Il Verdetto di SpazioGames
Gratuito, testato su iPad, l’applicazione è Universale ed è disponibile per iPhone 4 e successivi, iPad 2 e successivi, iPad Mini e iPod Touch (4° e 5° generazione). Richiede iOS 5.0 o successive.
Si sa, il mondo dei supereroi affascina ed ha sempre attirato la maggior parte dei videogiocatori e non solo. Injustice: Gods Among Us non offre la possibilità di impersonare uno solo dei propri beniamini ma consente di vestire i panni di diversi eroi dell’universo DC tra i quali Batman, Superman e Wonder Woman. Il gioco mischia coscienziosamente il genere picchiaduro con quello delle carte collezionabili, creando un mix che difficilmente deluderà gli amanti del genere.
Quando il gioco si fa duro…Una volta scaricata l’applicazione che, è bene sottolinearlo sin da subito, è gratuita, ci troveremo di fronte alla schermata principale di gioco con diversi tasti tra cui scegliere. In poche righe ecco il secondo punto gradevole del titolo: è presente la lingua italiana praticamente per l’intero gioco (sono esclusi solamente i dialoghi, presenti non in maniera massiccia). Mentre lo sfondo cambierà davanti ai nostri occhi mostrandoci i principali personaggi del gioco avremo nella parta bassa la possibilità di scegliere se iniziare immediatamente a giocare oppure consultare le altre opzioni. La prima di queste è quella di poter osservare la nostra collezione di supereroi, di potenziamenti e di carte supporto; la seconda invece ci permetterà di accedere allo store mentre la terza ci farà conoscere gli obiettivi di Game Center, i riconoscimenti e la schermata di supporto per il gioco. Infine troviamo il tasto per le opzioni di gioco e quello per connetterci attraverso il profilo Warner Bros.
Quando decideremo di iniziare a giocare ci troveremo di fronte ad un rapido e utile tutorial: per un attacco rapido basterà un tap sullo schermo, per un attacco più potente dovremo far scorre il dito verso destra o sinistra mentre per parare i colpi dovremo usare due dita. Eseguendo con rapidità gli attacchi veloci sbloccheremo delle combo che potremo completare solo se eseguiremo repentinamente i comandi che appariranno sullo schermo. Man mano che sferreremo colpi contro i nostri avversari riempiremo una barra di energia, chiamata potere, che permetterà di sbloccare le mossi speciali. Questi attacchi sono disponibili in tre livelli e una volta che il caricatore sarà pieno basterà cliccare sull’icona e seguire i comandi, semplici come fermare una linea nel punto esatto oppure premere il dito su un punto il più rapidamente possibile, che appariranno sullo schermo: maggiore sarà la nostra velocità di esecuzione maggiore sarà la potenza del nostro attacco.Sin dal tutorial e dai primi secondi di gioco ci accorgeremo dell’alto livello del gioco: una grafica spettacolare difficilmente trovabile su altri titoli mobile con una fluidità che non ne risente minimamente il peso.
…Ecco i SupereroiUna volta che decideremo di iniziare a giocare entreremo nella schermata delle battaglie. Il meccanismo di gioco è semplice: dovremo superare tutte le sfide incluse in ogni battaglia per raggiungere la boss fight finale e il livello bonus. Prima di ogni combattimento dovremo scegliere tre personaggi da schierare in campo: potremo scegliere in base ai danni che sono in grado di infliggere, alla loro resistenza oppure in base a quanta energia è rimasta loro. Ogni lotta infatti avrà un costo in termine di energia (più avanzeremo nelle battaglie più il costo sarà alto): partiremo con l’energia al massimo, cioè con le dieci barre caricate e queste scenderanno una, due o tre alla volta a seconda del livello che avremo raggiunto. Una volta che i nostri supereroi avranno svuotato la barra, potremo scegliere se sostituirli o se ricaricarli: nel caso scegliessimo quest’ultima opzione potremo aspettare il tempo necessario oppure utilizzare una carta energia per avere nuovamente la barra piena. Ogni volta che termineremo una battaglia i nostri supereroi acquisteranno esperienza che li farà salire di livello mentre noi acquisteremo dei crediti che poi potremo spendere nello store. Starà a noi scegliere come usare questi gettoni: avremo la possibilità di acquistare dei pacchetti i cui prezzi vanno da 8000 a 100000 crediti oppure direttamente i personaggi che sono suddivisi in tre livelli (bronzo, argento e oro). Le carte più costose superano i 150000 crediti e qui troviamo supereroi quali Batman e Superman che quindi non sarà così facile ottenere. L’ultima sezione di acquisto riguarda invece la carte supporto, che potranno potenziare le abilità dei vari personaggi. Se i primi livelli saranno superabili con una certa facilità già la seconda schermata di battaglie si rivelerà più complessa costringendoci a rigiocare sfide già superate in precedenza per aumentare il livello delle nostre carte e risultare più competitivi.
Le ambientazioni delle sfide sono varie e vanno dalla Batcaverna al manicomio si Arkham; gli sfondi sono ben realizzati ma non sono dinamici: non potremo distruggere o toccare nulla di quello che c’è attorno a noi. Il comparto audio è di buon livello con una musica di sottofondo gradevole e ben adatta al gioco. Se riusciremo a portare a termine con successo la serie di sfide e completare una battaglia, otterremo anche delle carte in premio: inizialmente potremo conquistare nuovi personaggi che andranno ad arricchire la nostra collezione, mentre successivamente otterremo invece quasi esclusivamente carte energia. Nel caso dovessimo avere un doppione, questo non sarà un problema in quanto potremo unire le due copie per far salire di grado il supereroe. Una menzione finale va sicuramente fatta alla possibilità che Injustice: Gods Among Us offre con le altre versioni del gioco: è infatti possibile sbloccare, attraverso la versione per iOS, opzioni, sfondi e personaggi, che si potranno usare nella versione per console e viceversa creando così una buona interagibilità tra versione console e versione mobile. Collezionare tutte le carte presenti nel gioco (con la speranza di futuri aggiornamenti e nuovi supereroi) sarà una vera impresa anche se sono presenti gli acquisti In-App che potranno facilitarne il compito. L’unica assenza riscontabile nel titolo è la mancanza di una modalità multiplayer. È pur vero che sarebbe difficile riuscire a realizzarne una in locale mentre una online sarebbe fattibile e potrebbe attirare un’ulteriore fetta di giocatori. Questo neo però non oscura il gran lavoro fatto da Warner Bros che di fatto ha creato un titolo destinato a restare a lungo nei vertici delle classifiche.
– Grafica spettacolare
– Meccanica di gioco coinvolgente
– Gratuito…
– Longevità e rigiocabilità
– Buon livello di difficoltà
– Assenza di multiplayer
– Non sono presenti tutti i supereroi
– …ma con acquisti In-App
9.0
Injustice: Gods Among Us si rivela un ottimo titolo, con una grafica di altissimo livello e una meccanica di gioco coinvolgente e ben realizzata. La longevità, come la rigiocabilità del titolo raggiungono livelli elevati, garantendo ore e ore di gioco senza nemmeno accorgersene. Per tutti gli amanti del mondo DC questo gioco è assolutamente da avere nella propria collezione ed è consigliato, vista anche la gratuità del titolo (sono presenti comunque gli acquisti In-App), anche a coloro che non conosco a pieno il mondo dei supereroi e questo genere di giochi. L’impressione finale è che si ottenga una resa migliore su iPad rispetto a iPhone e iPod, dove la resa complessiva del gioco potrebbe risultare meno soddisfacente rispetto a quella su tablet.