Sony vuole conquistare il mercato videoludico cinese

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Sony
ha tenuto qualche ora fa la sua conferenza al ChinaJoy di Shangai, scoprendo le carte in tavola in merito ai suoi progetti di conquista del mercato videoludico cinese. A quante pare, il colosso giapponese dell’elettronica è piuttosto intenzionato a farsi valere, visto che ha annunciato di avere ben 101 sviluppatori al lavoro proprio per la produzione di videogiochi destinati al mercato cinese, ed ha confermato l’arrivo nel Paese di oltre 70 titoli per PS4 e PS Vita. Thanks to DualShockers for the screen
I colleghi di DualShockers hanno annotato una lista di videogiochi confermati, che vi riportiamo direttamente dal loro sito: “Kingdom Under Fire II, Firefall, Journey, Hohokum , Saint Seiya: Soldier’s Soul, Transformers: Devastation, Just Dance 2015, F1 2015, Knights of Valour, Warframe, CastleStorm, Assassin’s Creed Chronicles: China, Project Cars, Tokiden: Kiwami, RIDE, MotoGP 15, The Legend of Heroes: Sora no Kiseki Evolution, Ys, Street Fighter V, Final Fantasy XIV: Heavensward, Mighty No.9, King of WuShu, Dynasty Warriors 8: Xtreme Legends, Child of Light, Tearaway Unfolded, Urban Trial Freestyle, Ratchet and Clank, Chinese Paladin 6 (The Legend of Sword and Fairy 6), Sword Art Online: Lost Song, Deemo e diversi altri, compresi undici giochi sviluppati da team cinesi.”Inoltre, Shuhei Yoshida ha fatto sapere che Project Morpheus
sarà distribuito anche in Cina, e che saranno resi disponibili due bundle per PS4: il primo contiene Tokiden: Kiwami, il secondo Just Dance 2015 e una t-shirt.Vedremo se i videogiocatori cinesi decideranno di premiare o meno le strategie di Sony.Fonte: DualShockers

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.