Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ANSA, sia Vodafone che Wind si starebbero apprestando ad una svolta epocale per quanto riguarda la telefonia (e nella fattispecie il web) italiana, distaccandosi dall’ex monopolista Telecom e siglando un contratto con Metroweb per utilizzarne la fibra ottica a Milano. Al momento si è parlato del solo capoluogo lombardo, in quanto le infrastrutture permettono già un’ottima copertura a livello territoriale. Il fatto acquisisce però ulteriore valore in considerazione dell’impegno già preso da Metroweb nel portare entro il 2015 la fibra ottica nelle 30 maggiori città italiane, tra l’altro utilizzando la tecnologia Fiber to the Home.Nonostante al momento Telecom possa contare su circa quattro milioni di chilometri di fibra in Italia, la compagnia aveva recentemente sottolineato il proprio disinteresse verso tale tecnologia, ritenendo il rame idoneo a quanto richiesto dai consumatori italiani. Tale considerazione non è però del tutto veritiera, soprattutto per quanto riguarda il popolo degli internauti e dei videogamer online, nonché degli enti di qualsiasi tipo.L’idea che i più grandi competitor di Telecom possano staccarsi dalle sue infrastrutture per abbracciare la concorrenza apre nuovi scenari per il nostro mercato, da sempre vincolato alla vetusta qualità offerta dall’ex monopolista. Un cambiamento di questo tipo era in realtà cosa prevedibile, soprattutto alla luce degli ultimi risvolti che hanno coinvolto la stessa Telecom, il Governo e i vari decreti della Comunità Europea. Con Wind e Vodafone ad offrire un servizio su fibra e su scala italiana, Telecom sarebbe praticamente costretta a cambiare il proprio programma nello sfruttamento del rame, ritrovandosi altrimenti del tutto fuori competizione, almeno dal punto di vista qualitativo e del range di offerta. Si attendono conferme riguardo i contratti con Metroweb già dal prossimo mese.