[SONDAGGIO] Comprerai Switch 2? I prezzi ci stanno?

Dopo tanto discutere, lo chiediamo direttamente ai nostri lettori: comprerete Switch 2? In che modo i prezzi influenzano il vostro parere sulla console?

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerai Switch 2? I prezzi ci stanno?
Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

28

Considerando la popolarità dell'originale Nintendo Switch, non è una sorpresa che Nintendo Switch 2 sia il tema caldo del mondo dei videogiochi da ormai quasi una settimana.

Dopo la sua presentazione, la prossima console di casa Nintendo ha anche innescato delle importanti discussioni, relative alle modalità di presentazione dei suoi prezzi (saltati a pie' pari da tutti i materiali ufficiali, con rimando agli store online dove bisognava fare la coda per saperne di più, ndr) e all'ammontare effettivo di quegli stessi prezzi.

Sappiamo, ad esempio, che Switch 2 costerà 469,99€, mentre alcuni giochi in formato fisico – come Mario Kart World – arriveranno al prezzo di 89,99€, con invece 79,99€ in digitale.

Costi che hanno innescato più di una discussione, sulla quale si è espressa anche Nintendo stessa, addossando queste modifiche all'inflazione (sulla quale abbiamo fatto i nostri calcoli qui) e spiegando di aver scelto una strategia che deciderà di volta in volta i prezzi dei singoli giochi.

La palla passa ora ai consumatori: nei primi momenti di disponibilità su Amazon, abbiamo visto che la console è andata praticamente a ruba a ogni ondata, con quindi un chiaro interesse da parte dei videogiocatori. 

In vista dell'uscita del prossimo 5 giugno, quindi, vogliamo chiedere a voi: comprerete Nintendo Switch 2, ora o in futuro? Qual è la vostra posizione in merito alla nuova politica dei prezzi e in che modo questi hanno (o non hanno) avuto un impatto sulla vostra decisione?

Fatecelo sapere tramite il nostro sondaggio e, se vi va, parliamone nei commenti.

Comprerai Nintendo Switch 2? I prezzi hanno senso per te?

Sì, i prezzi non sono problematici secondo me (13%)
Sì, anche se questi prezzi non mi piacciono (34%)
No, costa troppo per i miei gusti (36%)
No, non mi interessa a prescindere dal prezzo (8%)
Non ho ancora deciso (9%)

Totale voti: 1301 Il sondaggio è chiuso dal 10/04/2025

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

28 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


A prescindere dal prezzo, penso che la mancanza del display oled è un grande downgrade. Aspetterò la versione oled, se mai ci sarà
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Io sto dal pensiero che Nintendo Switch 2 il prezzo della console è idoneo. Il prezzo dei giochi non è un mio problema però le lamentele doveva essere solo riguardo al prezzo dei giochi, il prezzo della console è giusto. Al momento non la acquisterò spero che Nintendo realizzi una variante non deve essere OLED perché le cornici laterali sono dovute all attaccatura dei joycon. Una variante aggiornata più potente ed effetto hall con la memoria di 512 GB e una variante da 7 pollici con i joycon con binario con gli stessi chip di Nintendo switch 2 grande come Nintendo switch OLED con una costruzione più di qualità con LCD antiriflesso da 512 GB ma comunque joycon grandi come la prima switch ma più conformi a Nintendo switch 2 analogici e grilletti uguali a Nintendo switch con una batteria di durata maggiore. Al prezzo che si addice di Nintendo switch 2 da 7 pollici con Joy con con binario è di 399 euro mentre la versione potenziata da 512 GB il prezzo che più le si addice e 599 euro.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Guardavo l'altro giorno i prezzi sul PS Store: Ghost of Tsushima a 80€, Spiderman 2 a 80€ (al momento in sconto), Rise of the Ronin a 80€, FC25 a 80€, AC Shadows a 80€...devo continuare? Non capisco perché si siano tutti scioccati per Mario Kart World ad 80€ digitale quando anche Sony ha questi prezzi per tutti i suoi titoli principali.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

io penso che la polemica sui prezzi sia semplicemente idiota.
è una polemica che non sta in piedi se si pensa a quanto sono sempre costati i giochi e i dati sull'inflazione. Come anche sottolineato da un articolo qui su spazio games.

Non c'è storia, è chiaro che a chiunque si lamenti, manchino le nozioni di matematica di base (prima media?).

Io ricordo ancora i prezzi, in lire, delle cartucce del nintendo 64, nel 1998: 120.000, 140.000 a volte 160.000. majora's mask, con anche l'espansione, costava 180.000.

prezzi che a convertirli anche senza adeguamento d'inflazione, sono quasi in linea.

Chiedo ora a voi lettori di spazio games: che argomentazioni avete?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

A prescindere dal prezzo, penso che la mancanza del display oled è un grande downgrade. Aspetterò la versione oled, se mai ci sarà
Non ha senso ciò che dici. Se non veniva sottolineato che non ha l'oled non te ne saresti nemmeno accorto perché lo schermo é una bomba
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Se guardo chi sta vincendo il sondaggio mi cadono le braccia. Che posso dire, alla gente piace farselo mettere in quel posto, per cui fanno bene i produttori a spennarli.

