Trump potrebbe dare il colpo di grazia ai giochi fisici

Trump e le tariffe: rischio per i videogiochi fisici. La produzione mondiale di videogiochi e console concentrata tra Messico e Cina, leader del settore.

Immagine di Trump potrebbe dare il colpo di grazia ai giochi fisici
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

3

Le recenti mosse protezionistiche dell'amministrazione Trump potrebbero accelerare drammaticamente la transizione dell'industria videoludica verso il formato digitale, mettendo a rischio il futuro delle edizioni fisiche.

I nuovi dazi imposti sulle importazioni da Messico e Cina rappresentano una minaccia concreta per l'intero ecosistema produttivo dei videogiochi, colpendo direttamente le catene di approvvigionamento consolidate da decenni.

Con l'introduzione di tariffe del 25% sulle merci provenienti dal Messico e un ulteriore 10% su quelle cinesi (che si aggiunge al 10% già esistente), il presidente statunitense ha messo in difficoltà gli editori di videogiochi, che potrebbero rivedere radicalmente le loro strategie distributive.

Il Messico rappresenta il cuore produttivo dei dischi destinati al mercato nordamericano, mentre dalla Cina proviene gran parte dell'hardware di gioco.

Mat Piscatella, analista di Circana, ha sollevato preoccupazioni significative sulla piattaforma Bluesky: «Non mi sorprenderebbe vedere i giochi fisici soggetti a dazi semplicemente non essere più prodotti, con gli editori che passano a una strategia completamente digitale».

Very small piece of all this, but it wouldn't surprise me to see physical games that would be subject to tariffs simply not get made, with pubs moving to an all digital strategy. What a mess.

Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 2025-03-04T13:21:42.392Z

Una previsione che delinea uno scenario inquietante per gli appassionati di edizioni retail.

L'Entertainment Software Association (ESA) ha espresso preoccupazione in una dichiarazione rilasciata a VGC: «I videogiochi sono una delle forme di intrattenimento più popolari e amate dagli americani di tutte le età. I dazi sui dispositivi per videogiochi e sui prodotti correlati avrebbero un impatto negativo su centinaia di milioni di americani e danneggerebbero i significativi contributi del nostro settore all'economia statunitense».

Gli esperti di preservazione vedono in questa possibile accelerazione verso il digitale una minaccia per il patrimonio culturale del medium.

Senza supporti fisici e con piattaforme digitali che possono chiudere i battenti, intere generazioni di videogiochi rischiano di scomparire per sempre.

Come terremo quindi in vita i videogiochi del passato? La conservazione videoludica è un tema caldo e ne abbiamo parlato con GOG, che ha da qualche mese ha lanciato un suo programma per "salvare" i videogiochi.

Inoltre, se volete supportare il nostro lavoro e continuare ad avere videogiochi fisici, potete acquistare i vostri titoli preferiti su Amazon, senza alcun sovrapprezzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

3 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


no no no no
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

L’unica conseguenza positiva di un disgustoso poveraccio stupido inetto vigliacco. Le copie fisiche è giusto che muoiano, destino che auguro a breve al cane arancione e al conlione che lo accompagna, proprietario di Tesla.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

L’unica conseguenza positiva di un disgustoso poveraccio stupido inetto vigliacco. Le copie fisiche è giusto che muoiano, destino che auguro a breve al cane arancione e al conlione che lo accompagna, proprietario di Tesla.
le copie fisiche non moriranno mai
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

le copie fisiche non moriranno mai
Illuso
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Illuso
comunque io spero di no anche perchè la futura ps6 avrà il lettore e se dovesse succedere succederà con lavvento della ps7
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.