Il Verdetto di SpazioGames
Non vi nascondiamo che quando abbiamo saputo dell’ingresso in campo mobile di una software house come Crytek, famosa per titoli del calibro di Far Cry e Crysis, tutto ci saremmo aspettati tranne che Fibble, puzzle game dai colori brillanti e il tono scanzonato che così poco sembra avere in comune con il background dello studio tedesco. Installata l’applicazione sul nostro nuovo iPad, ma disponibile anche nella versione iPhone, siamo però rimasti sorpresi da questo esordio in campo mobile, scoprendo che sotto la scorza di teutonici creatori di FPS si cela un anima molto più colorata e sbarazzina.
Action MinigolfPartiamo dalla trama, che ricorda in maniera quantomai simile il già non originalissimo plot di Little Deviants: Fibble, un alieno dalla forma sferica, gli occhi giganti e la pelle arancione si è schiantato sulla terra con la sua astronave, e l’impatto ha prevedibilmente disperso sia i suoi amici che i componenti della sua astronave. Saremo quindi noi a guidare Fibble, con l’aiuto dei suoi compagni, in quattro diversi scenari casalinghi e trenta livelli, in un titolo dalla chiara anima mordi e fuggi, quella che per inciso ha fatto la fortuna dei dispositivi Apple.A livello di gameplay, l’ingresso Crytek in campo mobile di presenta come un puzzle game basato sulla fisica che potrebbe ricordare ad alcuni i titoli dedicati al minigolf. Essendo la forma del nostro protagonista decisamente sferica, dovremo, all’inizio di ogni livello, far partire Fibble con un lancio stile fionda dalla potenza regolabile, facendolo rotolare per tutta la durata dello stage fino al traguardo. Superati i primissimi quadri, nei quali il nostro ruolo sarà davvero marginale, inizieranno ad aprirsi diverse possibilità e bivi, e le cose inizieranno a complicarsi (o almeno dovrebbero). Ogni livello infatti potrà essere terminato sia andando direttamente al traguardo, sia collezionando tutte le stelle ed eventuali chiavi presenti (necessarie a sbloccare i quattro livelli bonus), il che richiederà una pianificazione più attenta del percorso da seguire. Come dicevamo, in ogni nuova area della casa che andremo a scoprire, si aggiungerà uno dei compagni del nostro alieno, pronto ad aiutarlo grazie alla sua abilità speciale: Byte ci permetterà, grazie al suo amore per gli scavi e i tombini a compiere dei salti, Docto ci farà scegliere una direzione da prendere in presenza di bivi e crocevia, mentre Vroom e Ragno ci daranno boost di velocità o ci lanceranno lontani grazie ad una sorta di effetto pendolo. Man mano che li incontreremo di uniranno a noi come fossero delle abilità, e starà a noi posizionarli su specifici punti dello schermo per aiutarci ad arrivare al traguardo. Nonostante il posizionamento dei nostri amici sia sulla carta libero, ci accorgeremo ben presto che, qualora volessimo raccogliere tutti i collezionabili, le loro posizioni saranno fondamentalmente obbligate a causa della conformazione dei livelli.

– Simpatico e coloratissimo
– Gameplay adatto al pick and play
– Contenuti non all’altezza del prezzo
– Troppo facile
– Non spinge a farsi rigiocare
6.5
L’esordio di Crytek in campo mobile è sicuramente caratterizzato da luci e ombre: se possiamo senza dubbio dire che il concept e in generale tono e cifra stilistica del titolo siano pienamente azzeccati, non possiamo fare altrettanto per il gameplay, apparso troppo semplicistico e incapace di fornire i giusti stimoli che invoglino il giocatore a riprendere in mano il proprio device anche una volta terminata la breve trama principale. Se a questo aggiungiamo l’alto prezzo a cui viene proposto (1.59€ per la versione iPhone e 3.99€ per la versione HD) e il basso numero di livelli iniziali allora non possiamo fare altro che premiare con la piena sufficienza la casa tedesca, ma augurarci al contempo che i nuovi contenuti vadano a colmare il gap con i principali competitor donando a Fibble nuova “spinta”.