Valve banna su Greenlight

Avatar

a cura di Naares

Dopo circa un giorno dal lancio del servizio il colosso di Gabe Newell Valve si è ritrovato costretto ad operare i primi ban su Greenlight. La nuova piattaforma (di cui vi abbiamo parlato due giorni fa in una precedente news) permette agli utenti Steam di valutare attraverso descrizioni e immagini tutta una serie di prodotti indipendenti in attesa di essere pubblicati sul portale digitale, dando inoltre la possibilità ai developers in erba di proporre i propri lavori. Sfortunatamente in molti hanno avuto la malsana idea di floodare l’ambiente creato da Valve con una serie di progetti falsi, copie di giochi già esistenti, sequel mai annunciati o titoli messi a mò di provocazione verso progetti tripla A. Alcuni tra questi nomi includono Mass Effect 3, Need for Speed, Command and Conquer, Half-Life 3 e Left 4 Dead 3. Altri titoli inneggiavano invece al razzismo contro le popolazioni africane e i nativi americani, oppure contro singoli utenti; un presunto gioco era invece ambientato durante gli attacchi terroristici dell’undici settembre (si presume dalla parte dei terroristi), altri ancora offendevano la cultura americana o la sostenevano con un nazionalismo di tipo estremista.I post sono ovviamente stati cancellati, i falsi giochi rimossi e gli account degli utenti bloccati da parte di Valve. Ciò che non è ancora chiaro è se gli account siano effettivamente stati bannati in modo permanente o semplicemente sospesi a tempo. La questione appare piuttosto problematica, soprattutto qualora gli utenti bannati si ritrovassero impossibilitati a giocare con i titoli precedentemente acquistati su Steam, dato che l’account da utilizzare è il medesimo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.