La battaglia legale fra Apple e Samsung si arricchisce di un nuovo capitolo che chiude a netto vantaggio della Apple. Il proposito di Samsung di tentare il blocco delle vendite di iPhone e iPad in Europa, proprio pochi giorni prima del lancio del nuovo iPhone 4S, è stato vanificato dal tribunale dell’Aja. Samsung richiedeva, in conseguenza del mancato pagamento da parte della Apple delle royalties su alcuni brevetti di sua proprietà, la sospensione dell’importazione e della vendita di tutti i nuovi prodotti della casa di Cupertino. I brevetti in questione riguardano standard essenziali, integrati in una tecnologia accettata a livello internazionale (nel caso di specie lo standard 3G), in quanto tali, il titolare dei brevetti è tenuto a rispettare gli impegni FRAND (acronimo di “Fair, Reasonable and non Discriminatory) fissati dalla Standard Setting Organizations (SSO) e deve quindi metterli a disposizione dell’utilizzatore a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie. L’opinione del giudice del Tribunale dell’Aja è stata che Samsung, nel quantificare alla Apple le royalties per i brevetti, abbia trasgredito proprio agli anzidetti requisiti FRAND, cosicché ha respinto la richiesta di sospensione delle vendite dei dispositivi iOS.