Tomb Raider, la serie Amazon sarebbe morta

La serie Tomb Raider annunciata da Amazon e Phoebe Waller-Bridge a quanto pare non vedrà la luce: il progetto sarebbe stato cancellato.

Immagine di Tomb Raider, la serie Amazon sarebbe morta
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

6

In un panorama di collaborazioni sempre più complesse tra colossi dell'intrattenimento, il progetto della serie TV di Tomb Raider targata Amazon sembra aver incontrato un destino tutt'altro che fortunato.

Le recenti indiscrezioni dipingono un quadro preoccupante per i fan dell'archeologa più famosa dei videogiochi (che trovate anche su Amazon).

fonti vicine alla produzione riportate dal Daily Mail descrivono il progetto come "morto", utilizzando un'ironica similitudine con le numerose vittime che Lara Croft lascia sul suo cammino nelle sue avventure digitali.

Parallelamente, vengono smentite le voci che volevano Sophie Turner, la Sansa Stark di Game of Thrones, nel ruolo della protagonista.

L'abbandono della posizione di capo degli Amazon MGM Studios da parte di Jennifer Salke dopo sette anni di attività rappresenta un duro colpo per il progetto. Salke era stata infatti la principale sostenitrice dell'ingaggio di Phoebe Waller-Bridge, creatrice del pluripremiato Fleabag, come showrunner della serie.

Secondo quanto riportato da un'intervista di Puck, ripresa poi da Screen Rant, la situazione sarebbe ancora più critica del previsto: nonostante l'annuncio ufficiale risalga a maggio dello scorso anno, Waller-Bridge non avrebbe ancora prodotto una sceneggiatura definitiva per la serie.

Il report descrive uno scenario particolarmente dispendioso: «Tomb Raider ha attraversato due writers room e ha comportato decine di milioni di dollari in costi di sviluppo».

Numeri impressionanti che rendono ancora più dolorosa la prospettiva di un eventuale fallimento del progetto. Amazon, tuttavia, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla cancellazione della serie, mantenendo uno strano silenzio che alimenta ulteriormente l'incertezza.

L'apparente fallimento del progetto Amazon potrebbe rappresentare l'ennesimo ostacolo nella trasposizione audiovisiva delle avventure dell'iconica archeologa, che sembra trovare la sua dimensione più naturale e autentica proprio nelle console e nei PC dove è nata più di 25 anni fa.

Un vero peccato per chi ama Tomb Raider, anche perché alcune settimane fa i fan avevano scelto la "perfetta" Lara live-action.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Oh no, ma che peccato... :)
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sarebbe davvero un peccato. Dal suo annuncio - e da fan - una serie su Lara Croft sarebbe (stata?) tanta roba.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sarebbe davvero un peccato. Dal suo annuncio - e da fan - una serie su Lara Croft sarebbe (stata?) tanta roba.
Già. Anche a fronte della poca roba che è la serie animata Netflix.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Già. Anche a fronte della poca roba che è la serie animata Netflix.

Non sono un gran fan delle serie animate in generale ma quella di Netflix (come d'altronde il 90% della roba a catalogo) è veramente imbarazzante.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Tomb Raider, horizon, nuovi film disney live chiusi finalmente un'pò di pulizia
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Meglio cosi' per chi ama tomb raider! Questa produzione, composta da illuse donne egoiste pro lbgq, non avrebbe sfornato nulla di buono e ci avrebbero dato un altra scialba lara piatta o peggio, una banale girlboss.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per chi non fosse informato: La Salke, responsabile delle serie Amazon degli ultimi 4-5 anni, ha fatto dei buchi enormi tra contratti faraonici con attori che poi non hanno fatto niente, problemi con le serie che sono state rimandate e hanno sforato il budget e chi piu ne ha, piu ne metta. Un disastro il suo ovvio che sia stata licenziata.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.