È stato reso noto qualche ora fa che Nintendo ha brevettato un nuovo sistema di visione 3D, che consente di vedere la profondità delle immagini senza dover utilizzare un televisore apposito. Alla base di questo progetto sta il fatto che, come avviene proprio con gli schermi odierni, l’utente dovrà indossare degli speciali occhialini, collegati senza cavo all’eventuale console. Quest’ultima si servirebbe di un sensore simile a Kinect per individuare e tracciare la posizione degli occhi del giocatore, e la utilizzerebbe per modificare l’immagine mostrata, in maniera tale da farla apparire tridimensionale alla vista del solo utente.A quanto pare, la procedura funzionerebbe anche senza occhiali – magari con una bandana o un cappello che sarà possibile indossare per indicare al sensore la prossimità dei propri occhi.Vedremo quale sarà l’utilizzo che Nintendo farà, in futuro, di questa nuova tecnologia.