Una console nata vecchia, lanciata con una sola esclusiva, e più costosa di una PS5 Digital.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Guardavo l'altro giorno i prezzi sul PS Store: Ghost of Tsushima a 80€, Spiderman 2 a 80€ (al momento in sconto), Rise of the Ronin a 80€, FC25 a 80€, AC Shadows a 80€...devo continuare? Non capisco perché si siano tutti scioccati per Mario Kart World ad 80€ digitale quando anche Sony ha questi prezzi per tutti i suoi titoli principali.
Premesso che il digitale è una scammata, almeno i giochi PlayStation o Xbox con il tempo calano di prezzo se uno decide di prenderli in formato fisico, mentre i 90€ di Nintendo non subiranno alcun taglio
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

A prescindere dal prezzo, penso che la mancanza del display oled è un grande downgrade. Aspetterò la versione oled, se mai ci sarà
Ciao,
Non è OLED ma è uno schermo di altissimo livello, migliore di molti OLED.
È uno schermo full HD con HDR e VRR 120 di refresh rate, immagini un OLED con queste caratteristiche quanto costa? Sempre a trovare un fornitore che lo faccia.
Dovreste anche prima informarvi sul motivo della scelta delle competenti, un OLED piccolo con VRR costerebbe una cosa improponibile
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sarei disposto anche a pagarla €50 in più, ma DEVE AVERE IL DISPLAY OLED!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Io resto sconcertato, quando sento dire che switch2 ha un prezzo esagerato, premesso che anche io mi sarei aspettato un prezzo sui 399 euro, molti detrattori dicono eh ma con quel prezzo ci prendo una PS5 o un Xbox series X dimenticando il fatto che le console fisse non hanno un monitor, e soprattutto non hanno problemi di un apparecchio portatile che richiede una miniaturizzazione ben maggiore delle componenti ed una efficienza maggiore, tra l altro la switch2 ha fatto un salto significativo ha una buona potenza hardware e supporta DLSS e le ultime tecnologie Nvidia, mentre Switch aveva un hardware già datato quando uscì era lo Nvidia Shield di fatto.
Quello che mi lascia perplesso è il prezzo dei giochi che sembra aver alzato ancora di più l asticella, ma vedremo con le uscite che ci saranno se sarà confermato.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Se guardo chi sta vincendo il sondaggio mi cadono le braccia. Che posso dire, alla gente piace farselo mettere in quel posto, per cui fanno bene i produttori a spennarli. Una console nata vecchia, lanciata con una sola esclusiva, e più costosa di una PS5 Digital.
I fanboy Nintendo son da sempre i peggiori.. Sono 40 anni che riciclano la stessa storia stessi suoni etc..e ogni volta la gente li compra gridando wow capolavoro!! Sigh
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

A prescindere dal prezzo, penso che la mancanza del display oled è un grande downgrade. Aspetterò la versione oled, se mai ci sarà
È stato analizzato il display oled della switch contro l'lcd della switch 2 e quest'ultimo, avendo il triplo della luminosità e support hdr è all'altezza se non addirittura meglio dell'oled
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Premesso che il digitale è una scammata, almeno i giochi PlayStation o Xbox con il tempo calano di prezzo se uno decide di prenderli in formato fisico, mentre i 90€ di Nintendo non subiranno alcun taglio
In realtà ho comprato in passato numerosi giochi Nintendo in offerta da rivenditori terze parti. Stessi rivenditori da cui ho comprato giochi PS in offerta. Alla fine basta cercare ed aspettare il momento giusto, vale lo stesso per tutti. Per esempio (vivo in Belgio) sul sito di Bol (una sorta di "Amazon" locale) Mario Kart World è già in preordine ad 80€ in formato fisico senza realmente essere in sconto, proprio come prezzo di partenza
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il prezzo della console è alto, ma ammetto che è più o meno in linea con quelle che erano le mie aspettative pre-direct. Quello che continua a farmi arrabbiare è il prezzo dei giochi: personalmente non posso accettare 90 euro per un videogioco fisico. La prenderò più che altro per necessità di lavoro e solo perché sono riuscito a prenotare il bundle con Mario Kart, ma non credo che acquisterò mai giochi a prezzo pieno. Attenderò sconti — per quanto rari possano essere — o mi dirigerò su altre opzioni come il mercato dell'usato.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ero interessato l'anno scorso ma quando ho visto che la Switch 2 sarebbe uscita solo nel tardo 2025 ho virato su una Steam deck OLED.
Non era comunque un problema di prezzo quanto di tempistica oltre al fatto che dei giochi Nintendo mi avrebbero interessato dieci titoli al massimo mentre con la Steam deck mi sono potuto portare dietro le mie librerie oltre a poter fare molto retro gaming.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Io non sono così tanto legato all'idea di OLED, solo che mi sento leggermente preso in giro... se già in passato hai fatto lo switch (eh) tra i due schermi, perché ora dovremmo credere a questa "scelta"? Sembra veramente una roba assurda, un modo di trattare il consumatore come uno stupido.
Ma... è anche vero che io lo schermo ad ora non l'ho ancora visto e che ci sono dei vantaggi nell'utilizzo di un LCD, quindi, per me dipenderà tantissimo da quello, perché oggettivamente lo schermo della prima versione della Switch per me è sempre stato molto molto debole, slavato nei colori e non ben definito con una retroilluminazione mediocre e caspita... è una console portatile uscita in tempi moderni.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

o solo switch negli ultimi anni, ho una marea di multipiattaforma da giocare, ma perché dovrei prenderli a prezzo pieno per switch? Stavo valutando di prendere una xbox usata con game pass per temporeggiare, per la prima volta in vita mia. Per un pezzo sarei a posto e potri usarlo anche su pc se mia moglie o mia figlia usano la console, quindi per adesso mi sa che passo...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma stiamo scherzando con questi prezzi? Per adesso non c'è motivo di cambiare switch 1 fino a quando ci sono nuovi giochi compatibili.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

ho comprato console japponesi o americani che costavono un milione e passa il problema è che non cè una killer application che mi piace, il costo dei giochi non sono un problema ai tempi del famicom e saturn i giochi costavono molto di piu
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.