Switch 2 alla fine potrebbe non supportare il VRR sulle TV

Nintendo ha rimosso senza alcun preavviso ogni menzione del VRR dalle FAQ ufficiali di Switch 2: la feature non sarà più supportata?

Immagine di Switch 2 alla fine potrebbe non supportare il VRR sulle TV
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Nintendo aveva pubblicizzato con orgoglio le feature ambiziose di Switch 2, sottolineando tra le sue tante novità non solo il supporto ai 120fps, ma anche al VRR per le TV più moderne.

Si tratta di una feature diventata per molti giocatori ormai indispensabile: il VRR, ovvero Variable Refresh Rate, serve infatti a diminuire gli artefatti visivi su schermo con l'aggiornamento dell'immagine, permettendo dunque esperienze di gioco più fluide anche con frame rate in mutamento.

Una funzionalità che diventa dunque fondamentale per quei videogiochi che fanno della rapidità un punto di forza, come potrebbe esserlo il titolo di lancio Mario Kart World (che potete prenotare su Amazon). Tuttavia, nelle scorse ore Nintendo pare aver fatto un improvviso e inaspettato passo indietro sul tema.

Come segnalato da My Nintendo News, la casa di Kyoto ha infatti rimosso ogni menzione del VRR su TV dai suoi siti ufficiali, procedendo prima con la versione americana per poi tagliare i riferimenti anche dalla versione europea, lasciando intendere che non si sia trattato di un semplice errore ma di una scelta voluta.

La novità è stata scoperta da Oliver Mackenzie, reporter di Digital Foundry che ha anche pubblicato screenshot mostrando la precedente e l'attuale descrizione delle feature della console: adesso si fa solo riferimento al supporto per HDR e i 120fps.

Al momento è davvero difficile capire che cosa sia successo: che Nintendo abbia deciso di fare marcia indietro, ammettendo di fatto che Switch 2 non è in grado di supportare il VRR sulle TV?

È possibile che si sia trattato dell'ennesimo errore di comunicazione di Nintendo in questa generazione: il display portatile supporta questa funzionalità, ma questa rimozione improvvisa lascerebbe immaginare che l'output HDMI non sia compatibile.

Per il momento, dobbiamo solo attendere eventuali chiarimenti ufficiali da Nintendo sul tema: vi terremo prontamente aggiornati sulle nostre pagine non appena ne sapremo di più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.