Novità in arrivo per Xbox One: il sistema di achievement subirà delle modifiche importanti, grazie alle nuove possibilità che il cloud può offrire agli sviluppatori. Prima di iniziare, vi ricordiamo un dettaglio che riportammo tempo fa: Microsoft porrà un limite al numero (su base mensile) di achievement che gli sviluppatori potranno proporre agli utenti.Bene, per quanto riguarda gli achievement, verranno sdoppiati in due distinte categorie: la prima rappresenta pressapoco i trofei come li conosciamo ora, se non ché gli sviluppatori potranno analizzare i comportamenti dei giocatori e comportarsi di conseguenza, aggiungendo nuovi trofei. “Ad esempio” – dice Major Nelson dal suo blog, citando come fonte Chad Gibson, di Microsoft – “se gli sviluppatori si accorgono che un mini-game è molto popolare, possono decidere di aggiungere nuovi obiettivi legati ad esso.” La seconda categoria è occupata dalle Sfide: esse sono trofei temporanei. Se l’obiettivo ad esso legato viene raggiunto, si verrà ricompensati con nuovi contenuti, quali mappe, personaggi, immagini, boost dell’esperienza ecc. Non sappiamo in che modalità, ma sembra che le sfide potranno comprendere più giochi contemporaneamente, cosa che invece non è possibile per gli achievement. Da questo deduciamo che le Sfide potrebbero essere imposte anche da terze parti (o Microsoft), e non solo dallo sviluppatore del gioco stesso.Altra cosa interessante, le Sfide saranno anche collettive: immaginate una sfida del tipo, “1 milione di Headshot entro X ore”. Sarà la community a doverlo raggiungere. Le Sfide però non influiranno sul Gamerscore che, segnaliamo, verrà mantenuto nel passaggio da Xbox 360 a Xbox One. Inoltre, potranno esserci achievement anche al di fuori dei giochi (video, app ecc), ma solo i giochi conteranno per il Gamerscore.