La strategia di Monolith Soft si arricchisce di nuova linfa creativa proprio mentre l'attenzione degli appassionati si concentra sul futuro della casa giapponese e sul possibile sviluppo di titoli per Switch 2.
L'ingresso di Daisuke Honda tra le fila dello studio controllato da Nintendo rappresenta un segnale significativo delle ambizioni future dell'azienda, che ha dato alla luce big come Xenoblade Chronicles (che trovate su Amazon).
L'esperto director di cutscene, con un background che include collaborazioni con Square Enix e NetEase, porta con sé un'esperienza consolidata che potrebbe rivelarsi determinante per i prossimi progetti dello studio, alzando ulteriormente le aspettative della community.
Honda non è certo un nome qualunque nel panorama giapponese. La sua carriera è costellata di titoli di primissimo piano nel genere RPG, con contributi fondamentali a franchise iconici.
Daisuke Honda joined Monolith Soft 5 months ago as a freelance cutscene director. His video game work includes: Kingdom Hearts III, FF VII Remake, FF XVI, Visions of Mana... Now he finds himself at Monolith Soft. What are they cooking! www.linkedin.com/in/daisukeho...
— Stealth40k (@stealth40k.bsky.social) 2025-03-06T22:30:27.437Z
Nel suo portfolio spiccano produzioni del calibro di Final Fantasy XVI, Final Fantasy VII Remake e Kingdom Hearts III, esperienze che testimoniano la sua capacità di lavorare su progetti di grande respiro narrativo.
L'ingaggio da parte di Monolith Soft, avvenuto circa cinque mesi fa come riportato dal suo profilo LinkedIn e segnalato dall'utente Stealth40K su BlueSky, suggerisce che lo studio stia puntando a elevare ulteriormente la qualità delle sequenze cinematiche dei propri titoli.
Una mossa strategica che si inserisce in un momento di transizione tecnologica verso la nuova generazione di hardware Nintendo.
Con l'imminente uscita di Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition prevista per il 20 marzo, è ragionevole ipotizzare che le principali risorse creative di Monolith Soft siano già concentrate sui progetti per Switch 2.
La presenza di Honda potrebbe essere collegata sia a un nuovo capitolo della serie Xenoblade, sia a quel "nuovo RPG" misterioso per cui lo studio stava reclutando personale lo scorso anno.
Mentre attendiamo conferme ufficiali sui progetti in lavorazione, appare evidente che Nintendo stia posizionando strategicamente i propri studi in vista della nuova generazione di hardware, e Monolith Soft si conferma una pedina fondamentale in questa scacchiera creativa.