Shuhei Yoshida costretto a lasciare PlayStation: «Non avevo scelta»

Shuhei Yoshida ha rivelato di essere stato costretto a lasciare il ruolo di presidente di PlayStation Studios dall’ex CEO Jim Ryan.

Immagine di Shuhei Yoshida costretto a lasciare PlayStation: «Non avevo scelta»
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

2

Shuhei Yoshida, storico dirigente di PlayStation, ha rivelato di essere stato costretto a lasciare il ruolo di presidente di PlayStation Studios dall’ex CEO Jim Ryan.

Dopo oltre tre decenni di servizio in Sony Interactive Entertainment, Yoshida ha recentemente rassegnato le dimissioni, ma il suo allontanamento dal comando di PlayStation Studios nel 2019 era stato già oggetto di sospetti.

Nel 2019, Yoshida lasciò il ruolo di presidente di Worldwide Studios (poi ribattezzato PlayStation Studios) per occuparsi della divisione dedicata ai giochi indie.

Molti interpretarono il cambio come una retrocessione, ipotesi ora confermata direttamente da lui in un’intervista a VentureBeat.

«Passare dal settore first-party agli indie? Non avevo scelta», ha ammesso Yoshida. «Quando Jim mi ha chiesto di occuparmi del settore indie, l'alternativa era lasciare la compagnia

Al suo posto, Ryan nominò Hermen Hulst, che negli anni successivi sarebbe diventato co-CEO di PlayStation.

Tuttavia, dopo l’addio di Ryan, Sony ha riorganizzato i vertici: Hulst ha perso il ruolo di co-CEO e ora risponde direttamente a Hideaki Nishino, nuovo CEO e presidente di SIE.

La conferma del trattamento riservato a Yoshida ha fatto infuriare molti fan, che già criticavano l’attuale direzione di PlayStation.

Se da un lato il brand è più forte che mai, dall’altro la generazione PS5 ha mostrato evidenti lacune nel supporto first-party.

E non aiuta il fatto che il periodo Ryan-Hulst sia stato segnato da disastri nei live service, insistenze su remaster non richieste e una generale perdita di identità.

Yoshida rappresentava una visione più creativa e vicina ai giocatori, mentre la PlayStation odierna sembra guidata più dalle logiche aziendali che dalla passione. Chissà se, con il tempo, non si renderanno conto di ciò che hanno perso.

Parlando di cose ben più liete, da adesso sono disponibili i giochi gratis offerti con PlayStation Plus Extra e Premium (che trovate su Amazon) per febbraio 2025: ecco la lista completa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

2 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


E questa sarebbe la famosa azienda che avrebbe vinto una console war che non esiste? 😂 Intanto in Microsoft sfornano giochi, annunciano nuove console, permettono ai loro utenti di giocare gratis coi soldi della concorrenza, e in sony si caccia un CEO a settimana! 😂
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E questa sarebbe la famosa azienda che avrebbe vinto una console war che non esiste? 😂 Intanto in Microsoft sfornano giochi, annunciano nuove console, permettono ai loro utenti di giocare gratis coi soldi della concorrenza, e in sony si caccia un CEO a settimana! 😂
Ma cosa gratis, ma smettila
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E questa sarebbe la famosa azienda che avrebbe vinto una console war che non esiste? 😂 Intanto in Microsoft sfornano giochi, annunciano nuove console, permettono ai loro utenti di giocare gratis coi soldi della concorrenza, e in sony si caccia un CEO a settimana! 😂
Dove vorresti andare a parare (se non fare becera console war), Xbox non ha forse cambiato più volte dirigenti? Xbox sforna più titoli? A noi sta benissimo, ce li godremo tutti, dal primo all’ultimo, visto che ha fatto l’unica cosa che poteva, ossia diventare un grosso pubblisher. A parità di budget sarebbe fallita dai tempi della one.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.