Slightly Mad: in Project CARS non abbiamo penalizzato chi non ha Nvidia

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Ieri, 7 maggio, abbiamo assistito al debutto del ben realizzato Project CARS, che a quanto pare non è però completamente esente da problemi nella sua edizione PC: diversi utenti con scheda grafica AMD hanno infatti riscontrato degli inconvenienti relativi alle performance. Fin qui, tutto abbastanza nella norma, se solo non fosse che questi ultimi si sono spinti un passo oltre, dichiarando di ritenere che le performance meno soddisfacenti del previsto siano dovute ad una castrazione volontaria del gioco da parte di Slightly Mad Studios, con l’intento di favorire gli hardware marchiati Nvidia. La voce ha circolato al punto da richiedere l’intervento di Ian Bell, leader della software house, che ha tentato di fare un po’ di ordine, ed ha ricordato che “ad AMD sono state fornite 20 chiavi per testare il gioco per tempo. […] Li abbiamo invitati per anni a lavorare con noi, guardando le mail della compagnia, l’ultima volta che vedo che AMD ha parlato con noi è ottobre dello scorso anno.””Nvidia non ci ha pagato nemmeno un centesimo, assolutamente. Sono stati, invece, molto attivi a supportarci e nel co-marketing. Ci siamo scambiati tantissime mail, anche ieri. Ribadisco che si tratta principalmente di un problema di driver, ma ovviamente faremo, dal canto nostro, tutto ciò che è in nostro potere [per risolverlo]” ha concluso Bell.Poco dopo, anche AMD ha voluto fare il punto della questione: il vice presidente Roy Taylor, tramite Twitter, ha infatti annunciato che la compagnia è già al lavoro proprio con Slightly Mad per risolvere tutti i problemi che si sono presentati:

Vi ricordiamo che, oltre che su PC, Project CARS è acquistabile su PlayStation 4 e Xbox One.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.