Infrangendo ogni promessa, Mortal Kombat 1 è arrivato alla fine

Con l'annuncio di Mortal Kombat 1 Definitive Edition si concludono i contenuti, ma i fan non dimenticano le promesse di NetherRealm.

Immagine di Infrangendo ogni promessa, Mortal Kombat 1 è arrivato alla fine
Avatar

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

9

Il supporto dei grandi progetti videoludici non è semplice, e questo lo sa NetherRealm che ha deciso di annunciare Mortal Kombat 1 Definitive Edition.

NetherRealm Studios ha lanciato oggi un pacchetto omnicomprensivo, che racchiude tutti i contenuti pubblicati finora per l'ultimo capitolo della celebre serie di picchiaduro.

Al prezzo di €69,99, questa versione definitiva offre un valore considerevole per i nuovi giocatori, considerando la quantità di contenuti inclusi. Per chi possiede già il gioco base, è disponibile un upgrade alla Definitive Edition a €59,99, mentre il gioco originale, che normalmente costa €49,99, viene spesso proposto in offerta digitale a meno di €20 euro durante i periodi promozionali.

La Definitive Edition non si limita a includere il gioco principale, ma porta con sé una vastità di contenuti aggiuntivi che hanno caratterizzato il supporto post-lancio. L'espansione narrativa "Khaos Reigns" rappresenta solo la punta dell'iceberg di un'offerta che comprende due Kombat Pack completi. 

Tuttavia, questo sembra essere il punto su Mortal Kombat 1, e i fan non l'hanno presa benissimo.

Su X sono state condivise una serie di clip in cui Ed Boon prometteva "molti anni" di contenuti, ma con l'arrivo della Definitive Edition sono passati solo 1 anno e 8 mesi dal lancio di Mortal Kombat 1.

Il titolo era stato presentato come il capitolo della saga che avrebbe avuto il supporto post-lancio più lungo di sempre. Tuttavia, a meno di due anni dalla pubblicazione, il futuro del gioco appare tutt’altro che roseo.

Questa non è la prima volta che Warner Bros viene criticata per un supporto post-lancio più breve del previsto. Ma nel caso di Mortal Kombat 1, le aspettative erano particolarmente alte, alimentate da dichiarazioni ufficiali che parlavano di roadmap a lungo termine.

In assenza di comunicazioni ufficiali, resta la sensazione che MK1 sia ormai arrivato alla fine della sua corsa, ben prima del previsto. E per molti, questo potrebbe segnare anche la fine della fiducia nei confronti del franchise.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

9 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma ma ma...... non si sono nemmeno degnati chiamarla KOMPLETE Edition?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

