Emergono indiscrezioni significative sul futuro della famiglia PlayStation, speci lato console portatili.
Secondo quanto rivelato da fonti vicine al settore, Sony starebbe sviluppando una versione portatile di PlayStation 6, destinata però a rappresentare un compromesso in termini di potenza rispetto all'attuale PS5 (che trovate su Amazon).
Le informazioni, condivise inizialmente sul forum NeoGAF e successivamente rilanciate su Reddit, delineano un quadro tecnologico che solleva domande sulla strategia a lungo termine del colosso giapponese dell'intrattenimento.
Il leaker noto come Kepler L2, figura rispettata negli ambienti legati ad AMD, ha svelato dettagli tecnici potenzialmente rilevanti: la console portatile sarebbe dotata di un SoC (ossia System on Chip) con potenza di 15W realizzato con processo produttivo a 3nm.
Una configurazione che, pur rappresentando un notevole passo avanti nel campo delle tecnologie portatili, non raggiungerebbe le prestazioni dell'attuale PlayStation 5.
La rivelazione solleva interrogativi particolarmente interessanti sulla compatibilità con i giochi PS5, esplicitamente menzionata dal leaker.
Questa mossa di Sony si inserirebbe in un contesto di mercato profondamente mutato negli ultimi anni, dove il successo di dispositivi come Nintendo Switch e Steam Deck ha dimostrato l'esistenza di una domanda significativa per esperienze di gioco premium in formato portatile.
La sfida tecnologica principale riguarderà la capacità di far girare titoli sviluppati per PS5 su un hardware meno potente, probabilmente attraverso tecnologie di scaling avanzate o compromessi sulla risoluzione e sul framerate.
Se le informazioni relative alla versione portatile risultano intriganti, i dettagli sulla principale PlayStation 6 rimangono ancora estremamente limitati. Secondo quanto riferito sempre da Kepler L2, il SoC della console avrebbe completato la fase di progettazione ed entrato nella validazione pre-silicon, con il processo di "A0 tapeout" (ovvero la prima versione fisica del chip) previsto entro la fine dell'anno corrente.
Analizzando i precedenti cicli di sviluppo nel settore, questo calendario suggerirebbe un possibile lancio commerciale intorno al 2027.
La potenziale esistenza di una versione portatile di PS6 potrebbe ridefinire le aspettative degli sviluppatori e spingere verso approcci più scalabili nella progettazione delle esperienze di gioco future. Nel mentre, PlayStation Portal è in ogni caso sempre più vicina a essere una vera console portatile: scopri perché.
Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?