Dopo il lancio boom e le prime settimane che hanno fatto registrare numeri impressionanti, arriva l’inevitabile momento di flessione per Pokémon GO: secondo i dati raccolti da Axiom Capital Management e pubblicati da Bloomberg, infatti, al 18 agosto il gioco aveva perso circa 15 milioni di utenti giornalieri attivi rispetto al mese precedente. Calati anche il valore di engagment degli utenti, che si è ridotto di oltre il 50%, e l’interesse per la realtà aumentata, che ha smesso di essere ricercatissima su Google—pur rimanendo comunque più popolare rispetto al pre-Pokémon GO. Victor Anthony, analista per Axiom Capital, ha ricordato che compagnie come Twitter, Facebook e Snapchat avevano accolto con timore il boom di Pokémon GO, temendo che con l’arrivo del gioco le abitudini degli utenti smartphone alla mano potessero cambiare. Un rischio che, secondo l’analista, è già rientrato.“I trend in calo dovrebbero tranquillizzare le preoccupazioni degli investitori in merito all’impatto di Pokémon GO sul tempo speso dagli utenti sui servizi di queste compagnie” sono state le sue parole. Potete vedere il grafico con la flessione dell’utenza qui sotto.
Vi ricordiamo che Pokémon GO è disponibile su iOS e Android. Per qualsiasi ulteriore dettaglio sul gioco, vi rimandiamo alla nostra scheda dedicata.