Questa volta, gli indizi arrivano direttamente da Sony e, nello specifico, dal CEO di PlayStation, John Kodera. Nel corso di un incontro con gli investitori, Kodera ha spiegato che «PS4 sta entrando nella fase finale del suo ciclo vitale, il che potrebbe avere un impatto negativo». Sony di aspetta comunque ottime entrate dai servizi in abbonamento come PS Plus e ha tutte le intenzioni di continuare a produrre esclusive per la console.A far pensare a PS5 è il fatto che Kodera abbia dichiarato che si aspetta che PS5 possa avere un rallentamento fino a marzo 2021, quando poi è attesa una nuova crescita. Che possa essere legata al lancio della nuova console?Nel frattempo, Kodera ha anche fatto riferimento al fatto che prima di allora saranno lanciate alcune nuove IP e saranno “rinfrescate” anche alcune di quelle già esistenti.Possiamo solo rimanere in attesa di novità, consci che alcune (ma non PlayStation 5) saranno già svelate alla conferenza Sony all’E3 2018. Fonte: GamingBolt