Il Verdetto di SpazioGames
Applicazione con licenza universale progettata per iPhone 3Gs, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza e quarta generazione) ed iPad. Richiede iOS 4.2 o successivo.
Mountain Sheep pubblica in AppStore il secondo titolo nel giro di pochissimi mesi: dopo Bike Baron (di cui potete leggere qui la nostra recensione), un titolo nel quale bisogna superare con la moto una serie di ostacoli per arrivare alla fine del livello, ecco Ice Rage che porta sui dispositivi Apple il lato divertente dell’hockey su ghiaccio. Se questo sport è il vostro preferito, o semplicemente volete passare qualche ora in compagnia di amici sfidandoli nel 2vs2 a schermo condiviso, questo è il gioco che fa per voi. Grafica OK, audio così cosìLa somiglianza grafica fra questo titolo ed il celeberrimo Minigore che decretò il successo e la consacrazione di Mountain Sheep è lampante. La forma cubica dei crani dei giocatori, infatti, rimanda immediatamente al titolo campione d’incassi e nelle top ten di tutto il mondo per molto tempo. Ma questa volta i giocatori non impugneranno armi ma solamente una mazza da hockey e lo spirito sportivo che contraddistingue titoli come questo. Lo stile cartoon che contraddistingue la società sviluppatrice dell’applicazione è molto ben curato, così come nei titoli precedenti, ma non sempre la ripetitività dell’idea porta al risultato sperato. Potrebbe accadere, infatti, che proprio la continuità dell’uso della grafica “cubica” spinga gli utenti a vedere questo giochino come un Minigore riadattato portando al risultato opposto rispetto al voluto. In definitiva, una scelta che, forse, ha in qualche modo contribuito allo scarso successo iniziale dell’applicazione. Musicalmente, Ice Rage è praticamente inesistente: bello il boato stile palazzetto sportivo presente durante il gioco e ben riprodotto l’effetto dei pattini sul ghiaccio, ma non c’è nulla di più. Effetti sonori doc, quindi, ma musica assente. Solamente di recente, grazie ad un aggiornamento dell’applicazione, è stata data la possibilità ai giocatori di riprodurre i brani della propria libreria, proprio per riempire il silenzio persistente durante le brevi partite.

– Bella la modalità multiplayer offline
– Sviluppatore famoso che crea aspettativa
– Graficamente bello (anche se lo stile è copiato)
– Pessima fisica dei movimenti
– Audio assente
– Pochissime modalità
– Longevità scarsa
– Senso di insoddisfazione già dopo poche partite
5.0
Il successo di Minigore, il survival horror che ha fatto giocare mezzo mondo e che ha appassionato con i suoi mille personaggi sbloccabili è destinato a rimanere negli annali di Mountain Sheep ancora per molto tempo. Ice Rage, infatti, nonostante il successo riscosso dopo il suo aggiornamento, non raggiunge neanche lontanamente i risultati avuti dal predecessore. Il sonoro inesistente, la grafica mutuata da Minigore in tutto e per tutto ed il poco realismo della fisica dei movimenti sul ghiaccio fanno presupporre che l’intenzione dello sviluppatore fosse quello di piazzare un altro titolo in AppStore a tutti i costi. L’unica nota davvero interessante di questo titolo è la modalità multiplayer offline che, però, esaurisce la vena di divertimento dopo appena qualche partita.