C'è poco da incolpare il vecchio Boon; li è tutta colpa di Warner che per sanare le perdite di quella kakata di SuicideSquad, sta indirizzando gli sforzi su altri giochi più 'interessanti' per il pubblico; non dubito che tra qualche mesa salti fuori un Injustice 3
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per me basta, lo comprerei solo per i cameo ormai e mi ci rode che il t1000 e' in questo mentre terminator e' nel precedente. Spero mettano in pausa mk e facciano finalmente il gioco solo sui cameo, da freddy kruger del 9 fino a quelli di 1 e anche di nuovi... sogno!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Purtroppo era già da tempo che pensavo fosse inevitabile: l'espansione Kaos Sovrano è stata gestita malissimo, non solo per una storia decisamente deludente ma per un prezzo assolutamente fuori portata. Il caos che imperversa nella divisione gaming di Warner Bros. ha fatto il resto...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per me basta, lo comprerei solo per i cameo ormai e mi ci rode che il t1000 e' in questo mentre terminator e' nel precedente. Spero mettano in pausa mk e facciano finalmente il gioco solo sui cameo, da freddy kruger del 9 fino a quelli di 1 e anche di nuovi... sogno!
I guest, non i kameo...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per me basta, lo comprerei solo per i cameo ormai e mi ci rode che il t1000 e' in questo mentre terminator e' nel precedente. Spero mettano in pausa mk e facciano finalmente il gioco solo sui cameo, da freddy kruger del 9 fino a quelli di 1 e anche di nuovi... sogno!
Parli dei guest, non dei kameo cmq...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per me basta, lo comprerei solo per i cameo ormai e mi ci rode che il t1000 e' in questo mentre terminator e' nel precedente. Spero mettano in pausa mk e facciano finalmente il gioco solo sui cameo, da freddy kruger del 9 fino a quelli di 1 e anche di nuovi... sogno!
Stai parlando dei guest cmq, non i kameo...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il supporto dei grandi progetti videoludici non é semplice? Ma stiamo scherzando... Ma le leghe k portano na sassata di soldi, netherealm punta al grano e basta, espansioni a prezzi ridicoli, inclusivity ovunque, modalità noiose, lo dice na persona k ha comprato al day 1 la kollector's edition, diciamoci la verità, skin e personaggi k con la lore di MK nn c'entrano assolutamente nulla, richiesta di grana continua... Fanno BN a kiudere dopo cosa 2 anni scarsi e kiudono in bellezza , facendo n'edizione completa, dp k la gente ha pagato fior fior di soldi... Pagliacci
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sono cresciuto con Mortal Kombat. Ho visto questo franchise evolversi, reinventarsi e sorprendere generazioni di giocatori, incluso me. Ed è proprio per questo che oggi provo una grande delusione. Con l’ultimo capitolo e i DLC rilasciati, mi aspettavo qualcosa di più. Non fraintendetemi: l’idea dei cameo non è affatto brutta. Anzi, può essere interessante. Ma vedere personaggi storici ridotti a semplici comparse o addirittura totalmente esclusi, fa male. Jade, Skarlet e altri nomi importanti del roster sono stati lasciati fuori. Perché? Al loro posto abbiamo visto DLC con personaggi che non hanno alcun legame con l’universo di Mortal Kombat. Capisco il tentativo di espandere e “divertire” con guest star, ma questo dovrebbe venire dopo aver dato spazio a chi davvero appartiene a questo mondo. Con l’introduzione del multiverso, le possibilità erano infinite: si poteva reinventare, omaggiare e riportare alla luce vecchi volti amati dai fan, offrendo anche nuove trame e connessioni. Invece, sembra che si sia preferito puntare sul richiamo commerciale, tralasciando le radici profonde e i legami emotivi che i fan hanno costruito con certi personaggi. Un DLC con solo guest star esterne, senza un singolo nuovo combattente classico (a parte uno, per fortuna a me gradito), è una scelta discutibile. Non dico che sia sbagliata, ma fatta al posto di ciò che davvero volevamo, sì… delude. Spero ci ripensino. Spero che ascoltino chi ama Mortal Kombat da anni. Perché un gioco che ha fatto la storia merita rispetto, e lo meritano anche i suoi personaggi iconici.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sono cresciuto con Mortal Kombat. Ho visto questo franchise evolversi, reinventarsi e sorprendere generazioni di giocatori, incluso me. Ed è proprio per questo che oggi provo una grande delusione. Con l’ultimo capitolo e i DLC rilasciati, mi aspettavo qualcosa di più. Non fraintendetemi: l’idea dei cameo non è affatto brutta. Anzi, può essere interessante. Ma vedere personaggi storici ridotti a semplici comparse o addirittura totalmente esclusi, fa male. Jade, Skarlet e altri nomi importanti del roster sono stati lasciati fuori. Perché? Al loro posto abbiamo visto DLC con personaggi che non hanno alcun legame con l’universo di Mortal Kombat. Capisco il tentativo di espandere e “divertire” con guest star, ma questo dovrebbe venire dopo aver dato spazio a chi davvero appartiene a questo mondo. Con l’introduzione del multiverso, le possibilità erano infinite: si poteva reinventare, omaggiare e riportare alla luce vecchi volti amati dai fan, offrendo anche nuove trame e connessioni. Invece, sembra che si sia preferito puntare sul richiamo commerciale, tralasciando le radici profonde e i legami emotivi che i fan hanno costruito con certi personaggi. Un DLC con solo guest star esterne, senza un singolo nuovo combattente classico (a parte uno, per fortuna a me gradito), è una scelta discutibile. Non dico che sia sbagliata, ma fatta al posto di ciò che davvero volevamo, sì… delude. Spero ci ripensino. Spero che ascoltino chi ama Mortal Kombat da anni. Perché un gioco che ha fatto la storia merita rispetto, e lo meritano anche i suoi personaggi iconici.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Stai parlando dei guest cmq, non i kameo...
Giusto! 👍🏻
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.