Il Verdetto di SpazioGames
Capcom, instancabilmente, continua a riproporre i maggiori successi del passato in digital delivery sulle console di nuova generazione, ed avendo un parco titoli tra cui scegliere davvero molto vasto non possiamo che attenderci che questa strategia di marketing continui ancora a lungo. Dopo aver immesso sul mercato le versioni migliorate di alcuni dei suoi classici picchiaduro, come Street Fighter III 3rd Strike e Marvel vs Capcom 2, la società di Osaka ha ben pensato di proporre ai possessori di Playstation 3 e Xbox 360 la versione HD di JoJo’s Bizzare Adventure, titolo incentrato sulla terza serie dell’omonimo manga di Hirohiko Araki.
Uno Stand per domarli tutti.Quando uscì nelle sale giochi di tutto il mondo, nel lontano 1998, il picchiaduro di JoJo introdusse alcune meccaniche inedite per il genere oltre a presentarsi con una realizzazione tecnica imponente grazie alla potenza del sistema arcade CPS-3 di Capcom, il top per quanto riguardava la grafica in 2D all’epoca. Questi elementi, miscelati con il carisma dei personaggi della terza serie di JoJo’s Bizzare Adventure, denominata Stardust Crusaders, riuscirono a far emergere il gioco e permetterne la conversione anche su console casalinghe, dapprima su Dreamcast ed inseguito su Playstation. Per realizzare la versione in HD gli sviluppatori nipponici hanno optato per il recupero di quella dedicata alla console Sega, questo purtroppo ha determinato la totale assenza della splendida modalità Storia che era disponibile invece su Playstation e non solo.Prima di analizzare le meccaniche ed il gameplay del gioco in se c’è da sottolineare come questa ultima fatica di Capcom sia la più costosa di sempre (ben 1600 Microsoft Point su Xbox 360 e 19,99 euro su Playstation 3) ed allo stesso tempo quella con meno contenuti aggiuntivi o novità di rilievo. Oltre all’inserimento dei replay e della modalità online troveremo come novità di spessore il solito filtro per rendere la grafica più nitida e pulita sui televisori moderni, ma nessuna modalità Trial per provare combo od un Tutorial che spieghi per bene le caratteristiche del gioco. Dimenticatevi tutti gli extra visti in Street Fghter III 3rd Strike, che all’uscita costava addirittura meno di questo JoJo. Ecco quindi il primo vero ostacolo del titolo: costa troppo per ciò che offre. Andiamo quindi a vedere cosa ci propone questa edizione in HD per pretendere cosi tanto dai nostri portafogli.
Converto il titolo con due soldi e ne guadagno una montagna.Per tutti i fan del manga del maestro Araki ed in particolare della serie presa in esame da Capcom, questo JoJo’s Bizzare Adventure HD è un fanservice di altissimo livello che realizzerà i sogni di molti dando la possibilità di utilizzare un gran numero di personaggi oltre ai più blasonati protagonisti Jotaro e Dio Brando. Il roster si presenta di fatto molto vario e con un adeguato numero di contendenti, che con il loro carisma e le loro mosse uniche immergeranno i giocatori nelle atmosfere tipiche del manga, grazie anche allo stile grafico e le varie chicche che ci riserva il gameplay e che strizzano l’occhio allo stile inconfondibile dell’autore che ha anche collaborato alla realizzazione del gioco originale.Come tutti i seguaci delle gesta della famiglia Joestar sapranno, ogni personaggio ha a disposizione uno specifico corpo spirituale che prende il nome di Stand e che grazie a poteri unici potrà essere sfruttato in battaglia nei vari combattimenti. Questa caratteristica tipica del manga ha permesso ai programmatori nipponici di introdurre per la prima volta nel mondo dei picchiaduro la possibilità di sfruttare un secondo personaggio in combattimento contemporaneamente al primo. Nello specifico, lo Stand nel gioco ha una barra energetica che ne