Neil Druckmann sul finale di The Last of Us: «Joel aveva ragione»

Neil Druckmann commenta la scelta di Joel nel finale del primo The Last of Us, sostenendo che neanche lui si sarebbe comportato in modo diverso.

Immagine di Neil Druckmann sul finale di The Last of Us: «Joel aveva ragione»
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

10

Il finale di The Last of Us fa ancora oggi discutere fortemente gli appassionati di videogiochi, ma dopo l'uscita della serie TV ha riacceso il dibattito anche tra chi ha seguito le vicende di Ellie e Joel sul piccolo schermo.

Nello specifico viene spesso messa in discussione la scelta conclusiva di Joel, tra chi non si è trovato d'accordo e chi ammette candidamente che non avrebbe agito diversamente.

E oggi sappiamo che in quest'ultima linea di pensiero troviamo anche Neil Druckmann, che ha messo senza mezze misure che, secondo il suo parere, «Joel aveva ragione».

Attenzione: da questo momento seguiranno spoiler sul finale di The Last of Us.

Vi consigliamo di interrompere la lettura se non avete ancora completato il gioco o la serie TV.

È decisamente difficile riuscire a prendere posizione sulla scelta di Joel: da un lato è quasi impossibile non riuscire a empatizzare col protagonista, sebbene abbia provocato una strage per salvarle la vita, ma dall'altro Ellie avrebbe potuto davvero portare alla creazione di una cura.

In un'intervista rilasciata a IGN USA, Neil Druckmann ammette fin da subito che tutti quanti noi abbiamo opinioni diverse sulla correttezza della scelta, ma il game director spiega di essere dalla parte di Joel:

«Ritengo che Joel aveva ragione. Se mi trovassi nei suoi panni, vorrei poter essere in grado di fare ciò che lui ha fatto per salvare mia figlia».

Un punto di vista in cui si sono identificati comprensibilmente tantissimi genitori, sebbene si tratti allo stesso tempo di una scelta presa con una freddezza brutale.

Gli fa eco lo sceneggiatore Craig Mazin, che da un lato ritiene che anche lui avrebbe probabilmente preso la stessa scelta, anche gli piacerebbe pensare di no: una doppia moralità che, secondo Mazin, ha reso il finale del primo The Last of Us «provocatorio e meraviglioso» (trovate l'edizione Part I su Amazon, se volete riscoprirlo).

La conclusione del primo capitolo di Naughty Dog continua dunque a far discutere, anche se non è nulla in confronto a "quella scena" che vedremo nel sequel, quando Joel dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni.

Ricordiamo che tra poche settimane sarà disponibile la seconda stagione di The Last of Us, incentrata proprio sugli eventi di Part II: la storia sarà spalmata in più season, ma una volta arrivati alla conclusione non si andrà più avanti.

Non dovrebbe dunque esserci il rischio di correre lo stesso errore di Game of Thrones, quando è stato necessario superare i libri.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

