Monster Hunter World: dettagli su storia, longevità, azione ed esplorazione

Avatar

a cura di Paolo Sirio

Vi abbiamo parlato stamattina
della recensione da quasi perfect score di Monster Hunter World apparsa sulle pagine di Weekly Famitsu.Adesso siamo in grado di fornirvi ulteriori particolari in merito alla recensione della rivista giapponese, in particolare su storia, longevità, azione ed esplorazione.Secondo Famitsu, sono state impiegate 50-60 ore per raggiungere la fine e il valore della rigiocabilità viene ritenuto molto elevato. Una stima che va addirittura oltre i valori teorizzati dal team di sviluppo.Vengono sottolineati in questo contesto i tanti miglioramenti in termini di quality of life che rendono il titolo un’esperienza molto confortevole.Le aree sono collegate senza soluzione di continuità o interruzioni e questo agevola di gran lunga il ritmo dell’azione, che ne risulta parecchio aumentato. Molte più informazioni sono contenute all’interno del gioco rispetto al passato, su punti deboli di mostri e utilità di parti per il crafting, mentre in passato queste venivano affidate a guide e alla rete.Gli scoutflies sono ritenuti una vera e propria rivoluzione, e le aree si estendono in ogni direzione, quindi c’è sempre qualcosa in più da vedere o trovare.La storia è stata giudicata come forte, solida su tutta la linea e capace di tenere botta dall’inizio alla fine; sarà qualcosa per gli amanti dei gatti (non chiedeteci perché). Infine, su ResetEra è comparso un elenco dei voti ottenuti sempre su Famitsu dai capitoli precedenti: Monster Hunter World, come potete vedere, condivide il secondo posto del 39/40 con un unico altro episodio.- MH2 37- MHP2G 36- MHF 36- MH3 40- MHP3 39- MH3G 38- MH3GHD 35- MH4 38- MH4G 36- MHX 36- MHXX 35Lo farete vostro al day one? Fateci sapere nei commenti!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.