Il Verdetto di SpazioGames
A distanza di soli sette mesi dall’uscita di Fifa Football per PS Vita, ecco giungere la versione 2013 del titolo calcistico più venduto al mondo. Fifa 13 per il portatile Sony arriva un po’ in sordina, surclassato dall’attenzione posta alle versioni casalinghe: si tratta di effetto sorpresa, oppure ci si deve aspettare una mera operazione commerciale volta a sfruttare il marchio anche su console portatili? Scopriamolo insieme.


Calcio in reteSe la versione casalinga di Fifa 13, sia essa per PS3 o Xbox 360, fa dell’online uno dei suoi punti di forza più apprezzati, nella versione portatile, per l’ennesima volta, sarete costretti ad accontentarvi di sfide 1 contro 1 o di partecipare a campionati tra amici. C’è da dire che comunque tutto fila in maniera fluida, con sporadici rallentamenti, ma niente che possa danneggiare l’esperienza ludica. Chi si rivede!Per quanto riguarda la veste grafica, non noterete alcun miglioramento rispetto al predecessore, in quanto EA ha utilizzato lo stesso motore. Le movenze risultano così le medesime già viste sette mesi fa, mentre gli stadi e il manto erboso sono identici. Il pubblico è sempre drammaticamente statico, mentre le divise delle squadre sono state aggiornate. Alcuni bug, come quello del punteggio di altre partite in tempo reale (spesso si avevano squadre che quando subivano una rete passavano dal -1 a 0), sono stati corretti, ma, sinceramente, non era necessario un nuovo gioco per farlo. Sono poi presenti alcuni particolari che possono far capire quanto sia stato pressapochista il lavoro svolto dai programmatori: un esempio su tutti è dato dalla presenza di Kakà (vecchio testimonial) sulle icone che introducono alla modalità carriera.Il comparto sonoro, da una parte gode completamente della nuova playlist, dall’altra mostra il fianco con una telecronaca sì ben fatta, ma uguale al predecessore. I cori sono godibili e il tifo riesce ad entusiasmare ogni gara.
– Rose aggiornate
– Bug sistemati
– Buono per chi non ha Fifa Football
– Partite fluide
– Tantissimi campionati
– Statistiche affinate
– Identico al predecessore
– Nessuna modalità aggiuntiva
– Modalità online acerbe
– Modalità Carriera troppo semplicistica
– Venduto a prezzo pieno (anche sullo store)
– Multiplayer limitato
7.0
Se siete appassionati di calcio, l’avvento di ogni Fifa dovrebbe rappresentare un momento a dir poco sacro, che culmina con l’inserimento del disco o della cartuccia nell’apposita console. Ecco, proprio in questo momento tutti i dubbi vengono fugati e si può incorrere in dolci o pessime sorprese. Il caso di Fifa 13 per PS Vita è sicuramente il secondo: una volta accesa la console, vista la nuova presentazione e arrivati all’arena, avrete la sensazione di rivivere quanto già provato con il predecessore. A parte l’aggiornamento delle rose e la risoluzione di qualche bug, non avrete null’altro di nuovo: nessuna modalità aggiuntiva, né online né offline, nessuna evoluzione a livello di gioco e un grado di difficoltà tutt’altro che insormontabile. Sembra tanto che questo titolo sia stato realizzato in tutta fretta, per dare anche al portatile Sony la sua versione. Ma lo spettro di quanto accadeva su PSP sembra aleggiare, ovvero il riproporre sempre lo stesso gioco, con la sola sistemazione delle rose. Ora, la domanda sorge spontanea: visto che per quest’anno un gioco della serie Fifa era già arrivato su PS Vita, non sarebbe stato meglio rilasciare, anche dietro un onesto pagamento, un aggiornamento che sistemasse rose e bug ? Anche perchè ricordiamo che Fifa 13 viene proposto su Playstation Store e in versione retail a prezzo pieno. E perchè non fare in modo di connettere il portatile Sony con PS3 in modo da scambiare dati con la versione maggiore e, magari, portarsi in giro la propria squadra della modalità carriera ? In fondo tra PSP e PS2 era già possibile.
Si intenda bene una cosa, però: non riteniamo Fifa 13 un gioco brutto (il voto parla da solo) anzi, per chi non avesse il predecessore, ne consigliamo caldamente l’acquisto, perchè si tratta comunque del miglior gioco di calcio presente in versione portatile. Solo che, da giocatori appassionati, ci saremmo aspettati un trattamento migliore da parte di EA. Il voto, poi, non può che essere inferiore rispetto al predecessore proprio perchè Fifa 13, copiandolo, non porta nulla di nuovo, come invece aveva fatto Fifa Football qualche mese fa.
Ripetiamo, quindi, che il titolo è consigliato a chi non ha mai giocato a Fifa Football e a tutti coloro che vogliono avere un database completo ed aggiornato.