Nei giorni scorsi la pubblicazione di una patch per abilitare i settaggi “nascosti” di Watch Dogs per portare la sua qualità grafica a quella della demo mostrata in occasione dell’E3 2012 ha attirato numerose critiche verso Ubisoft. Infatti i giocatori hanno accusato la società di aver intenzionalmente effettuato un downgrade al titolo per non far sfigurare troppo le versioni destinate alle console di nuova generazione, vista la minor potenza a disposizione rispetto ad un PC equipaggiato con processore e scheda grafica più potenti.La software house ha rilasciato un commento ufficiale a riguardo, affermando che la versione PC contiene alcuni settaggi di rendering vecchi ed inutilizzati che sono stati disattivati per varie ragioni, inclusi possibili impatti negativi sulla qualità visiva, performance, stabilità ed il gameplay in generale. La compagnia, tuttavia, apprezza il lavoro fatto dai modder ed il loro entusiasmo, ma mette in guarda gli utilizzatori della mod dato che l’abilitazione delle opzioni nascoste potrebbe rendere potenzialmente il gioco meno godibile ed instabile.