obiettivi secondari e agli extra da sbloccare, consente di riprendere in mano il gioco una volta terminato. Il prodotto vale sicuramente il suo modesto costo ed è consigliato anche a chi non è amante del genere, a patto che sia dotato di una buona dose di pazienza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.