Sony: se PS5 fosse dietro l'angolo, non avremmo fatto uscire PS4 Pro

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Jim Ryan, dirigente di Sony Interactive Entertainment Europe, si è concesso durante la Paris Games Week ai microfoni della testata britannica The Telegraph, con la quale ha discusso di diversi temi caldi del mercato console. Dopo aver detto la sua sulla forza bruta dell’hardware di Xbox One X, Ryan si è espresso anche sul tema delle console potenziate, facendo sapere che PlayStation 5 non dovrebbe essere proprio dietro l’angolo.Prima di tutto, il dirigente si è scusato per la poca disponibilità iniziale di PS4 Pro, a quasi un anno dal debutto della console potenziata di casa Sony: «per i primi sei o sette mesi, è stato davvero difficile trovarla, quindi voglio scusarmi con le persone che hanno avuto dei problemi a comprarla. Ora come ora, oltre una PS4 ogni cinque tra quelle che vendiamo, è una PS4 Pro. Si tratta di un dato che supera le nostre aspettative. Siamo molto felici che molte persone abbiano deciso di aggiornare il loro hardware, in genere si tratta di consumatori con un televisore in 4K. Per noi è positivo poter essere in grado di assecondare le loro abitudini di visione della TV con quelle di gioco. Allo stesso modo, ci sono anche molte persone che non stanno passando da PS4 a PS4 Pro, ma che comprano direttamente PS4 Pro. Sono più di quante ci aspettassimo.»Ovviamente, fa notare Ryan, sperimentare con un prodotto di metà generazione è stato rischioso, a livello di business: «quando crei qualcosa di nuovo e quando lo fai per la prima volta uscendo per primo sul mercato, si tratta di un rischio. Ci sono persone come me che devono prendere decisioni abbastanza importanti, come quante ne dovremmo produrre, o per gli assegni che bisogna firmare per dare vita al tutto. Quando la cosa non è mai stata fatta prima e stai piazzando queste scommesse per la prima volta in assoluto, non è mai facile.»Interrogato in merito all’eventualità che il successo di PS4 Pro possa cambiare la concezione che Sony ha dei cicli di console, Ryan ha spiegato che «ora come ora, stiamo ancora assimilando la lezione appresa da Pro. […] Ritengo che si tratti di un template interessante che potremmo replicare in futuro, ma ora come ora siamo concentrati sui giochi. PS4 Pro è là fuori, sul mercato, lasciamo che faccia il suo percorso, vedremo come evolverà, ma ora, come avete visto alla Paris Games Week, concentriamo sui nostri bei giochi per PS4.» Il collega britannico ha quindi chiesto se la prossima PlayStation che vedremo sul mercato sarà PS5, ottenendo una risposta abbastanza asciutta da Ryan, ma sicuramente interessante: «non voglio entrare in questo discorso, ma posso dire che, dal momento che abbiamo lanciato PS4 Pro nel 2016, non avremmo fatto una cosa del genere se avesse avuto davanti solo dodici mesi di ciclo vitale. Ovviamente, l’idea è quella di prolungare la vita di PS4. Via via che i cicli relativi alle tecnologie si accorciano, le persone si aspettano innovazione e iterazione: noi non facciamo altro che riflettere questi trend che si mostrano nel modo in cui le persone aggiornano costantemente i loro dispositivi» ha spiegato, mostrando poi il suo smartphone per far comprendere a cosa si riferiva.Al momento, quindi, PS5 non è sicuramente dietro l’angolo, ma è anche interessante notare che Ryan ha parlato, come abbiamo citato poco sopra, di un modello lanciato con PS4 Pro che potrebbe essere replicato anche in futuro. Se il mercato tecnologico si manterrà coerente, nei prossimi anni, potrebbe quindi essere lecito attendersi non solo una nuova PlayStation 5, ma successivamente anche una sua versione di metà-generazione potenziata, proprio come accaduto in questo ciclo vitale.Solo il futuro ci dirà come andranno effettivamente le cose. Rimanete come sempre sulle nostre pagine per scoprirle subito! Jim Ryan, SonyFonte: The Telegraph

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.