Vivervirtuale: si parla di videogames al festival della mente di Sarzana

Avatar

a cura di Pregianza

Per chi non lo sapesse, il festival della mente di Sarzana è un importante evento dedicato alla creatività in tutte le sue forme. Una kermesse culturale tra le più significative nel bel paese, dove il 30 agosto si parlerà anche di videogiochi. Vivervirtuale, questo il nome del workshop che si terrà il durante l’evento. Se abitate da quelle parti fateci un pensiero, vale la pena ascoltare gli ospiti presenti. Qui sotto descrizione e link. Gli adolescenti odierni vengono definiti nativi digitali, sono nati e cresciuti in un mondo in cui il “vivervirtuale” esiste fin dalle origini. Spesso il mondo virtuale è guardato con sospetto e preoccupazione dagli adulti, poco propensi ad intercettare e a valorizzare le risorse, le potenzialità creative ed espressive insite nelle nuove tecnologie. Lo psicoterapeuta dell’adolescenza Matteo Lancini fornirà la cornice psicologica e sociale del vivervirtuale, entro cui si realizzano le importanti esperienze affettive, relazionali e di realizzazione personale dei partecipanti all’approfonditamente, che proprio nel mondo virtuale hanno trovato la strada per l’affermazione del proprio progetto creativo e della propria identità. Emilio Cozzi, giornalista, vicedirettore di Zero e collaboratore de Il Sole 24 Ore, offrirà il suo sguardo e la sua esperienza di critico cinematografico e videoludico, per illustrare il nuovo contesto entro cui si possono sviluppare i sogni professionali di tanti giovani che faticano a disegnare la propria strada verso il futuro. Parleranno di sé, delle proprie esperienze e del rapporto tra mondo virtuale e processo creativo: Nitro: rapper italiano, molto amato dai giovani, che si soffermerà sull’origine del suo percorso creativo e musicale e sull’importanza che il mondo virtuale ha avuto e ha tutt’ora nella sua precoce esperienza di successo e riconoscimento sociale. Massimo Guarini: fondatore e creative director di Ovosonico, casa di produzione di videogiochi italiana in partnership con Sony Computer Entertainment Europe. Dopo importanti esperienze artistiche internazionali insieme a grandi nomi della industry, ha recentemente realizzato Murasaki Baby, un innovativo gioco che uscirà in esclusiva per Sony PlayStation Vita. Flavio Parenti: attore, regista e produttore che, ispirato dalla tecnologia del visore Oculus Rift, ha contribuito alla realizzazione di Loading Human, un nuovo concetto di videogioco che consente di entrare nella realtà virtuale in 3D e i cui possibili campi di applicazione interessano molteplici discipline.LINK

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.