SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Empire Earth

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 31/12/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.8

Empire Earth nasce dalla mente di Rick Goodman, il creatore della famosa serie di “Age of Empires”. In effetti i due titoli hanno in comune lo stesso genere e la definizione dell’età storica, che in “Age” erano chiamate “ere” e in Empire Earth sono chiamate “epoche”. Ad ogni modo il titolo di Sierra si distingue per una certa originalità che risiede nella grande varietà di scelta delle unità e un gameplay decisamente divertente e giocabile. Tutti questi elementi rendono Empire Earth superiore sia ad “Age of Empires” che ad altri strategici del genere.A differenza di “Age of Empires”, in Empire Earth avremo a nostra disposizione ben 14 epoche differenti che vanno dalla preistoria alla nanotecnologia del 22esimo secolo. Potremo scegliere tra 21 civiltà e rivivere gli eventi più importanti della storia. Vi è la possibilità di scegliere tra la modalità Standard, per un’esperienza più orientata alla strategia, oppure in modalità Torneo, se preferite l’azione più sfrenata. In Empire Earth è presente anche una modalità Editor, che permette di creare gli scenari, le campagne, le mappe e i filmati originali. Completano il tutto il Single Player e il Multiplayer.L’obiettivo del gioco è quello di far rivivere al giocatore le tappe più importanti dell’evoluzione umana, permettendogli di riscrivere la storia. Le modalità più interessanti di Empire Earth sono le campagne in singolo (Single Player) ed il Multiplayer, che conferiscono al titolo notevole spessore.Nel Single Player potremo scegliere fra quattro differenti campagne, greca, russa, inglese e tedesca, divise a loro volta in missioni ispirate agli eventi storici del passato. Il giocatore dovrà guidare il proprio popolo alla vittoria, dimostrando alle civiltà straniere la propria supremazia economica e militare. Per raggiungere questi obiettivi dovrete far evolvere il vostro popolo e in seguito potrte formare un’esercito.La tappa primaria è rifornire abbondantemente di materie prime i magazzini. Queste sono rappresentate da legname, pietra, cibo, ferro e oro e tutti questi materiali costituiscono l’economia di Empire Earth. Senza di essi non è possibile costruire nuovi edifici, addestrare nuove truppe e soprattutto progredire tecnologicamente. Una volta creata una solida economia si potrà passare alla formazione di un’esercito, che avrà sia lo scopo di difendere la propria base che di annientare gli avversari. Per imporsi sui nemici dovremo schierare le truppe migliori e attrezzate con le armi più avanzate. A tal proposito è bene sottolineare l’ottima intelligenza artificiale di cui sono provviste le popolazioni avversarie controllate dal computer. Alla fine di ogni missione la civiltà guadagna dei punti esperienza, che potranno essere usati per potenziare i propri parametri. Sarà il giocatore stesso a decidere dove distribuire i vari punti guadagnati.La modalità in Multiplayer offre maggiore libertà al giocatore, dove sarà possibile scegliere sia la modalità on-line che le sfide contro l’intelligenza artificiale del PC. In questa modalità si potrà decidere il tipo di mappa in cui si andrà a giocare, visto che ne sono disponibili di diverse grandezze e tipologie di terreno, inoltre potremo scegliere una delle civiltà già presenti nel gioco oppure crearne una secondo i propri gusti. Naturalmente potremo settare i parametri della partita a nostro piacimento, come ad esempio la scelta di focalizzare l’attenzione più sulla componente strategica che sulla raccolta dei beni e viceversa.La realizzazione tecnica di Empire Earth è di gran classe, considerando che si tratta di un PC. Come in tutti gli RTS l’inquadratura è isometrica, ed è visibile una discreta quantità di dettagli. Le animazioni sono abbastanza fluide e si nota la cura con cui è stato realizzato il tutto. Ottimi i colori utilizzati e molto belli alcuni effetti grafici. Ottimo anche il pannello di controllo, che presenta delle icone di facile interpretazione. Il comparto sonoro presenta una buona qualità del doppiaggio e sia le voci che gli FX risultano estremamente pulite. Una menzione particolare spetta alle musiche, davvero eccezionali, capaci di immergere il giocatore nelle varie atmosfere storiche del gioco. Ogni traccia sottolinea con assoluta efficacia i momenti di battaglia ed è perfettamente in sintonia con il look epico del titolo.Ottima anche la giocabilità, grazie ad un gameplay abbastanza intuitivo. Nonostante questo Empire Earth possiede alcuni difetti che risiedono proprio nel sistema di controllo. Spesso, infatti, capiterà che le nostre truppe, ignorando i nostri ordini, romperanno le righe e andranno allo sbaraglio, costringendoci a subire le raffinate tecniche del computer. A causa di questo problema ci vorrà del tempo per riuscire a prendere una perfetta padronanza della situazione. Il gioco richiede l’utilizzo del mouse e il pannello di controllo è di facile comprensione, permettendo al giocatore di tenere sempre tutto sotto controllo.Grazie ai vari stili di gioco Empire Earth si rivela molto longevo. Inoltre la presenza del Multiplayer conferisce al titolo di Sierra maggiore spessore e giocabilità, che incrementano in maniera notevole il fattore longevità. Nonostante l’eccessiva difficoltà, Empire Earth si distingue dagli altri titoli del genere grazie ad un’atmosfera storica di sicuro impatto e in virtù di questo tornerete spesso a giocarlo.

HARDWARE

Configurazione minima: Pentium II, processore a 350 MHz o superiore. 64 MB di RAM. 450 MB di spazio su hard disk; 100 MB aggiuntivi di spazio su disco per file di swap. Monitor Super VGA che supporta la risoluzione 1024×768. Scheda video 3D AGP (4 MB) o PCI (8 MB) che supporta la risoluzione 1024×768 e colori a 16 bit. Mouse. Modem 28.8 Kbps (o superiore raccomandato) per gioco via Internet o testa a testa. Scheda audio compatibile con DirectX con casse o cuffie.

MULTIPLAYER

Presente. Possibilità di giocare sia on-line che contro il computer, con un massimo di 16 giocatori.

Buona grafica e belle le musiche. Introduzione di buona qualità. Grande atmosfera. Molto divertente da giocare.

L’IA delle proprie truppe lascia un pò a desiderare.

8.8

Empire Earth si segnala come un titolo di notevole spessore, abbastanza innovativo nel suo genere. Il creatore di “Age of Empires”, Rick Goodman, ha centrato pienamente il bersaglio dando vita ad un prodotto entusiasmante e dalla atmosfera epica. Pur presentando qualche difetto nel sistema di controllo il gioco risulta comunque giocabile e molto divertente. Empire Earth è un titolo estremamente coinvolgente e longevo, che incorpora tante qualità quali diverse opzioni, un’eccezionale modalità Multiplayer, 14 diverse epoche da affrontare, grafica e sonoro di buona qualità, e un’incredibile atmosfera. Tutti questi elementi rendono Empire Earth un titolo praticamente imperdibile per ogni appassionato di RTS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #5
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.