Con Vitrum, l’interruttore intelligente, non solo il design ma anche la tecnologia Made in Italy diventa protagonista della prima fiera italiana dedicata alle grandi forniture. Think Simple, l’azienda di Pordenone specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di prodotti di alta qualità e di semplice uso per l’arredo e la gestione degli spazi abitativi, partecipa a Happy Business To You, la manifestazione che dal 15 al 18 febbraio 2012 animerà il complesso fieristico di Pordenone, con un’offerta di prodotti articolata e completa, affiancata da una serie di eventi come tavole rotonde, conferenze e focus.Nello stand di Think Simple scorrono in video le immagini delle fasi salienti della produzione e dell’utilizzo del rivoluzionario interruttore intelligente venuto alla luce da un’idea di Alberto Vuan, presidente dell’azienda e disegnato nella parte estetica in Vetro e Luce da una firma autorevole del design, l’architetto Marco Piva. Vetro e Luce anche per i complementi d’arredo scelti per impreziosire lo spazio espositivo, REFLEX e FontanArte. Lo stand sarà allestito con tre Totem per presentare i diversi modelli della collezione Vitrum (interruttori classici o wireless, controllo tapparelle, temperatura, interfaccia prese; colori standard e a catalogo), mentre un altro Totem sarà dedicato agli interruttori Vitrum 150, un’edizione limitata da 150 unità creata per celebrare le eccellenze del “made in Italy” in occasione delle celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità nazionale.Nell’ambito fieristico Think Simple darà la possibilità al pubblico di sperimentare le funzionalità che rendono Vitrum il sistema più semplice per creare un impianto di automazione coordinato per qualsiasi progetto, dalle abitazioni private alle grandi costruzioni alberghiere fino alle opere collettive.Per tutta la durata dell’evento sono previsti i momenti di workshop per testare le funzioni della tecnologia Home Master sotto la guida di un esperto. Nello stand ci sarà spazio per sperimentare anche la nuova funzione Multimedia che arricchisce insieme alla funzione Controllo Temperatura l’applicazione Home Master di Vitrum. Con Multimedia sarà infatti possibile, mediante l’utilizzo di dispositivi Apple quali AirPort Express e AppleTV, ascoltare i propri brani preferiti, scegliendoli tra quelli salvati su iPad o iPhone, in ogni stanza della casa, il tutto senza fili.Design, tecnologia, ergonomia, sostenibilità e personalizzazione trovano perfetto equilibrio in Vitrum, l’interruttore progettato con grande attenzione alla sostenibilità ambientale – funzionalità EcoSwitch, la soluzione nata per il risparmio energetico e la tecnologia EcoWiring, che permette di semplificare e rendere più economici gli impianti nelle nuove costruzioni. Completamente realizzato in Vetro e Luce, Vitrum ha scolpito nel suo centro un cerchio luminoso ‘touch’ per la gestione dimmer delle fonti luminose, mentre al suo interno è custodita una tecnologia wireless, Home Master, che ne rivoluziona installazione ed uso, permettendo -nella versione App per iPhone e iPad- di gestire l’intera tecnologia domestica (luci, tapparelle, temperatura, telecamere wireless, etc) anche a distanza.Vitrum è già inserito tra i migliori prodotti dell’Hospitality ed è stato scelto a soli due anni dal suo lancio sul mercato per grandi progetti di Hôtellerie, come l’Hotel The Legends Fort Canning di Singapore, il The Landmark Bangkok in Thailandia, il Rocco Forte Hotel di Abu Dhabi, il Parck Haiit di Mosca, fino ai maggiori Hotel di prestigio italiani, come l’Hotel Brunelleschi di Firenze e l’Hotel Pitrizza di Porto Cervo.“Con Vitrum siamo in grado di offrire alle realizzazioni di grandi progetti un prodotto che unisce il meglio del design manifatturiero e dello sviluppo dei sistemi centralizzati di automazione interamente progettato e realizzato in Italia – afferma Alberto Vuan – Abbiamo rivoluzionato il campo della domotica portandola al passo delle nuove tecnologie “smart” e “user frendly” con le parole chiave della nostra filosofia aziendale: semplicità, chiarezza e massima personalizzazione.”