Secondo quanto dichiarato dal general manager di Nvidia’s GeForce Grid Cloud Gaming Phil Eisler, la prossima generazione di console dovrebbe essere l’ultima prima che il cloud gaming diventi lo standard.Per Eisler il discorso è molto semplice: andando avanti negli anni tutte le limitazioni che nel presente affliggono il cloud gaming verranno gradualmente ma inesorabilmente risolte. La banda delle connessioni internet continua ad aumentare, il ping a ridursi e i costi di mantenimento per i server vanno facendosi sempre meno impegnativi per le software house.Considerando il costante miglioramento delle tecnologie si raggiungerà presto il punto in cui il cloud gaming sarà il sistema di gioco più naturale e sensato per il mercato. Eisler ha anche speso qualche parola di encomio per Sony, indicando che sotto la spinta di compagnie di questa portata è ovvio che il cloud riuscirà ad espandersi rapidamente. Il suo riferimento va poi al recente acquisto di Gaikai, un investimento di 380 milioni di dollari che comporterà ulteriori spese per il mantenimento e l’aggiornamento delle infrastrutture.