Lo scorso settembre vi avevamo riferito che era in cantiere una piccola rivoluzione per Twitter, da sempre conosciuto come il social network dei 140 caratteri. Ebbene, dopo le fasi di test che vi avevamo raccontato, da oggi il limite massimo di lunghezza per i vostri tweet passa a 280 caratteri—esattamente il doppio del precedente.Secondo i proprietari del social, questo consente di esprimere più liberamente le proprie idee senza limiti imposti dal proprio idioma: in alcuni casi, infatti, la medesima idea in lingue diverse richiedeva un numero di caratteri difficilmente comparabile.Ovviamente, la cosa sta facendo discutere, tra chi è felice di non dover più concatenare i tweet rispondendo a quelli precedenti per formulare un pensiero e chi, invece, ritiene che questo porterà Twitter a perdere la propria sinteticità identitaria.La questione è così in vista che, fin dal lancio di qualche ora fa, l’hashtag #280caratteri è in cima ai Top Trend italiani. Da segnalare anche che, mentre prima il countdown dei caratteri rimanenti veniva mostrato con un numero, ora vedrete una ruota che si riempirà via via che esaurirete lo spazio a disposizione—fino ad arrivare al numero ancora disponibile quando vi rimarranno solo pochi caratteri.Trovate qui sotto il cinguettio di annuncio ufficiale:
We’re expanding the character limit! We want it to be easier and faster for everyone to express themselves.
More characters. More expression. More of what’s happening.https://t.co/wBpYdy1K40
— Twitter (@Twitter) 7 novembre 2017
