Ubisoft su Assassin's Creed Shadows: «Non paragonatelo a Valhalla»

Rivelazione esclusiva: email interna di Ubisoft confronta il lancio di AC Shadows con i precedenti capitoli della saga - scopri tutti i dettagli.

Immagine di Ubisoft su Assassin's Creed Shadows: «Non paragonatelo a Valhalla»
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

8

Assassin's Creed Shadows potrebbe rappresentare una vera e propria ancora di salvezza per Ubisoft, alle prese con un periodo di forte crisi economica.

Dopo numerosi insuccessi commerciali, chiusure di studi e licenziamenti, il capitolo ambientato nel Giappone Feudale ha concesso un momento di respiro per l'azienda: Shadows è infatti diventato il secondo miglior lancio di sempre nella storia di Assassin's Creed, con oltre 2 milioni di giocatori raggiunti nelle prime ore.

Tuttavia, i numeri si sono comunque rivelati inferiori a quelli di altri grandi successi commerciali delle ultime settimane e, pur essendo comunque positivi, alla fine potrebbero non essere sufficienti a risollevare totalmente Ubisoft dalla crisi.

I numeri di Assassin's Creed Shadows (lo trovate su Amazon) sono in ogni caso inferiori solo a quelli di Valhalla, per quanto riguarda la saga degli assassini, ma Ubisoft sembra più che consapevole che quell'incredibile successo non potrà mai più essere replicato.

Secondo una mail interna di Ubisoft ai suoi dipendenti, come riporta IGN USA, l'azienda spiega che non è appropriato «paragonare Assassin's Creed Shadows con Valhalla».

Quest'ultimo è stato infatti frutto di «una tempesta perfetta che potremmo non vedere mai più»: il suo successo è dovuto infatti non solo al lancio della nuova generazione di console, ma anche e soprattutto al lockdown durante il covid che ha provocato un boom per il settore videoludico, con tantissimi nuovi giocatori costretti a restare a casa.

Secondo Ubisoft, di conseguenza, bisognerebbe confrontare Assassin's Creed Shadows con produzioni come Origins, Odyssey e Mirage, rispetto ai quali sta ottenendo risultati decisamente migliori.

Un punto di vista che può essere ovviamente condivisibile o meno dai nostri lettori, ma che comunque nasconde una verità: il lockdown ha effettivamente provocato un interesse senza eguali per i videogiochi, aumentando nettamente le vendite delle console e di alcuni titoli in particolare, tra i quali era incluso proprio Valhalla.

C'è da dire che anche le copie fisiche confermano come Assassin's Creed Shadows sia un successo, al punto da aver quasi demolito Star Wars Outlaws, restando in tema con altre produzioni Ubisoft. Staremo a vedere se basterà a risollevare l'azienda e placare le ire degli azionisti.

Nel frattempo, gli sviluppatori hanno già rilasciato un nuovo aggiornamento per Assassin's Creed Shadows, anche se è meglio placare l'entusiasmo: non ci sono grandi novità in arrivo, almeno per ora.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

8 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma quanto vi ha pagato ubisoft? Ogni giorno a parlare di sto gioco mediocre
2 milioni di giocatori sono stati raggiunti il 2 giorno non dopo poche ore, mamma mia quanta disinformazione fate, poi se Ubisoft non ha rilevato le vendite ma solo il numero di giocatori raggiunti con l'abbonamento di Ubisoft+ come fate a dire che sta andando bene ?
Ma quanto vi ha pagato ubisoft? Ogni giorno a parlare di sto gioco mediocre
Questa sta diventando una testata che fa pubblicità non recensioni o notizie.
l'odio nei commenti è, oltre che immotivato, così insistente che fa ridere. siete adorabili, passate più tempo ad andare in giro a odiare un semplice videogioco e a provare a scoraggiare gli altri dal giocarlo che a vivere effettivamente la vostra vita. sarà che è un po' vuota? probabilmente...
l'odio nei commenti è, oltre che immotivato, così insistente che fa ridere. passate più tempo ad andare in giro a odiare con tutte le vostre forse un semplicissimo videogioco e a cercare di scoraggiare altri dal giocarlo (ovviamente neanche lo avete avviato) piuttosto che a vivere effettivamente la vostra vita. curioso no? sarà che è un po' vuota quella vita... probabilmente
l'odio nei commenti è, oltre che immotivato, così insistente che fa ridere. passate più tempo ad andare in giro a odiare con tutte le vostre forse un semplicissimo videogioco e a cercare di scoraggiare altri dal giocarlo (ovviamente neanche lo avete avviato) piuttosto che a vivere effettivamente la vostra vita. curioso no? sarà che è un po' vuota quella vita... probabilmente
forze* ops brutto typo
Zero entusiasmo per questo gioco meglio spendere i soldi per giochi che li valgono! The first berserker sembra molto figo, yasuke simulator costa due spicci ed e' decisamente piu divertente e l'altro nuovo indie tipo breaking bad open world, non ricordo come si chiama. Schedule qualcosa.
l'odio nei commenti è, oltre che immotivato, così insistente che fa ridere. siete adorabili, passate più tempo ad andare in giro a odiare un semplice videogioco e a provare a scoraggiare gli altri dal giocarlo che a vivere effettivamente la vostra vita. sarà che è un po' vuota? probabilmente...
Meno vuota di uno che difende un'azienda miliardaria che mette season pass e microtransazioni su un gioco singleplayer, "odio immotivato" si certo ahahahhahahah.
Io spero che la Ubisoft non fallisca, nonostante il mio odio per i francesi non voglio che fallisca dal punto di vista videoludico , perché sono bravi a fare i giochi soprattutto quelli di Assassin's Creed che mi piacciono tantissimo anzi mi piacciono solo quelli
Io spero che la Ubisoft non fallisca, nonostante il mio odio per i francesi non voglio che fallisca dal punto di vista videoludico , perché sono bravi a fare i giochi soprattutto quelli di Assassin's Creed che mi piacciono tantissimo anzi mi piacciono solo quelli
Ci sono AC migliori, tipo Armored Core, Arkham City, Assetto Corsa, Ace Combat... Animal Crossing..

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.