SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Frontline Attack: War Over Europe

Advertisement

Avatar di RaWeN

a cura di RaWeN

Pubblicato il 27/11/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.2

Guerra lampo?Eccoci nel bel mezzo del campo di battaglia, mentre i proiettili vagano nell’aria alla ricerca di un bersaglio e le mine ci esplodono proprio sotto i piedi. Quante volte avete letto nei libri di storia le vicende e le battaglie della seconda guerra mondiale? Non avete mai desiderato di poter comandare reparti di fanteria del Terzo Reich attraverso lande cosparse di carri armati Russi? Non avete mai immaginato che emozione si provi ad assistere ad un vero bombardamento della cavalleria dell’aria “alleata”? Grazie a questo nuovo strategico firmato Zuxxez vi sarà possibile, anche se solo davanti ad un monitor, ripercorrere una delle guerre più grandi e tragiche della nostra storia.

Tante campagne, un solo obiettivo: vincere.Durante il gioco dovrete ripercorrere le fasi più importanti del secondo conflitto mondiale, comandando le forze tedesche, russe o alleate ( America e Inghilterra ) attraverso battaglie campali o missioni segretissime; il vostro “percorso di guerra” consiste in sei campagne ( due per ogni schieramento ) ed in ogni singola missione dovrete raggiungere cinque difficili obiettivi. Le campagne si svolgono tutte nel periodo dal 1941 al 1944 e comprendono un interessante mix di obiettivi difensivi, come dover mantenere il controllo di una collina, e offensivi, come ad esempio assaltare in massa le basi nemiche.Vi troverete al comando di interi plotoni di fanteria differenziati per funzione, di battaglioni di carri armati ed altri mezzi meccanici, quali le auto di riparazione o l’artiglieria leggera. Le unità di terra che lo necessitano possono anche richiedere il supporto aereo, una funzione che ci permette di chiamare in nostro aiuto le forze dell’aria per assolvere diverse funzioni: bombardamento pesante a zona, bombardamento leggero, esplorazione e lancio di paracadutisti.E’ sorprendente il livello di realismo che caratterizza le vostre missioni, infatti sono riportate fedelmente le battaglie cruciali del conflitto, con un’ottima ricostruzione degli ambienti e degli scenari; un po meno curate sono le caratteristiche dei mezzi e dei battaglioni, dove si possono trovare delle incongruenze rispetto alla realtà storica.

GiocabilitàGià dal tutorial si intuisce di che pasta siete fatti, dovrete infatti prendere le redini del comando di un piccolo esercito composto da carri e fanteria e fronteggiare il nemico che vi attacca da tutti i fronti.. difficile ma appassionante!!Il sistema di gioco è abbastanza semplice, soprattutto per gli appassionati del genere che dovrebbero ormai aver preso dimestichezza da precedenti esperienze come Sudden Strike 2 e l’intramontabile Command & Conquer. Dovrete affrontare truppe avversarie molto frequentemente in una serie di piccoli scontri, bombardamenti, assalti di sorpresa e rapide incursioni; è importante saper sfruttare al meglio le condizioni climatiche e del terreno, infatti la neve o la pendenza rallentano i vostri movimenti, mentre l’oscurità della notte vi permette di muovervi con scarsa probabilità di esser avvistati. Selezionando un unità verranno visualizzate le principali caratteristiche, come nome, stato, danno ecc..; i danni sono differenziati, come in ogni gioco che si rispetti, a seconda del mezzo ( per esempio i T-35 russi infliggono piccole quantità di danno ovunque e i carri pesanti KV-1 sono straordinari contro i mezzi meccanici ma inconsistenti verso altri tipi di nemici ).Veniamo ora ai punti dolenti.. Innanzitutto un’IA veramente scarsa ed un sistema di controllo tutt’altro che ottimo rovinano una delle caratteristiche essenziali del gioco, cioè la rapidità di movimento e gestione nelle situazioni caotiche. I componenti dei diversi battaglioni percorrono infatti tragitti privi di logica, si muovono dove e come non è stato richiesto e nella maggior parte dei casi è impossibile selezionarli con il metodo standard, il caro vecchio doppio click. L’insieme di queste piccole mancanze porta inevitabilmente alla distruzione sia dei vostri plotoni, che dei vostri poveri nervi. Il sistema di combattimento risulta poi quasi incredibile, in quanto le singole unità non si possono danneggiare fra loro.. immaginate di essere con un enorme esercito di soldati semplici sul campo da battaglia e di trovarvi contro due soli KV-1, la loro eliminazione non dovrebbe poi essere un così grande problema, no? Peccato che i carri possano essere “toccati” solo da altre unità avanzate ( ed i soldati non lo sono ), quindi potete tranquillamente abbandonare i vostri sogni di gloria e partecipare passivamente al massacro dei vostri uomini.

