Patrocinato da Roma Capitale e situato in pieno centro storico in uno spazio di circa 1.000 mq, VIGAMUS non è soltanto il primo e unico Museo italiano del Videogioco, ma un vero e proprio centro studi e ricerche dedicato a questo nuovo e affascinante medium, che ospiterà ogni genere di attività e iniziative per coniugare svago e cultura e creare un polo di attrazione per tutti gli appassionati.VIGAMUS aprirà i battenti al pubblico alle ore 14:00 di sabato 20 ottobre con un evento speciale: un’edizione straordinaria di due giorni di IVDC – Italian Videogames & Digital Contents Conference per celebrare con ospiti internazionali e addetti al settore il passato, presente e futuro del Videogioco.Tra gli ospiti già confermati di rilievo nazionale e internazionale ci saranno:- Dino Dini (Kick Off, Player Manager, Goal)- Martin Hollis (GoldenEye, Perfect Dark)- Luisa Bixio (Milestone)- Peter Warman (CEO di Newzoo, che presenterà i nuovi dati del mercato videoludico italiano)- Riccardo Cangini (Artematica)- Daniele Azara (no one team)- Giovanni Antonioli Fantini (Vae Victis)- Marzio Zanantoni (editore della collana “Ludologica” di Matteo Bittanti, che interverrà con un video messaggio)- Francesco Alò (NUCT)- Bonaventura Di Bello (storico developer di avventure, ex caporedattore di Zzap! e The Games Machine)- Federico Salerno (Games Collection.it)- Ivan Paduano (Università Sapienza, Roma)- …e tanti altriVIGAMUS sarà anche l’esclusiva vetrina di lancio di WRC 3 FIA World Rally Championship sviluppato e pubblicato da Milestone, che verrà presentato alla stampa e al pubblico durante la due giorni di inaugurazione del Museo del Videogioco. Il titolo, ultimo capitolo della serie ufficiale dedicata al campionato mondiale WRC, sarà, inoltre, a disposizione del pubblico con postazioni di gioco e una straordinaria mostra che narrerà tutti i retroscena di realizzazione di un prodotto che rappresenta l’eccellenza italiana in fatto di videogiochi.“E’ per noi un piacere poter prendere parte a questa iniziativa attraverso il lancio di WRC 3. Il VIGAMUS rappresenta per noi un progetto molto importante per riuscire a comunicare l’impegno di Milestone a favore della cultura e dell’italianità del mondo videoludico”, afferma Luisa Bixio, Marketing and Sales Director Milestone. “Non avremmo potuto immaginare un modo migliore di festeggiare l’apertura del primo Museo del Videogioco in Italia”, ha dichiarato Marco Accordi Rickards, Direttore del VIGAMUS. “Tra gli ospiti internazionali, abbiamo scelto due leggende del passato. Dino Dini, con il suo Kick Off, ha cambiato per sempre il calcio elettronico, mentre Martin Hollis, in Rare, ha dato vita alla rivoluzione dei giochi in soggettiva su console con due capolavori immortali come GoldenEye e Perfect Dark. Consiglio agli appassionati di non dimenticare di portare le confezioni dei giochi per un autografo!”VIGAMUS avrà al suo interno una mostra permanente che ripercorrerà la storia del Videogioco, inoltre ne promuoverà la cultura grazie a seminari e convegni in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Grazie a un’area interattiva, si potrà inoltre toccare con mano i titoli che hanno fatto la storia del videogioco e dare anche uno sguardo al futuro attraverso le nuove tecnologie del gaming.In occasione del grande evento di inaugurazione, il biglietto d’ingresso per i primi due giorni di apertura sarà completamente gratuito!