Giunge notizia che Microsoft potrebbe acquistare la divisione smartphone della Nokia. Difatti, Steve Balmer e Andy Lees di Microsoft, insieme con Stephen Elop e Kai Ostamo di Nokia dovrebbero incontrarsi a Las Vegas per mettere a punto un accordo di cessione della detta divisione della casa finlandese. Ad ora, né l’una né l’altra azienda sono riuscite a contrastare i big del mercato, quindi hanno pensato bene che bisognava fare qualcosa al più presto.Dal momento in cui la Microsoft acquisirà il settore smartphone della Nokia, il nome della casa finlandese sparirà dai suoi telefoni touch ponendo fine all’avventura nel settore smartphone, mercato in cui, non è, comunque, riuscita a replicare il grande successo dei suoi cellulari. Già lo scorso anno ci furono le avvisaglie di un destino del genere, allorchè Nokia decise di non utilizzare più il suo sistema operativo Symbian sostituendolo con Windows Mobile. Questo, però, non è il canto del cigno del colosso dei cellulari finlandese, dato che, come azienda, il suo nome è molto importante e troppo conosciuto per poter pensare ad una tale sorte nefasta. La concorrenza, tuttavia, non sta a rigirarsi i pollici, come ha dimostrato giorni fa Google che utilizza il sistema Android, acquisendo oltre 200 brevetti da IBM. Cosa accadrà al mercato degli smartphone? Si parte per una nuova era? Chi siederà sul trono dell’impero degli smartphone?