SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Steam Deck 2 arriverà a breve? Risponde Valve

Valve non prevede di lanciare Steam Deck 2 nei prossimi due anni, perlomeno stando al coder della compagnia Pierre-Lou Griffais.

Advertisement

Immagine di Steam Deck 2 arriverà a breve? Risponde Valve
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 22/09/2023 alle 14:43

L'arrivo di Steam Deck è stato una piacevole sorpresa, sebbene ora continuano a emergere novità circa l'eventuale successore della piattaforma handheld di Valve.

Visto anche l'arrivo di Lenovo Legion Go, possiamo dire che il mercato sta iniziando a riempirsi di console concorrenti.

Alcune di queste, come ad esempio anche ASUS ROG Ally (che trovate su Amazon), sono decisamente più potenti di Deck, la quale resta attualmente un'ottima opzione per il suo rapporto qualità-prezzo.

Ora, però, come riportato anche da VGC, Valve non prevede di lanciare Steam Deck 2 nei prossimi due anni.

Questo, stando al coder di Valve Pierre-Lou Griffais:«Al momento guardiamo a questo obiettivo di prestazioni che abbiamo come obiettivo stabile per un paio d'anni», ha dichiarato alla CNBC.

«Pensiamo che sia un punto di forza in termini di possibilità di giocare a tutte le esperienze di questa nuova generazione e finora le nuove uscite stanno dando vita a grandi esperienze su Steam Deck».

E ancora: «Ovviamente stiamo lavorando con gli sviluppatori sulle future versioni e stiamo monitorando il feedback, ma finora credo che la potenza sia stata piuttosto buona».

Griffais ha inoltre dichiarato a The Verge: «Per noi è importante che il Deck offra un obiettivo fisso di prestazioni per gli sviluppatori e che il messaggio ai clienti sia semplice: ogni Deck può giocare agli stessi titoli. Per questo motivo, non intendiamo cambiare il livello di prestazioni con leggerezza, e vogliamo farlo solo quando c'è un aumento abbastanza significativo da ottenere.»

«Inoltre, non vogliamo che l'aumento delle prestazioni comporti un costo significativo per l'efficienza energetica e la durata della batteria», ha aggiunto. «Non prevedo che un tale salto sia possibile nei prossimi due anni, ma stiamo comunque monitorando da vicino le innovazioni nelle architetture e nei processi di fabbricazione per vedere dove si va a parare».

I suoi commenti fanno eco a quelli del progettista di Valve Lawrence Yang, che a febbraio ha dichiarato a Rock Paper Shotgun che un vero e proprio Deck next-gen con un significativo aumento di potenza non arriverà prima di qualche anno.

Vi ricordiamo che Steam Deck, come spiegato nella video recensione, può essere un'ottima opzione per chi arriva dalle console, più che altro perché tramite SteamOS funziona praticamente come una console.

Ma non solo: se volete un confronto tra Deck e ROG Ally per capire le differenze tra la macchina di Valve e una handheld con Windows, ovviamente ci abbiamo già pensato.

Inoltre, vi ricordiamo anche che da qualche tempo Valve ha lanciato anche la vendita di Deck ricondizionate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror

La versione più recente del mod riceve un restyling a tema Halloween con nuove funzionalità e contenuti spettrali per un'esperienza di gioco rinnovata.

Immagine di Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai

ToeJam e Earl torneranno in un nuovo capitolo che unisce gli elementi migliori dei primi due giochi, reinterpretandoli per una nuova generazione.

Immagine di Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.