No Man's Sky, le primissime opinioni della critica internazionale

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Domani No Man’s Sky debutterà ufficialmente su PlayStation 4, mentre il 12 agosto arriverà su PC. Mentre tutte le recensioni del mondo sono attualmente in cantiere, alcuni colleghi della critica internazionale hanno voluto pubblicare un primo commento con le impressioni iniziali relative al gioco firmato da Hello Games. Vi traduciamo qui sotto alcuni dei pensieri delle testate più note, così come sono comparsi sull’aggregatore Metacritic. – Destructoid“Come “esperienza”, No Man’s Sky eccelle e dovrebbe deliziare coloro che sono già predisposti alle simulazioni sci-fi. Come Hello Games ha detto e ridetto, No Man’s Sky non è un gioco multiplayer. Ci sono alcuni punti da “discutere”, sicuramente, così come alcune convenzioni in stile leaderboard per la possibilità di dare i nomi alle galassie e ai punti d’interesse, ma niente di imponente. Questa, per larga parte, è un’avventura in solitaria. Dove “in solitaria” descrive il mio stato, mentre lavoro al verdetto completo di questa recensione, che arriverà in settimana.”– GameSpot“Anche solo dopo qualche ora, il loop del cercare e acquisire comincia a calare, e la vastità della galassia viene assorbita. Con un universo imperscrutabile che ti invita, centinaia di migliaia di anni luce che ti separano da quella che dovrebbe essere la fine, al centro della galassia, diventa perfino troppo semplice chiedersi quale sia il significato delle tue esplorazioni. No Man’s Sky è un’impressionante prodezza tecnica, ma la sua enormità potrebbe avere un prezzo. Cosa significa essere vivo in un mondo in cui tutto è mosso da algoritmi e la tua esistenza è solitaria?”– IGN.com“Si tratta di un gioco enorme e complesso, che arriva a ciò mettendo in relazione diversi lavori quotidiani (ma “mundane” può significare anche “noiosi”, ndr). Per ora, è risultato divertente tanto quanto lo sono generalmente i giochi di survival crafting, ma a questo punto No Man’s Sky ha fatto poco per farsi notare, all’infuori dallo spettacolo di volare da un mondo impraticabile ad un altro senza schermate di caricamento a separarli.” – Polygon“Sarei felicissimo di avere l’opportunità di esplorare semplicemente questi posti, andare dall’uno all’altro come voglio, esplorare le galassie e vedere cosa mi attende senza avere addosso la costante pressione di dover collezionare dei materiali da crafting semplicemente per sopravvivere.”– Push Square“Si tratta di un gioco denso e volutamente ottuso—e non abbiamo paura ad ammettere che, in questi primi scambi, non siamo ancora sicuri di cosa fare del sandbox illimitato dello studio di Guildford. È indubbiamente impressionante, ma è divertente? Onestamente, non ne siamo sicuri.”– US Gamer“La mancanza di enfasi sul combattimento ha portati alcuni a chiedersi cosa dovresti fare in No Man’s Sky, all’infuori dal raccogliere risorse. Immagino che la risposta sia da trovare alla fine del proverbiale arcobaleno. Potrebbe non essere abbastanza per alcuni, ma il senso di mistero che circonda la forza chiamata “Atlus” e il desiderio di vedere che cosa mi aspetta nel cuore della galassia sono stati sufficienti a farmi andare avanti.”Rimanete con noi per non perdere la nostra recensione. Intanto, come vi sembrano queste primissime impressioni?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.