indica l’utilizzabilità in battaglia in due modi differenti che si distinguono tra attacchi speciali e presenza “fisica”. Nella meccanica di combattimento sarà fondamentale riuscire a sfruttare al meglio lo Stand, sia per difendersi che per attaccare, ponendo un grado di tecnicità davvero alto per un videogioco ispirato ad una serie famosa di manga e che comporterà una conoscenza elevata non solo delle mosse speciali o super di un lottatore ma anche di tecniche di evasione e guardia fondamentali per non vedere la propria barra energetica ridursi dopo pochi colpi. Certo, Capcom è maestra in questo genere ma all’epoca trovarsi di fronte un titolo con un’esecuzione delle combo con una finestra di input cosi stretta rispetto la norma non rendeva JoJo accessibile a tutti, ed ancora oggi è cosi. Anche i fan più sfegatati vanno avvisati che questo è un gioco da padroneggiare alla perfezione prima di riuscire a divertirsi al meglio ed eseguire le mosse e strategie più spettacolari e dannose. A livello di gameplay infine c’è da segnalare come il roster sia sbilanciato e non poco, con personaggi molto più forti di altri.Parlando invece delle modalità di gioco presenti, oltre la già citata Storia, troviamo il Training che propone una varietà di opzioni che permetterà di simulare ogni situazione che potrebbe verificarsi in combattimento in modo da allenarsi al meglio per ogni evenienza, e la scarna modalità online che va elogiata per la presenza delle lobby con cui sfidare gruppi di amici ma la quale pecca per l’assenza di varianti presenti ormai in tutti i titoli del genere, come tornei e campionati.Al momento del test del titolo (effettuato su Xbox 360) i problemi di lag erano costanti, non permettendo di portare a termine partite decenti con tutti gli stranieri, mostrando un netcode davvero inferiore o poco ottimizzato rispetto al resto delle produzioni Capcom, un vero peccato vista l’importanza di tale modalità per la longevità del titolo.Utilissimi invece, per tutti coloro che vogliono migliorare il proprio stile di gioco e riuscire a padroneggiare al meglio il proprio Stand, i replay, dato che questi rappresentano l’unico modo per vedere l’esecuzione delle mosse dei giocatori migliori, con tanto di hitbox segnalate ad ogni impatto, e apprendere al meglio le tecniche più efficaci. Un sistema che sarà apprezzato in particolar modo dagli smanettoni dei picchiaduro ma che potrebbe trovare apprezzamenti anche da chi non mastica fighting game regolarmente.
– Gameplay profondo e divertente
– Perfetto per i fan del manga
– Ottimo comparto tecnico
– Roster vario
– Poche modalità di gioco
– Netcode non brillante
– Solo per i fan di Araki
– Costa troppo per ciò che offre
– Roster sbilanciato
6.5
JoJo’s Bizzare Adventre HD è un gioco che i fan di Jotaro e Dio Brando non possono farsi sfuggire visto l’ottimo gameplay che presenta e la fedeltà con la quale sono state riprodotte le caratteristiche del manga, nonostante l’estrema dedizione necessaria per padroneggiare a dovere il titolo. Tuttavia il nostro consiglio è quello di attendere un abbassamento di prezzo visti gli scarsi contenuti disponibili ed il netcode non proprio brillante. Un discorso a parte va fatto invece per gli amanti del genere, incuriositi più che altro dal fatto che sia un picchiaduro targato Capcom piuttosto che interessati in maniera particolare alla serie. Ebbene anche per questi, a maggior ragione, il prezzo è eccessivo e il titolo non riesce a proporre nulla di così sbalorditivo, considerata anche la disponibilità di titoli migliori ed a prezzi inferiori sui vari store digitali. Nel caso voleste approfondire la conoscenza della serie completa del maestro Araki sarebbe il caso piuttosto di attendere l’imminente JoJo All Star Battle sviluppato da CyberConnect2.