Prime immagini e dettagli di PES 2014

Avatar

a cura di Alexander

Konami
ha rilasciato i primi screenshot del prossimo PES 2014, atteso entro fine anno su PC, PS3, Xbox 360 (probabilmente anche sulle piattaforme portatili). Le immagini non sono prese da una sessione di gioco e mostrano il Bayern Monaco, il Santos e le coreografie di contorno negli stadi. In aggiunta, il publisher giapponese ha diramato anche alcuni dettagli circa le caratteristiche portanti della propria simulazione calcistica, sviluppata grazie al nuovo FOX Engine e che questo autunno promette di rinnovare con maggiore forza la sfida con il contendente FIFA 14.PES 2014 sfrutterà le licenze ufficiali delle competizioni internazionali Asia Champions League, e di quelle UEFA Champions League e Europa League. Il creative producer Kei Masuda ha aggiunto: “Pensare fuori dagli schemi in una serie annuale come PES non è facile, ma il Fox Engine ci ha permesso di sviluppare con un tale livello di libertà che stiamo cercando di rendere PES 2014 una vera rappresentazione del calcio. Tutto il materiale che stiamo mostrando e che mostreremo nei prossimi giorni è preso dalle versioni del gioco dedicate alle piattaforme dell’attuale generazione, sebbene il motore è scalabile anche per quelle future. Il titolo è completo al 70% e vogliamo che i fans abbiano un reale assaggio del prodotto così come sarà giocabile e non un sogno di marketing”
.A detta di Konami, i pilastri sui quali è stato sviluppato PES 2014 sono sei, ve li elenchiamo a seguire:- TrueBall Tech: è tra le caratteristiche più importanti introdotte, che permette movimenti a 360 gradi, controllo di palla con entrambi i piedi e gestisce la fisica avanzata del pallone sul terreno di gioco e a contatto con i calciatori, in base alla loro posizione, alla velocità del tocco e ad altri parametri. Questo permette un controllo totale del giocatore sulla propria squadra e nelle azioni di gioco.- Motion Animation Stability System
: conosciuto anche con l’acronimo M.A.S.S., è l’equivalente del Player Impact Engine di FIFA. Si occupa di gestire gli scontri e gli impatti tra i giocatori, con animazioni dinamiche in base al peso, alla forza e alle dimensioni degli stessi. Consente inoltre la riproduzione di intense battaglie uno contro uno permettendo ai giocatori di tentare finte e dribbling in fase offensiva e interventi difensivi in quella di contenimento (vi saranno diversi tipi di scivolate in base alla situazione).- Heart: questa nuova meccanica promette di infondere nuove emozioni e un maggiore livello di partecipazione al match. Ad esempio, quando si gioca una partita in trasferta, la squadra può essere influenzata dal fattore campo e dalla presenza in maggioranza della tifoseria dei padroni di casa. Quindi, anche individualmente i giocatori potranno subire o superare questo tipo di pressioni sul campo.- PES ID: è il sistema che mira a riprodurre lo stile di gioco e le caratteristiche specifiche di circa 100 calciatori, così da renderli immediatamente riconoscibili e fedeli alle loro controparti reali, anche grazie alle statistiche accurate e ad animazioni personalizzate.- Team Play: questo sistema consente ad un massimo di tre giocatori di partecipare contemporaneamente alla stessa partita giocando con la medesima squadra, in modo da poter creare e condividere diversi tipi di tattiche.- The Core: è un’iniziativa che ha coinvolto il team di PES Production e alcuni fan hardcore di calcio al fine di migliorare il gioco sotto diversi aspetti, che hanno permesso di raggiungere una cura inedita per la serie anche a livello di coreografie ed elementi di contorno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.