10 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


e poi fa fare quella fine a joel e ellie nel seguito? beve? trolla?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sostenere che avesse ragione è complicato da giudicare, comprensibile si, ma non giustificabile, la strage di medici innocenti che aveva fatto non poteva non portare a delle conseguenze come si è visto nella parte 2, ad avere ragione era Abby, e in fin dei conti anche le Luci.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sostenere che avesse ragione è complicato da giudicare, comprensibile si, ma non giustificabile, la strage di medici innocenti che aveva fatto non poteva non portare a delle conseguenze come si è visto nella parte 2, ad avere ragione era Abby, e in fin dei conti anche le Luci.
Anche secondo me
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sostenere che avesse ragione è complicato da giudicare, comprensibile si, ma non giustificabile, la strage di medici innocenti che aveva fatto non poteva non portare a delle conseguenze come si è visto nella parte 2, ad avere ragione era Abby, e in fin dei conti anche le Luci.
Discutibile.
Magari non era nelle primarie motivazioni di Joel, ma la scelta di uccidere Ellie è scientificamente sbagliata.
Ci sarebbe voluta assai più cautela prima di sopprimere la tua forse unica fonte di speranza.
Trattenerla,.sì, e studiare lei e tutte le possibili vie non letali.
Una volta che l'hai ammazzata invece, o la va o la spacca.
Quindi ha fatto bene Joel, anche come reazione alla incorreggibile tendenza dell'uomo di usare morte come via rapida ai tentativi di risoluzione dei problemi
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ho usato il fucile a pompa quando l'ho salvata, tuttavia se avessi conosciuto in anticipo l'evoluzione del personaggio in TLOU2 l'avrei lasciata li.. in ogni caso gioco e storia capolavoro
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Anche io sono dello stesso avviso, come avrebbe potuto andare avanti se l'avesse lasciata su quel tavolo ad essere uccisa... Impossibile non fare quello che ha fatto. Il secondo per me non esiste perche' il finale del primo era troppo potente per essere rovinato con un seguito.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Discutibile. Magari non era nelle primarie motivazioni di Joel, ma la scelta di uccidere Ellie è scientificamente sbagliata. Ci sarebbe voluta assai più cautela prima di sopprimere la tua forse unica fonte di speranza. Trattenerla,.sì, e studiare lei e tutte le possibili vie non letali. Una volta che l'hai ammazzata invece, o la va o la spacca. Quindi ha fatto bene Joel, anche come reazione alla incorreggibile tendenza dell'uomo di usare morte come via rapida ai tentativi di risoluzione dei problemi
In ogni caso ha pagato per le sue azioni con la morte siccome ha ucciso degli innocenti e ha rovinato involontariamente il rapporto con Ellie, se forse avesse risparmiato i medici Abby non avrebbe cercato vendetta.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Avrei fatto la stessa identica cosa pure io, ma non solo per salvare mia figlia, per fare in modo che così l'umanità si estinguesse e finalmente la PIAGA, il VIRUS che da sempre infetta questa TERRA, non esisterebbe più..
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Discutibile. Magari non era nelle primarie motivazioni di Joel, ma la scelta di uccidere Ellie è scientificamente sbagliata. Ci sarebbe voluta assai più cautela prima di sopprimere la tua forse unica fonte di speranza. Trattenerla,.sì, e studiare lei e tutte le possibili vie non letali. Una volta che l'hai ammazzata invece, o la va o la spacca. Quindi ha fatto bene Joel, anche come reazione alla incorreggibile tendenza dell'uomo di usare morte come via rapida ai tentativi di risoluzione dei problemi
Completamente d'accordo, quelli che la vedono diversamente non sono mai stati genitori, è ovvio, un padre farebbe di tutto per salvare sua figlia, Joel ha perso la sua in modo drammatico e giustamente trovata Ellie non vuole che accada di nuovo, poi come si fa a dare ragione alle luci e ai medici? La scelta casomai doveva essere solo ed esclusivamente di Ellie se sacrificarsi diciamo "per il bene comune" o no, questi invece hanno deciso tutto loro senza nemmeno dirgli niente, valgono zero e Joele ha fatto benissimo quello che ha fatto, doveva solo dire prima tutta la verità a Ellie ma capisco che non era una cosa facile...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

In ogni caso ha pagato per le sue azioni con la morte siccome ha ucciso degli innocenti e ha rovinato involontariamente il rapporto con Ellie, se forse avesse risparmiato i medici Abby non avrebbe cercato vendetta.
Innocenti? Be' qui si potrebbe aprire un capitolo a parte veramente lungo...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

e poi fa fare quella fine a joel e ellie nel seguito? beve? trolla?
Si che grande
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

In un punto della storia lo ammette indirettamente di aver fatto cose non proprio piacevoli.
Post automatically merged:

Se accadesse nella realtà mi piacerebbe vedere come reagireste tutti, a scriverlo è facile, a farlo è un altro conto, non mi pare che chiunque stia commentando qui ragioni come genitore per forza.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

In un punto della storia lo ammette indirettamente di aver fatto cose non proprio piacevoli.
Non lo so ma credo fosse pentito perche' e' troppo un buono! E per questo ha finito per fare il martire..
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non lo so ma credo fosse pentito perche' e' troppo un buono! E per questo ha finito per fare il martire..
Lo ammette quando con Ellie si deve nascondere dai predoni nella città che attaccano i cittadini disarmati per derubarli e mangiarli. Per la mia esperienza durante tutto il gioco ho solidarizzato con Joel e malsopportato Ellie, verso la fine ho capovolto le simpatie vedendo cosa era disposto a fare Joel pur di salvare Ellie, le sue scelte erano comprensibili, ma dopotutto le Luci volevano davvero salvare l'umanità dal virus. Quindi non potevo dar torto nemmeno a loro.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.