Grafica Ottima e sonoro accettabileLa realizzazione grafica del gioco è veramente buona, basata sul motore grafico Earth-3 ( sviluppato appositamente per Earth 2160 ) e comprendente una serie di effetti a volte anche troppo spettacolari.Le esplosioni sono veramente ben curate, con perdite di fumo e fiammate da far girare la testa anche ai più scettici; ottime anche la realizzazione dei modelli delle unità, del terreno, delle costruzioni e dei veicoli. L’alternanza di giorno e notte, neve e clima torrido provoca una serie di differenti condizioni di gioco, impostata sulla diversa visibilità delle unità avversarie; durante un temporale capiterà spesso di vedere il cielo squarciato da numerosi e spettacolari lampi, che rischiarano il cielo e mettono in mostra nemici appostati nei punti più disparati, grazie al favore dell’oscurità.La veste grafica è di pregievole fattura, l’unico rischio che si corre è quello di rallentare eccessivamente il sistema nell’aumentare troppo il livello delle prestazioni, nel caso in cui non foste in possesso di schede grafiche dalle capacità adeguate.Il sonoro non presenta nulla di rilevante, nè negli effetti, nè nella totalità delle musiche

Longevità: un altro problemaA causa dei grandi problemi della giocabilità di questo titolo, l’utente medio rischia di cadere nella noia mortale o nella nevrosi acuta dopo poche ore di gioco. Inoltre il totale delle missioni non è sufficentemente elevato da sfamare gli appassionati del genere, in quanto, una volta preso il ritmo giusto, ci si accorge dell’esiguità delle campagne giocabili in single player.Il gioco dispone di modalità multiplayer sia in collegamento lan che in internet, fattore che potrebbe far persistere Frontline Attack per qualche tempo nei server dedicati al genere strategico.

HARDWARE

Requisiti minimi:650MHz Intel Pentium 2, 128MB RAM, 16MB Scheda grafica.Requisiti consigliabili: 256 MB RAM, GeForce 4 Ti 4200 64 MB DDR o Radeon 8500 con 128MB, Intel Pentium 4 1,5GHz

MULTIPLAYER

Il multiplayer è supportatoin modalità LAN e via Internet

-Una grafica ottima

-Buono il realismo nelle ambientazioni

-Sistemi di controllo e combattimento mal realizzati

-Longevità scarsa

-IA molto superficiale

6.2

Frontline Attack è un gioco dalle elevate qualità tecniche e grafiche, con ricostruzioni degli ambienti storici molto ben fatte. Purtroppo problemi di base come sistema di controllo inadeguato, IA “assurda” delle unità e combattimenti poco realistici fanno decadere notevolmente la qualità del titolo. Non si colloca sicuramente tra i prodotti di maggiore rilievo del settore degli strategici militari, anche se gli esperti del filone non disprezzeranno sicuramente qualche ora di sano gioco all’epoca della seconda guerra mondiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?

I doppiatori di Bayek e Aya sono tornati in sala di registrazione, alimentando le speranze per un possibile seguito di Assassin's Creed Origins.

Immagine di Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.