Tempo di progetti in casa Niantic: intervistato nel nuovo numero della rivista Game Informer, il CEO della compagnia, John Hanke, ha fatto sapere che non solo proseguono i lavori per le nuove feature di Pokémon GO (come il buddy Pokémon), ma stanno cominciando anche quelli sugli altri progetti ai quali la compagnia intende dedicarsi. Il successo di Pokémon GO è costruito anche su Ingress, precedente fatica della compagnia, che si serviva ugualmente della realtà aumentata.“Costruire al di sotto di un gioco una piattaforma che possa essere utile anche per un altro progetto è sempre stato nella nostra strategia. Sinceramente, alcune esperienze potrebbero anche non essere giochi, ma rimarrebbero comunque nell’ambito dell’esercizio fisico, della scoperta e dell’interazione sociale” ha spiegato il CEO. “La piattaforma Niantic è assolutamente parte della nostra visione a lungo termine, abbiamo già dei progetti nelle loro prime fasi, ora, che saranno costruiti su questa piattaforma, quindi aspettateveli in futuro.”
In merito ai possibili competitor che potrebbero decidere di lanciarsi nel mondo della realtà aumentata, Hanke ha dichiarato “penso che sia salutare. C’è assolutamente spazio per altri giochi di successo in questa categoria. Credo sia un’area molto fresca per i game designer, gli sviluppatori e i publisher che potrebbero esplorarla con nuove tipologie di gameplay. Si tratta di un’area dove si potrebbero apportare ancora tantissime innovazioni. Portare i giochi nel mondo reale è un passo positivo per tutti, dare alle persone la motivazione, una scusa, per uscire di casa, fare un po’ di movimento, vedere nuovi posti, e magari avere delle interazioni salutari con altri esseri umani.”Come commentate le parole di Hanke? Quali giochi vi piacerebbe adattati alla realtà aumentata nello stile di Pokémon GO?